Aperto

Concorso pubblico per titoli ed esami per n. 1 posto di "istruttore tecnico (perito elettrico/elettronico)" area degli istruttori a tempo pieno ed indeterminato

(2 regioni)
Chiusura: 04/12/2025

Informazioni sul Ruolo

La figura ricercata potrà essere chiamata a prestare il servizio in ogni ambito territoriale della Provincia di Pisa e svolgerà attività tecniche afferenti ai fabbricati scolastici ed istituzionali ed altri manufatti di competenza della Provincia e connesse: - alla gestione, mantenimento in esercizio, adeguamento tecnico e funzionale degli impianti elettrici e speciali (rilevazione gas ed incendi, allarme, trasmissione sonora, cablaggi, trasmissione dati e telefonia, domotica), impianti di terra e protezione da scariche atmosferiche, cabine elettriche, impianti fotovoltaici, impianti anti-intrusione e di videosorveglianza, impianti elevatori; - progettazione e direzione dei relativi lavori per interventi di bassa/media complessità, nel rispetto della categoria professionale posseduta.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

04/11/2025

Data di Chiusura

04/12/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Tecnico e Ingegneria

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o di altro stato appartenente all’Unione Europea oppure status o condizione previsti dall’art. 38, commi 1 e c.3-bis del d. Lgs. 165/2001
  • Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo ed avere pieno godimento dei diritti civili e politici
  • Età non inferiore agli anni 18 e non superiore all’età prevista dalle norme vigenti in materia di collocamento a riposo
  • Idoneità fisica all’impiego
  • Essere in posizione regolare relativamente agli obblighi militari (solo per i cittadini italiani nati fino al 1985)
  • Non avere riportato condanne con sentenza passata in giudicato né avere procedimenti penali in Corso per reati che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto d'impiego con la pubblica amministrazione
  • Non essere stato interdetto dai pubblici uffici, né essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stato licenziato per le medesime ragioni o per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o disposizioni dei contratti collettivi nazionali di lavoro relativi al personale dei vari comparti, ovvero non essere stato dichiarato decaduto da un impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile
  • Non aver riportato sanzioni disciplinari nei due anni precedenti al presente Avviso
  • Avere conoscenza delle apparecchiature ed applicazioni informatiche più diffuse (word, excel, posta elettronica, software di disegno tecnico) e nonché della lingua Inglese
  • Essere in possesso del seguente titolo di studio:  Diploma di istruzione secondaria di secondo grado (quinquennale) rilasciato da istituti tecnici ad indirizzo “elettronica ed elettrotecnica” del nuovo ordinamento o corrispondenti indirizzi del previgente ordinamento; ovvero  Laurea triennale: Dm 270/04 classe l-9 “ingegneria industriale” e dm 509/99 classe 10 “ingegneria industriale”; ovvero  Diploma di Laurea (dl) conseguito con il vecchio ordinamento in “ingegneria elettrica” ed “ingegneria elettronica” o titoli equiparati (Decreto interministeriale 9 luglio 2009, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 ottobre 2009 n. 233)
  • Essere in possesso della patente di guida categoria b
  • Pagamento della tassa di Concorso, fissata in €. 10,00

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede un'eventuale prova preselettiva, una prova scritta e una prova orale. Le prove verteranno su: * progettazione, Direzione lavori, contabilità e collaudi relativi a impianti elettrici e speciali, con riferimento alle norme tecniche di Settore e alla legislazione in materia di contratti pubblici. * norme tecniche cei e uni. * impianti e tecnologie per l’utilizzo di fonti rinnovabili di energia ed impianti fotovoltaici, normativa sul risparmio energetico. * attività di verifica degli impianti. * d.m. 37/2008 e s.m.m.i. * normativa in materia di tutela e sicurezza sui luoghi di lavoro. * elementi di diritto amministrativo, contabile e costituzionale. * conoscenza della lingue Inglese. * conoscenza e utilizzo delle funzioni dei principali pacchetti di office automation nonché dei programmi cad. * principale legislazione relativa alla pubblica amministrazione e alle autonomie locali. * diritti, doveri e Codice di comportamento del pubblico dipendente. * responsabilità civile, penale, amministrativa, contabile e disciplinare del dipendente pubblico; reati contro la pubblica amministrazione. La Commissione si riserva di effettuare una prova preselettiva in caso di domande superiori a 150. I candidati con invalidità superiore all’80% non sono tenuti a sostenerla. Saranno ammessi alle successive prove i primi 100 candidati (più eventuali ex aequo). La prova scritta potrà avere contenuto teorico-dottrinale e sarà finalizzata ad accertare anche l'attitudine del candidato a risolvere questioni connesse all'attività dell'ente in correlazione alle materie previste dal programma d’esame. La prova orale consisterà in un colloquio interdisciplinare sulle materie del programma d’esame, tendente ad accertare la preparazione e la professionalità del candidato. Nell'ambito della prova orale si procederà all'accertamento della lingua straniera e delle conoscenze informatiche. La prova orale potrà essere svolta in videoconferenza, garantendo comunque l’adozione di soluzioni tecniche che assicurino l'identificazione dei partecipanti, la regolarità e integrità della prova, la sicurezza delle comunicazioni e la loro tracciabilità, nel rispetto della normativa in materia di trattamento dei dati personali e, in ogni caso, la pubblicità della prova attraverso modalità digitali. Durante la prova orale potrà essere presente anche uno psicologo del lavoro che supporterà la Commissione esaminatrice nella valutazione dei candidati, con particolare riferimento all’attitudine, all’orientamento al risultato ed alla motivazione dei candidati ammessi alla prova orale per il Concorso di cui all’oggetto. Tutte le informazioni relative alla procedura concorsuale sono pubblicate sul sito istituzionale della Provincia di Pisa e sul portale del reclutamento inpa. La pubblicazione sul sito ha valore di notifica a tutti gli effetti. Non verranno inviate comunicazioni personali.

Contatti e Link Utili

Contatti

concorsi@provincia.pisa.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-04T16:00:18.599Z
ID Concorso: 88269f56f74641eeb310cc56359d4f5a

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.