Aperto

Comune di Pieve di soligo- Concorso pubblico per esami per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 posto di istruttore amministrativo contabile - area degli istruttori - Servizio lavori pubblici e manutenzioni

(2 regioni)
Chiusura: 09/11/2025

Informazioni sul Ruolo

COMUNE DI PIEVE DI SOLIGO - CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE  AMMINISTRATIVO CONTABILE - AREA DEGLI ISTRUTTORI - SERVIZIO LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI 

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

10/10/2025

Data di Chiusura

09/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana. Tale requisito non è richiesto per i soggetti appartenenti alla Unione Europea e per i loro familiari non aventi la cittadinanza di uno stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente. Per i cittadini di paesi terzi, è necessario che siano titolari del permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria (art. 38 del d. Lgs. 165/2001 e s.m.i.). I cittadini degli stati membri dell’Unione Europea o loro familiari o cittadini di paesi terzi devono avere un’adeguata conoscenza della lingua italiana
  • Età non inferiore ad anni 18 alla data di scadenza del Bando
  • Godimento dei diritti civili e politici; per i candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici è riferito al paese di cittadinanza
  • Iscrizione nelle liste elettorali ovvero motivi della non iscrizione o cancellazione dalle liste medesime
  • Posizione regolare nei confronti dell'obbligo di leva, per i candidati di sesso maschile nati entro il 31 dicembre 1985
  • Idoneità fisica all’impiego: L’amministrazione prima dell’ammissione in Servizio, può sottoporre a visita medica di controllo il vincitore di Concorso in base alla normativa vigente. L’eventuale accertamento dell’inidoneità fisica alla mansione impedisce la costituzione del rapporto di lavoro
  • Assenza di condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione. Coloro che hanno in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell'Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313, ne danno notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l'autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale
  • Assenza di licenziamento, dispensa e destituzione dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale
  • Non essere stati dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
  • Possesso del seguente titolo di studio: Diploma di scuola secondaria di ii grado (Diploma di maturità) che permette l’accesso all’università. Per i titoli di studio conseguiti all’estero è richiesta la dichiarazione di equivalenza ai sensi della vigente normativa in materia, ovvero la dichiarazione dell’avvio della richiesta di equivalenza del titolo posseduto al titolo richiesto dal Bando con la procedura di cui all’art. 38 del d. Lgs n. 165/2001
  • Patente di guida di cat. B (o superiore), in Corso di validità

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale in presenza. La prova scritta consisterà nella redazione di un atto a contenuto teorico-pratico, oppure in un elaborato oppure in una serie di quesiti a risposta sintetica. La prova orale è costituita da un colloquio finalizzato a verificare il possesso delle conoscenze, capacità tecniche e comportamentali indicate nel Bando. Durante le prove, verranno valutate le capacità tecniche (utilizzo della lingua Inglese, strumenti tecnici ed informatici) e comportamentali (comunicazione, problem solving, adattamento, orientamento al risultato e al lavoro di gruppo, resistenza allo stress, gestione del conflitto). Entrambe le prove si intendono superate con una votazione non inferiore a 21/30. L'elenco dei candidati ammessi alle prove sarà pubblicato sul sito istituzionale dell’ente e sul portale inpa almeno quindici giorni prima della data stabilita per le prove. Tale pubblicazione costituisce notifica a tutti gli effetti. I candidati sono tenuti a consultare il portale unico del reclutamento (inpa) ed il sito istituzionale del Comune di Pieve di soligo per informazioni relative alla procedura.

Contatti e Link Utili

Contatti

Tel. 0438 985323 – 985314 - e-mail: personale@comunepievedisoligo.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-10T21:00:17.100Z
ID Concorso: 84e4d05fc7e743f39b9592df2e5980d9

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.