Aperto

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per n. 1 (uno) tecnologo/a a tempo determinato (22 mesi) ai sensi dell'art. 24-bis della Legge n. 240/2010, presso l'università degli studi di siena, per le esigenze del liaison office

(2 regioni)
Chiusura: 28/11/2025

Informazioni sul Ruolo

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di n. 1 (un) Tecnologo/a a tempo determinato (22 mesi), ai sensi dell’art. 24-bis della legge n. 240/2010, equiparato/a alla posizione economica D3 Area Funzionari (ex categoria D), Progetto “ Knowledge Transfer for Unisi NEtwork (K-TUNE)”, CUP: B67G25000480001, presso l’Università degli Studi di Siena, per le esigenze del Liaison Office. Attività da svolgere: Le attività di progetto riguarderanno l’identificazione e l’analisi delle innovazioni in ambito life sciences sviluppate dai ricercatori UNISI per favorire i processi di brevettazione e marketing for technology anche con riferimento all’individuazione e alla gestione di fondi di finanziamento pubblico-privati, nell’ottica di creare e alimentare interazioni sinergiche con il mondo industriale. Requisiti di ammissione : Diploma di dottorato di ricerca nei settori scientifici di scienze biomediche e biotecnologiche, chimica, biologia e ingegneria

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

13/11/2025

Data di Chiusura

28/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Tecnico e Ingegneria

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Titolo di studio e particolare qualificazione ed esperienza professionale così come specificato nell’Allegato a.
  • Maggiore età
  • Cittadinanza italiana. Sono equiparati alle cittadine italiane e ai cittadini italiani coloro che non appartengono alla repubblica ovvero cittadine e cittadini di altro stato membro dell'Unione Europea. In applicazione dell’art. 7 della Legge 97/2013 possono partecipare alle procedure concorsuali anche i familiari di cittadine e cittadini degli stati membri dell’Unione Europea non aventi la cittadinanza di uno stato membro purché siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente nonché di paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato o rifugiata ovvero dello status di protezione sussidiaria.
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Idoneità fisica all'impiego
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento oppure non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale
  • Non essere escluse, esclusi dall’elettorato politico attivo
  • Non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici
  • Non avere un grado di parentela o di affinità fino al quarto grado compreso con il rettore, il direttore generale e un componente del Consiglio di amministrazione dell’ateneo.
  • Diploma di Dottorato di ricerca nei settori scientifici di scienze biomediche e biotecnologiche, chimica, biologia e ingegneria
  • Lingua straniera richiesta: Inglese (livello: Avanzato)
  • Educational qualification and specific professional qualification and experience as specified in annex a.
  • Be at least 18 years old
  • Italian citizenship. Italians who do not reside in italy or citizens of another eu member state have the same status as italian citizens.
  • Enjoyment of civil and political rights
  • Physical fitness for employment
  • Not have been dismessed or removed from employment in a public administration for persistent insufficient performance, or have been declared forfeited from state amployment
  • Not have been excluded from active political electorate
  • Not have been convicted, with a final judgment, of crimes that involve interdiction from public office
  • Not have a degree of kinship or affinity up to and including the fourth degree with the rector, the general director and a member of the university’s board of directors
  • Doctorate degree (phd) in the scientific fields of biomedical and biotechnological sciences, chemistry, biology, and engineering.

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta e un colloquio. La prova scritta, con un punteggio massimo di 30 e un punteggio minimo di superamento di 21/30, si terrà l'11 dicembre 2025 alle ore 16:30 presso l'aula computer n. 3 del “presidio san francesco” a siena e consisterà in tre domande a risposta aperta sui temi rilevanti per l'attività progettuale. Il colloquio, con un punteggio massimo di 30 e un punteggio minimo di superamento di 21/30, si terrà il 18 dicembre 2025 alle ore 8:30 in una sede che verrà comunicata successivamente. Il colloquio si svolgerà parzialmente in Inglese e verificherà le conoscenze e le competenze specificate, le capacità tecnico-professionali, la maturità di pensiero, le conoscenze culturali e le attitudini teorico-pratiche del candidato, nonché la conoscenza della lingua italiana per i candidati non madrelingua e la conoscenza delle applicazioni informatiche più comuni. La valutazione dei titoli prevede un massimo di 18 punti, ripartiti tra esperienza di ricerca e/o lavoro presso istituzioni di ricerca pubbliche e/o private (max 8 punti), esperienza di ricerca e/o lavoro relativa all'innovazione tecnologica e ai sistemi di produzione (max 5 punti), esperienza di relazioni internazionali (max 5 punti).
Pubblicato il 2025-11-22T06:02:25.295Z
ID Concorso: 1cc165cb9ef3430db5fae67892c99b9e

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.