Ipab vidor (tv) - Bando di Concorso pubblico per soli esami per la copertura di n. 8 posti a tempo pieno ed indeterminato di operatore socio sanitario - area degli operatori esperti - ccnl comparto funzioni locali
Informazioni sul Ruolo
In esecuzione della Determina del Segretario Direttore n. 178 del 21.10.2025 è indetto un concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di n. 8 posti a tempo pieno e indeterminato di Operatore Socio Sanitario, area degli Operatori Esperti, CCNL Comparto Funzioni Locali.
Titolo di studio richiesto: diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media) o assolvimento dell'obbligo scolastico e qualifica di operatore addetto all'assistenza (O.A.A.) o operatore tecnico addetto all'assistenza (O.T.A.A.) o operatore socio sanitario (O.S.S.) rilasciato da un istituto professionale di Stato o conseguito a seguito superamento del corso di formazione della durata di almeno 1000 ore; sono ammessi i titoli equipollenti formati in Regioni diverse dal Veneto, di durata non inferiore alle 1000 ore.
Le prove sono fissate secondo il seguente calendario:
prova scritta il giorno 2 dicembre 2025 alle ore 15:30;
prova orale il giorno 3 dicembre 2025 alle ore 15:30.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
06/11/2025
Data di Chiusura
25/11/2025
Numero di Posti
8
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Servizi Generali
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti dall’Articolo 38, commi 1, 2 e 3-bis, del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165
- Maggiore età (compimento degli anni 18)
- Godimento dei diritti civili e politici
- Idoneità fisica all’impiego e alle mansioni proprie del profilo professionale oggetto della Selezione
- Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo
- Non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
- Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato, per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione
- Aver ottemperato agli obblighi di leva o alle disposizioni di Legge sul reclutamento
- Possedere la patente di guida di categoria non inferiore alla b in Corso di validità
- Titolo di studio: Diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media) o assolvimento dell’obbligo scolastico e qualifica di operatore addetto all’assistenza (o.a.a) o operatore tecnico addetto all’assistenza (o.t.a.a.) o operatore socio sanitario (o.s.s.) rilasciato da un Istituto Professionale di stato o conseguito a seguito superamento del Corso di formazione della durata di almeno 1.000 ore; sono ammessi i titoli equipollenti formati in regioni diverse dal Veneto, di durata non inferiore alle 1.000 ore.
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale. La prova scritta verterà su: Nozioni di primo soccorso; nozioni elementari di cultura igienico sanitaria; nozioni di assistenza su persone autosufficienti e non autosufficienti; nozioni elementari di igiene personale e dell’ambiente; diritti e doveri del pubblico dipendente. La prova orale verterà sugli argomenti della prova scritta e sull’esecuzione o applicazione di tecniche di assistenza relativa all’attività del posto messo a Concorso. Sarà accertata la conoscenza base dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua Inglese. Il punteggio complessivo è di 60 punti (30 per la prova scritta e 30 per la prova orale). Il superamento di ogni prova richiede un punteggio minimo di 21/30. I criteri di valutazione saranno resi pubblici prima dello svolgimento delle prove. La prova orale si svolgerà in un luogo aperto al pubblico. Le prove si terranno presso la sede dell'ente, con la prova scritta fissata per il 02/12/2025 alle ore 15:30 e la prova orale per il 03/12/2025 alle ore 15:30. Eventuali modifiche saranno comunicate sul portale inpa e sul sito dell'ente. I candidati dovranno presentarsi muniti di documento di riconoscimento in Corso di validità. L'ente si riserva di modificare, sospendere o revocare il Bando.
Contatti e Link Utili
Contatti
vecchiaiaserena@tiscali.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-06T13:00:54.884Z
ID Concorso: e111983b181c4b03990e3f394013b684
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.