Aperto

Selezione pubblica per esami per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 2 unita’ con profilo professionale di istruttore servizi tecnici, area istruttori, presso il Settore 2 “programmazione e sviluppo del territorio”, area sviluppo economico, Servizio edilizia privata e attivita’ produttive - Comune di Mogliano veneto.

(2 regioni)
Chiusura: 14/12/2025

Informazioni sul Ruolo

È indetta una selezione pubblica per esami per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 2 unità con profilo professionale di Istruttore servizi tecnici, area degli Istruttori, da assegnare al Settore 2 Programmazione e Sviluppo del Territorio, Area Sviluppo Economico, Servizio Edilizia Privata e Attività Produttive. Le risorse saranno assegnate al Servizio Edilizia Privata. Le modalità di partecipazione e di svolgimento della selezione sono disciplinate dal presente bando, dal vigente Regolamento per l’accesso ai posti e ai profili professionali della dotazione organica del Comune e, per quanto dagli stessi non disciplinato, dal D.P.R. 487/1994 e ss.mm.ii. nonché dalle disposizioni vigenti.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

14/11/2025

Data di Chiusura

14/12/2025

Numero di Posti

2

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Tecnico e Ingegneria

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti dall’Articolo 38, commi 1, 2 e 3-bis, del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165
  • Maggiore età (compimento degli anni 18)
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Idoneità fisica all’impiego e alle mansioni proprie del profilo professionale oggetto della Selezione
  • Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
  • Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscano un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione
  • Aver ottemperato agli obblighi di leva o alle disposizioni di Legge sul reclutamento (per i candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985)
  • Essere in possesso del seguente titoli di studio: Diploma di geometra o perito edile di durata quinquennale; oppure (per chi fosse in possesso di altro Diploma di scuola secondaria superiore) di uno dei seguenti titoli di studio, nonché di titoli equiparati ed equipollenti: Lauree triennali (d.m. 270/2004) ◦ scienze dell’architettura (l-17); ◦ scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale (l-21); ◦ ingegneria civile e ambientale (l-7); ◦ scienze e tecniche dell’edilizia (l-23); lauree magistrali (d.m. 270/2004) ◦ ingegneria per l’ambiente ed il territorio (lm-35); ◦ architettura del paesaggio (lm-3); ◦ architettura e ingegneria edile-architettura (lm-4); ◦ pianificazione territoriale urbanistica e ambientale (lm-48); ◦ ingegneria civile (lm- 23); ◦ ingegneria dei sistemi edilizi (lm- 24).
  • Possesso della patente di guida di categoria b o superiore in Corso di validità e non soggetta a provvedimenti di revoca o sospensione
  • Conoscenza di base della lingua Inglese e dei sistemi applicativi informatici più diffusi

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta, da svolgersi tramite strumenti informatici, e una prova orale. La prova scritta può consistere in temi a risposta breve, redazione di schemi di atti amministrativi o una combinazione di test a risposta chiusa, quesiti a risposta aperta o schemi di atti. La prova orale verte sulle materie indicate nel Bando, con accertamento della conoscenza della lingua Inglese e dei sistemi applicativi informatici più diffusi. Un professionista esperto psicologo coadiuverà la Commissione per la valutazione delle capacità comportamentali e attitudinali dei candidati. La prova scritta si terrà il 14-01-2026 alle ore 9:00 presso il centro anziani in via carlo alberto dalla chiesa, 1/b, mogliano Veneto. La prova orale si terrà il 16-01-2026 alle ore 9:30 presso la sala consiliare del Comune di Mogliano veneto, piazza caduti, 8. I candidati ammessi dovranno presentarsi muniti di documento d’identità valido. Eventuali modifiche alle date saranno comunicate sulla piattaforma inpa e sul sito internet dell'ente almeno quindici giorni prima dello svolgimento delle prove. Ai candidati con disturbi specifici dell’apprendimento (dsa) che ne abbiano fatto richiesta e presentato idonea documentazione, potrà essere concessa la sostituzione della prova scritta con un colloquio orale o l'utilizzo di strumenti compensativi, nonché un prolungamento dei tempi stabiliti per lo svolgimento della prova scritta. Le prove si ritengono superate con un punteggio non inferiore a 21/30 in ciascuna di esse.

Contatti e Link Utili

Contatti

protocollo.comune.moglianoveneto.tv@pecveneto.it, 041-5930227, 041-5930234, 041-5930230

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-15T01:00:57.890Z
ID Concorso: 9f94a060ab734c129822d697e4b4c905

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.