Concorso pubblico, per soli esami, per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 1 “istruttore amministrativo-contabile” - area degli istruttori ccnl 16.11.2022 (ex cat. C).
Informazioni sul Ruolo
CONCORSO PUBBLICO, PER SOLI ESAMI, PER L’ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI N. 1 “ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO-CONTABILE” - AREA DEGLI ISTRUTTORI CCNL 16.11.2022 (EX CAT. C).
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
21/11/2025
Data di Chiusura
06/01/2026
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o di un paese ue (conoscenza della lingua italiana richiesta per i non italiani)
- Età: Non inferiore ad anni 18
- Titolo di studio: Diploma di istruzione secondaria di secondo grado conseguito dopo un percorso di studi quinquennale (maturità) o titolo di studio superiore equipollente
- Godimento dei diritti civili e politici (riferito al paese di cittadinanza per i non italiani)
- Non essere stato escluso dall’elettorato politico attivo
- Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985
- Assenza di condanne penali rilevanti per il posto da ricoprire
- Assenza di licenziamento, dispensa e destituzione dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente rendimento insufficiente ovvero dichiarati decaduti da un impiego pubblico, ai sensi dell’art. 127 – Comma 1, lett. D) - del Decreto del presidente della repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 o licenziati per violazioni disciplinari
- Idoneità fisica all’impiego
- Patente di guida di tipo b, in Corso di validità
- Pagamento del contributo di ammissione pari a € 10,33 tramite pagopa
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta teorico-pratica e una prova orale. La prova scritta può consistere nella soluzione di quesiti a risposta sintetica, nella redazione di un'istruttoria, nella redazione di uno schema di deliberazione o determinazione, o in una serie di quesiti a risposta aperta e/o multipla. Punteggio massimo attribuibile: 30/30. La prova orale consiste in un colloquio motivazionale e professionale per valutare le conoscenze nelle materie d'esame. Saranno accertate anche la conoscenza della lingua Inglese e le competenze informatiche. Punteggio massimo attribuibile: 30/30. Le prove vertono su: Ordinamento degli enti locali, nozioni di contabilità generale e armonizzazione contabile degli enti locali, nozioni in materia di anagrafe della popolazione residente, rilascio di documenti di identità, anagrafe degli italiani residenti all'estero e ordinamento dello stato civile, diritto amministrativo (con particolare riferimento al procedimento amministrativo e al diritto d’accesso ai documenti amministrativi) alla tutela della privacy, elementi in materia di documentazione amministrativa, normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza della pubblica amministrazione, diritti, doveri, Codice di comportamento e responsabilità dei dipendenti pubblici, conoscenza generica della lingua Inglese e delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse. Le prove si intendono superate con una votazione minima di 21/30 in ciascuna. L'ammissione alla prova orale è subordinata al superamento della prova scritta con un punteggio non inferiore a 21/30. La prova scritta si terrà il 30 gennaio 2026 alle ore 9:00 presso la scuola secondaria pietro gonzaga, viale iv ottobre n. 40, loc. Castellavazzo, longarone (bl). La prova orale si terrà il 02 febbraio 2026 alle ore 9:00 presso la sala Giunta del municipio di longarone, via Roma n. 60, longarone. La pubblicazione del calendario delle prove sostituisce a tutti gli effetti la convocazione individuale. Eventuali modifiche saranno comunicate tramite pubblicazione sul sito inpa e sul sito internet del Comune di Longarone. Durante le prove d'esame è vietato consultare testi, appunti o supporti informatici, e i telefoni cellulari devono essere spenti. Non è consentito indossare cuffie o auricolari.
Contatti e Link Utili
Contatti
personale@comune.longarone.bl.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-21T09:00:54.015Z
ID Concorso: dae28324a3f04cf7b89ff5e0eefb59cc
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.