Concorso pubblico per n. 1 posto di "funzionario tecnico ingegnere" - area dei funzionari ed e.q a tempo pieno ed indeterminato comparto funzioni locali
Informazioni sul Ruolo
La Provincia di Pisa ricerca n. 1 "Funzionario tecnico Ingegnere" destinato a ricoprire le attività del Settore Edilizia e Programmazione Scolastica.
Nello specifico la figura sarà adibito alle seguenti mansioni: svolgimento di attività tecnico-amministrative inerenti la programmazione, progettazione, direzione lavori, contabilità e collaudo finalizzate alla realizzazione di lavori ed opere pubbliche, compresa la manutenzione ordinaria e straordinaria e la gestione di servizi, riguardanti i fabbricati e relative pertinenze di competenza dell'Ente. Nello stesso ambito, potranno essere richieste attività di coordinamento di gruppi di lavoro dedicati.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
25/09/2025
Data di Chiusura
27/10/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Tecnico e Ingegneria
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o di altro stato appartenente all’Unione Europea oppure status o condizione previsti dall’art. 38, commi 1 e c.3-bis del d. Lgs. 165/2001
- Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo ed avere pieno godimento dei diritti civili e politici.
- Età non inferiore agli anni 18 e non superiore all’età prevista dalle norme vigenti in materia di collocamento a riposo;
- Idoneità fisica al profilo
- Essere in possesso della patente di guida categoria b
- Essere in posizione regolare relativamente agli obblighi militari (solo per i cittadini italiani nati fino al 1985).
- Non avere riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato né avere procedimenti penali in Corso per reati che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto d'impiego con la pubblica amministrazione.
- Non essere stato interdetto dai pubblici uffici, né essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stato licenziato per le medesime ragioni o per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o disposizioni dei contratti collettivi nazionali di lavoro relativi al personale dei vari comparti, ovvero non essere stato dichiarato decaduto da un impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
- Non aver riportato sanzioni disciplinari superiori al rimprovero scritto nei due anni precedenti al presente Avviso;
- Avere conoscenza delle apparecchiature ed applicazioni informatiche più diffuse (word, excel, posta elettronica, software di disegno tecnico) nonché della lingua Inglese;
- Essere in possesso dei titoli di studio specificati nel Bando
- Essere in possesso dell’Abilitazione all’esercizio della professione di ingegnere;
- Pagamento della tassa di Concorso, fissata in €. 10,00
Programma d'Esame
- La Selezione prevede un'eventuale prova preselettiva, una prova scritta e una prova orale. Le prove verteranno su: Normativa tecnica di riferimento per l'edilizia, contratti pubblici, sicurezza sui luoghi di lavoro, legislazione sulla pubblica amministrazione e autonomie locali, diritti e doveri del pubblico dipendente, responsabilità del dipendente pubblico, reati contro la pubblica amministrazione. La prova preselettiva, in caso di elevato numero di candidati, consisterà in quiz sulle materie d'esame o di natura psico-attitudinale. Saranno ammessi alla prova scritta i primi 100 candidati e gli eventuali pari merito. La prova scritta potrà essere teorico-dottrinale e sarà finalizzata a valutare l'attitudine del candidato a risolvere questioni connesse all'attività dell'ente. Saranno ammessi alla prova orale i candidati che avranno conseguito nella prova scritta la votazione di almeno 21/30. La prova orale consisterà in un colloquio interdisciplinare sulle materie del programma d'esame, volto ad accertare la preparazione, la professionalità e la capacità del candidato a risolvere problemi connessi all'attività dell'ente. Durante la prova orale si procederà all'accertamento della conoscenza della lingua Inglese e delle applicazioni informatiche. La prova orale potrà essere svolta in videoconferenza. Potrà essere presente uno psicologo del lavoro per supportare la Commissione nella valutazione di attitudine, orientamento al risultato e motivazione dei candidati. La prova orale si intende superata con una votazione di almeno 21/30. Il calendario delle prove sarà pubblicato sul sito istituzionale della Provincia di Pisa e sul portale del reclutamento inpa nei tempi indicati nel Bando.
Contatti e Link Utili
Contatti
concorsi@provincia.pisa.it
Link PA
www.provincia.pisa.itDocumenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-09-25T13:00:11.037Z
ID Concorso: 6fb7ceb1d06e4aae8721ee4eccb75a4c
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.