Aperto

Avviso di procedura comparativa pubblica per assunzione a tempo determinato ed a tempo pieno di un dirigente tecnico ex art. 110, Comma 1 del tuel da destinare all’area edilizia, territorio, ambiente e sviluppo economico

(2 regioni)
Chiusura: 05/12/2025

Informazioni sul Ruolo

La Provincia di Grosseto intende avviare una Procedura comparativa pubblica per l’assunzione a tempo determinato, ai sensi dell'art. 110, comma 1, del D.Lgs 267/2000, di un Dirigente Tecnico da destinarsi all’Area Edilizia, Territorio, Ambiente e Sviluppo economico della Provincia di Grosseto. L’incarico avrà inizio il giorno 16 gennaio 2026 e durata triennale. Il Presente avviso non ha carattere vincolante per l'Amministrazione e non dà luogo a specifica graduatoria, ma ha la funzione di raccogliere le candidature. L'incarico da affidare comporta la responsabilità di dirigere e presidiare le funzioni assegnate all’Area Edilizia, Territorio, ambiente e Sviluppo economico per le materie di competenza della Provincia.  IL CONTRIBUTO DEVE ESSERE PAGATO ALL'ENTE PROVINCIA DI GROSSETO: link per generare il bollettino   https://iris.rete.toscana.it/public/addon/bollettino_bianco/edit.jsf?idEnte=DD5565C471F38BEF09DD&cdTrbEnte=CONTRIBUTO_CONCORSO_PUBBLICO PER MAGGIORI DETTAGLI CONSULTA IL BANDO

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

21/11/2025

Data di Chiusura

05/12/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Tecnico e Ingegneria

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Domande di partecipazione alla Selezione dovranno essere presentate esclusivamente tramite il portale del reclutamento inpa, e previa registrazione tramite spid, cie o cns, compilando il relativo modulo online appositamente predisposto
  • Cittadinanza italiana, oppure la cittadinanza in uno degli stati membri dell'Unione Europea, ai sensi dell'art. 38 del D.lgs 165/01 e d.p.c.m,07/02/1994, n. 174 e negli altri casi previsti dalla normativa vigente
  • Godimento dei diritti di elettorato attivo
  • Posizione regolare nei confronti dell'obbligo di leva (solo per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo)
  • Idoneità fisica all'espletamento delle mansioni da svolgere, da accertarsi a cura dell'amministrazione provinciale, tramite il medico del lavoro competente
  • Possesso di uno dei seguenti titoli di studio: Diploma di Laurea magistrale in una delle classi di ingegneria (vecchio o nuovo ordinamento); eventuale titolo riconosciuto equipollente ad uno di quelli sopraindicati da parte del Ministero dell'istruzione; in questo caso il titolo deve essere elencato con citazione del relativo Decreto a cura del candidati in sede di presentazione della domanda di partecipazione alla Selezione
  • Abilitazione all’esercizio della professione
  • Non essere stato condannato, anche con sentenza non passata in giudicato, per uno dei reati previsti dal capo i, titolo ii, libro secondo del Codice penale
  • Non essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludono, secondo la vigente normativa, dalla nomina agli impieghi presso gli enti locali
  • Insussistenza di provvedimenti di destituzione, dispensa o licenziamento dall'impiego presso pubbliche amministrazioni
  • Non trovarsi in alcuna delle condizioni previste all'art. 35-bis del d.lgs. n. 165/2001, come introdotto dall'art. 1 Comma 46 Legge n. 190/2012
  • Non incorrere nel divieto di cui all'art. 6 del d.l. 90/2014, convertito in Legge 114/20l4
  • Accettare, senza riserva alcuna, le condizioni previste dall'Avviso di Selezione, nonché dagli appositi regolamenti provinciali, Codice deontologico dei dipendenti, nonché le eventuali modifiche che l’amministrazione riterrà di apportare agli stessi
  • Avere svolto attività in organismi ed enti pubblici o privati ovvero aziende pubbliche o private con esperienza acquisita per almeno un quinquennio in funzioni dirigenziali
  • Aver conseguito una particolare Specializzazione professionale, culturale e scientifica desumibile dalla formazione universitaria e postuniversitaria, da pubblicazioni scientifiche e da concrete esperienze di lavoro maturate per almeno un quinquennio anche presso amministrazioni statali, ivi comprese quelle che conferiscono gli incarichi, in posizioni funzionali previste per l'accesso alla dirigenza
  • Appartenenza ai settori della ricerca, della docenza universitaria, delle magistrature e dei ruoli degli avvocati e procuratori dello stato
  • Versamento di un contributo di euro 10,00 tramite pagopa

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede la verifica delle competenze tecnico-professionali, organizzative e multidisciplinari dei candidati. Una Commissione individuerà una rosa di candidati (massimo cinque) da sottoporre alla valutazione del presidente della Provincia. Il presidente convocherà i candidati selezionati per un colloquio individuale. Il colloquio è mirato a valutare le capacità professionali, relazionali, attitudinali e motivazionali dei candidati. La data e la sede del colloquio saranno comunicate ai candidati ammessi tramite pubblicazione sul sito inpa e sul sito internet della Provincia di Grosseto amministrazione trasparente sez. Bandi di Concorso con preavviso di almeno 15 giorni. I candidati dovranno presentarsi al colloquio muniti di un documento di riconoscimento valido. La partecipazione alla Selezione comporta l'accettazione delle norme stabilite dal Regolamento di accesso all'impiego vigente, di quanto previsto dall'Avviso di Selezione, di tutte le norme ed i regolamenti dell'ente e del Codice di comportamento dei dipendenti pubblici. L'esito della Selezione sarà pubblicato esclusivamente sul sito inpa e sul sito internet della Provincia di Grosseto amministrazione trasparente sez. Bandi di Concorso.

Contatti e Link Utili

Contatti

gestionegiuridica.personale@provincia.grosseto.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-21T08:00:53.207Z
ID Concorso: 28c7156d1eab438d988dd28a377ffbd2

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.