Concorso pubblico per esami per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 posto di “vice commissario - ufficiale di polizia locale” – area dei funzionari ed elevata qualificazione
Informazioni sul Ruolo
CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 1 POSTO DI “VICE COMMISSARIO-UFFICIALE DI POLIZIA LOCALE” –AREA DEI FUNZIONARI ED ELEVATA QUALIFICAZIONE
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
01/10/2025
Data di Chiusura
20/10/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Sicurezza
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Diploma di Laurea breve o specialistica o Laurea conseguita secondo l’ordinamento antecedente la riforma di cui al d.m. n. 509/1999
- Cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini dello stato gli italiani non appartenenti alla repubblica) o di altro stato appartenente all’Unione Europea o cittadinanza extracomunitaria ove ricorrono le condizioni di cui all’art. 38 commi 1 e 3-bis del D.lgs 30 marzo 2001 n. 165.
- Età non inferiore ad anni 18 e non superiore all’età prevista dalle norme vigenti in materia di collocamento a riposo.
- Idoneità psico-fisica all’impiego, in particolare: - capacità visiva media di almeno 9/10, anche con correzione, nonché assenza di daltonismo; - percezione della voce sussurrata a mt. 6 da ciascun orecchio; - adeguata capacità motoria degli Art. e della colonna vertebrale che consenta potenzialmente il maneggio sicuro dell’arma.
- Godimento dei diritti civili e politici. Per i cittadini di altri stati dell’Unione Europea e per i cittadini extracomunitari il godimento del diritto di elettorato politico attivo dovrà essere posseduto nel paese di appartenenza;
- Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico ai sensi della vigente normativa o licenziati per le medesime cause;
- Non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in Corso, di cui si è a conoscenza, che impediscano la costituzione di rapporti di lavoro subordinato con la p.a.;
- Essere in regola con le norme concernenti gli obblighi militari (solo per i cittadini italiani di sesso maschile nati entro il 31.12.1985) oppure posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva previsto dagli ordinamenti del paese di appartenenza (solo per i cittadini non italiani);
- Assenza di impedimenti al porto o all’uso delle armi ed in particolare: - per coloro che sono stati ammessi al Servizio civile come obiettori: Essere collocati in congedo da almeno 5 anni e aver rinunciato definitivamente allo status di obiettore di coscienza, avendo presentato dichiarazione presso l’Ufficio nazionale per il Servizio civile, così come previsto dall’art. 1, Comma 1, della Legge 2 agosto 2007, n. 130; - assenza di impedimenti e/o elementi ostativi al porto ed uso dell’arma derivanti da norme di Legge o Regolamento ovvero da scelte personali.
- Essere in possesso dei requisiti per il conferimento della qualità di agente di pubblica sicurezza ai sensi dell’art. 5, Comma 2, Legge n. 65/1986 (godimento dei diritti civili e politici, non aver subito condanne a pena detentiva per delitto non colposo o non essere stati sottoposti a misura di prevenzione; non essere stati espulsi dalla forze armate e dai corpi militarmente organizzati).
- Conoscenza della lingua Inglese, la quale sarà accertata in sede di prova orale;
- Conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, la quale sarà accertata in sede di prova orale;
- Assenza di cause ostative all’accesso eventualmente prescritte ai sensi di Legge per la costituzione del rapporto di lavoro.
- Eventuali titoli di preferenza ai sensi dell'art. 5, Comma 4, Dpr 487/1994.
- Patente di guida categoria b.
- Patente di guida categoria a2 oppure solo patente di categoria b nel caso la stessa sia stata conseguita prima del 26.04.1988 con l’indicazione della data di conseguimento.
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale. Qualora il numero di domande superi le 50, potrà essere prevista una preselezione. La prova scritta, a contenuto teorico-tecnico-pratico, è finalizzata all’accertamento delle conoscenze specialistiche e delle competenze professionali. La prova orale consisterà in un colloquio sulle materie indicate nel Bando, durante il quale sarà verificato il possesso delle competenze richieste per il ruolo, la conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, e la conoscenza di base della lingua Inglese. L'accertamento della lingua Inglese potrà essere effettuato attraverso un colloquio e/o mediante lettura e traduzione a vista di un testo scritto fornito dalla Commissione. Le prove si svolgeranno in presenza. Il diario delle prove concorsuali vale come convocazione; luogo e orario saranno pubblicati sul sito http://www.inpa.gov.it e sul sito internet dell'unione valdera (www.unione.valdera.pi.it). I candidati dovranno presentarsi muniti di valido documento di riconoscimento. L'assenza anche a una sola prova sarà considerata rinuncia al Concorso. Tutte le comunicazioni relative al Concorso saranno effettuate esclusivamente tramite il sito internet dell'unione valdera. L'amministrazione assicura la partecipazione alle prove, senza pregiudizio alcuno, alle candidate che risultino impossibilitate al rispetto del calendario previsto per le prove a causa dello stato di gravidanza o allattamento, ed assicura, altresì la disponibilità di appositi spazi per l’allattamento nelle sedi dedicate allo svolgimento delle prove. Le candidate che vorranno usufruire di tali possibilità dovranno farne preventiva richiesta all’indirizzo mail: Serviziopersonale@unione.valdera.pi.it. L’unione valdera si riserva la facoltà di modificare o revocare il Bando.
Contatti e Link Utili
Contatti
serviziopersonale@unione.valdera.pi.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-01T13:01:02.688Z
ID Concorso: 919cc55b9b5f4f878abf270223fa0dd7
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.