Aperto

Concorso pubblico per soli esami per l'assunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 1 collaboratore professionale (operaio specializzato) – area degli operatori esperti presso il Settore opere pubbliche/manutenzione/patrimonio – ambiente – protezione civile del Comune di Cortina d’ampezzo (bl)

(2 regioni)
Chiusura: 31/10/2025

Informazioni sul Ruolo

CONCORSO PUBBLICO PER SOLI ESAMI PER L'ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI N. 1 COLLABORATORE PROFESSIONALE (OPERAIO SPECIALIZZATO) – AREA DEGLI OPERATORI ESPERTI PRESSO IL SETTORE OPERE PUBBLICHE/MANUTENZIONE/PATRIMONIO – AMBIENTE – PROTEZIONE CIVILE DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO (BL)

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

01/10/2025

Data di Chiusura

31/10/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Servizi Generali

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana. Tale requisito non è richiesto per i soggetti appartenenti alla Unione Europea e per i loro familiari non aventi la cittadinanza di uno stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente. Per i cittadini di paesi terzi, è necessario che siano titolari del permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria (art. 38, d. Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.). I cittadini degli stati membri dell'Unione Europea o loro familiari o cittadini di paesi terzi devono avere un’adeguata conoscenza della lingua italiana.
  • Età non inferiore ad anni 18;
  • Titolo di studio: o Attestato o Diploma di qualifica professionale, avente durata almeno biennale, (post scuola secondaria di primo grado) rilasciato da scuole o istituti professionali di stato, dalla Regione o da centri di formazione professionale legalmente riconosciuti; in alternativa: o assolvimento dell’obbligo scolastico unitamente a due anni di esperienza professionale (attività lavorativa retribuita) maturati negli ultimi cinque anni, inerente le mansioni del posto messo a Concorso in pubbliche amministrazioni o imprese private. L'eventuale requisito biennale di esperienza lavorativa dovrà essere Certificato dal candidato mediante la presentazione di attestazione emessa dal centro per l'impiego o Camera di commercio;
  • Godimento dei diritti civili e politici; per i candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici è riferito al paese di cittadinanza
  • Di non essere stato escluso dall’elettorato politico attivo;
  • Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985;
  • Assenza di condanne penali rilevanti per il posto da ricoprire;
  • Assenza di licenziamento, dispensa e destituzione dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente rendimento insufficiente ovvero dichiarati decaduti da un impiego pubblico, ai sensi dell’art. 127 – Comma 1, lett. D) - del Decreto del presidente della repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 o licenziati per violazioni disciplinari;
  • Idoneità fisica all’impiego: L’amministrazione sottoporrà a visita medica di controllo i vincitori di Concorso in base alla normativa vigente;
  • Patente di guida di tipo b, in Corso di validità.

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova pratica-attitudinale e una prova orale. La prova pratica-attitudinale consiste nell’accertamento delle capacità ad eseguire mansioni tipiche del personale operaio, tramite simulazioni pratiche di interventi, conduzione di macchine operatrici e/o automezzi, e opere manutentive nell’ambito delle lavorazioni edili. La prova orale verterà sugli argomenti della prova pratica, nozioni base di ordinamento degli enti locali, organi e funzionamento del Comune, diritti, doveri, Codice di comportamento e responsabilità dei dipendenti pubblici, principali reati a danno delle pubbliche amministrazioni, norme in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro, elementi su ordinamento, funzioni, servizi e attività degli enti locali, elementi sulla tutela della salute e della sicurezza dei luoghi di lavoro (d. Lgs.81/2008), diritti e doveri dei dipendenti pubblici, nozioni in materia di anticorruzione (l. 190/2012), conoscenza dei materiali e delle tecniche utilizzate nel Settore manutentivo in generale. Sarà accertata la conoscenza di elementi di informatica e di lingua Inglese. Le prove si intendono superate con una votazione di almeno 21/30 in ciascuna di esse. L'ammissione alla prova orale è subordinata al superamento della prova pratica-attitudinale. Il calendario delle prove sarà reso noto mediante pubblicazione sul sito inpa e sul sito internet del Comune. La pubblicazione sostituisce la convocazione individuale. La mancata presentazione anche a una sola delle prove costituisce rinuncia al Concorso.

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-02T01:01:09.486Z
ID Concorso: f52e140c49e2468f9995c2b8738c48ee

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.