Selezione 1 posto area elevate professionalità – Settore scientifico-tecnologico – tempo indeterminato – Istituto di intelligenza meccanica – scuola superiore sant'anna di Pisa
Informazioni sul Ruolo
La Scuola Superiore Sant'Anna ha indetto una selezione pubblica, per titoli ed esami, per l’assunzione di una unità di personale appartenente all’Area delle Elevate Professionalità, settore scientifico-tecnologico, con contratto di lavoro subordinato a tempo pieno e indeterminato, per le esigenze dell’Istituto di Intelligenza Meccanica della Scuola.
Ai sensi dell’art. 1014, comma 4 e dell’art. 678, comma 9 del D. Lgs. 66/2010, essendosi determinato un cumulo di frazioni di riserva superiore all’unità, a eventuale scorrimento della graduatoria si applica prioritariamente la riserva per i volontari in ferma breve e ferma prefissata delle Forze Armate congedati senza demerito ovvero durante il periodo di rafferma, nonché per i volontari in servizio permanente e per gli ufficiali di complemento in ferma biennale e per gli ufficiali in ferma prefissata che hanno completato senza demerito la ferma contratta.
In assenza di persone candidate idonee appartenenti alle predette categorie, eventuali posti da scorrere saranno da considerarsi pubblici e verranno quindi assegnati ad altre persone candidate utilmente collocate in graduatoria.
Il profilo ricercato svolgerà un ruolo di coordinamento delle attività di laboratorio, analisi dati ed elaborazione di relazioni tecniche nell’ambito delle attività dell’area “Sistemi di sensori fotonici integrati” (PSIS) dell’Istituto di Intelligenza Meccanica; fornirà inoltre assistenza nella stesura di pubblicazioni scientifiche e progetti di ricerca. Essendo l’ambito delle attività trasversale agli obiettivi strategici dell’Istituto, includendo i settori energia, automotive, trasporti, spazio, difesa e bioingegneria, la figura richiesta contribuirà al raggiungimento degli obiettivi indicati nel piano strategico dell’Istituto di Intelligenza Meccanica; infine, sarà coinvolta in diverse collaborazioni con altri istituti e centri trasversali della Scuola nelle diverse iniziative previste (Dipartimento di Eccellenza, ecosistemi dell’innovazione, partenariati estesi).
Per l'ammissione alla procedura selettiva è richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:
Laurea Magistrale (D.M. 270/2004) appartenente a una delle seguenti classi: LM-17 Fisica; LM-20 Ingegneria aerospaziale e astronautica; LM-21 Ingegneria biomedica; LM-22 Ingegneria chimica; LM-23 Ingegneria civile; LM-24 Ingegneria dei sistemi edilizi; LM-25 Ingegneria dell’automazione; LM-26 Ingegneria della sicurezza; LM-27 Ingegneria delle telecomunicazioni; LM-28 Ingegneria elettrica; LM-29 Ingegneria elettronica; LM-30 Ingegneria energetica e nucleare; LM-31 Ingegneria gestionale; LM-32 Ingegneria informatica, LM-33 Ingegneria meccanica; LM-34 Ingegneria navale; LM-35 Ingegneria per l’ambiente e il territorio; LM-44 Modellistica matematico-fisica per l’ingegneria; LM-53 Ingegneria dei materiali, ovvero Laurea Specialistica (D.M. 509/1999) o Diploma di Laurea (Vecchio Ordinamento) equiparati dalla normativa in vigore (le informazioni circa le equiparazioni possono essere reperite al seguente link: https://www.mur.gov.it/it/aree-tematiche/universita/equipollenze-equivalenza-ed-equiparazioni-tra-titoli-di-studio-0) ;
almeno tre anni, anche non continuativi, di esperienza professionale attinente al profilo di conoscenze e competenze indicato all’art. 1 del bando.
Per maggiori informazioni in merito alla procedura contattare il numero telefonico +39 050 883552-577 (dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00, il venerdì dalle 9.00 alle 13.00), oppure scrivere una e-mail a: concorsi@santannapisa.it .
Per la segnalazione di problemi tecnici, contattare il supporto CINECA tramite il link presente in fondo alla pagina: https://pica.cineca.it/santanna .
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
13/10/2025
Data di Chiusura
12/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Tecnico e Ingegneria
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Laurea magistrale (d.m. 270/2004) in lm-17 fisica; lm-20 ingegneria aerospaziale e astronautica; lm-21 ingegneria biomedica; lm-22 ingegneria chimica; lm-23 ingegneria civile; lm-24 ingegneria dei sistemi edilizi; lm-25 ingegneria dell’automazione; lm-26 ingegneria della sicurezza; lm-27 ingegneria delle telecomunicazioni; lm-28 ingegneria elettrica; lm-29 ingegneria elettronica; lm-30 ingegneria energetica e nucleare; lm-31 ingegneria gestionale; lm-32 ingegneria informatica, lm-33 ingegneria meccanica; lm-34 ingegneria navale; lm-35 ingegneria per l’ambiente e il territorio; lm-44 modellistica matematico-fisica per l’ingegneria; lm-53 ingegneria dei materiali, ovvero Laurea specialistica (d.m. 509/1999) o Diploma di Laurea (vecchio ordinamento) equiparati dalla normativa in vigore
- Almeno tre anni, anche non continuativi, di esperienza professionale attinente al profilo di conoscenze e competenze indicato all’art. 1 del Bando
- Maggiore età
- Cittadinanza italiana ovvero cittadinanza di altro stato membro dell’Unione Europea (con estensioni ai familiari di cittadini ue e cittadini di paesi terzi con specifici permessi di soggiorno)
- Godimento dei diritti civili e politici
- Idoneità fisica all’impiego
- Non essere stati/e esclusi dall’elettorato politico attivo, destituiti/e o dispensati/e dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, o licenziati/e per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari, o dichiarati/e decaduti/e per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
- Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una valutazione per titoli ed esami. Il Bando non specifica ulteriori dettagli sulle modalità di valutazione o sulla tipologia di prove.
Contatti e Link Utili
Contatti
Non specificato
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-13T07:00:12.642Z
ID Concorso: 53eeab5693654902b205aaedf8fd359e
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.