Avviso di Selezione pubblica per n. 2 assunzioni a tempo pieno e determinato area degli operatori esperti, profilo professionale operatori socio sanitari (o.s.s.) presso l’ a.s.p. Istituto g. Falusi
Informazioni sul Ruolo
L'Istituto G. Falusi indice una selezione pubblica mediante prova teorico/pratica e colloquio per N. 2 assunzioni a tempo pieno e determinato nell’Area degli operatori esperti, profilo professionale Operatori Socio Sanitari (O.S.S).
Ai sensi del D.lgs. n. 198/2006, l’Amministrazione garantisce pari opportunità tra uomini e donne nell’accesso ai posti messi a concorso e nel trattamento sul lavoro, tenuto conto di quanto previsto all'art. 35 comma 3, lett. c) e art. 57 del D.Lgs. 165/2001.
Il trattamento economico annuo lordo è quello stabilito dai vigenti contratti collettivi nazionali e decentrati del CCNL Comparto Funzioni Locali.
I rapporti a tempo determinato nascenti in dipendenza della graduatoria non potranno essere in alcun caso trasformati in rapporti a tempo indeterminato. Le modalità di svolgimento della selezione ed i criteri di valutazione sono quelli fissati dal presente Avviso di selezione.
La domanda di ammissione alla selezione deve essere redatta utilizzando la procedura telematica del Portale www.InPA.gov.it .
La registrazione, la compilazione e l’invio della domanda devono essere completati entro le ore 14.00 del giorno 13 Ottobre 2025 .
Tutte le comunicazioni concernenti il concorso (ammissione/esclusione candidati, esiti delle prove e del concorso) sono effettuate sul sito istituzionale dell’ASP Istituto G. Falusi, www.istitutofalusi.org alla voce “Bandi di concorso—Bandi e avvisi in corso” e nel Portale “inPA” https:// www.inpa.gov.it/ .
La sopracitata modalità di presentazione delle domande per accedere alla procedura selettiva rappresenta l’unica modalità consentita per l’invio della domanda di ammissione , sarà attiva dal giorno 19 settembre 2025 ore 14.00 e verrà automaticamente disattivata il giorno 13 ottobre alle ore 14.00
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
19/09/2025
Data di Chiusura
13/10/2025
Numero di Posti
2
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Servizi Generali
Regime di Impegno
tempo pieno determinato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o di uno stato membro dell’Unione Europea o altra condizione prevista dal Bando
- Maggiore età
- Godimento dei diritti civili e politici
- Non essere esclusi dall’elettorato politico attivo
- Assenza di condanne penali o procedimenti penali in Corso che impediscano l'assunzione presso una pubblica amministrazione
- Posizione regolare rispetto agli obblighi di leva
- Idoneità fisica alle mansioni relative al posto messo a Concorso
- Essere in possesso dell’Attestato di operatore socio sanitario conseguito a seguito del superamento del Corso di formazione di durata annuale, come previsto dall’ art. 7 e 8 dell’accordo tra il ministro della sanità, il ministro per la solidarietà sociale e le regioni e province autonome di Trento e Bolzano, del 22/02/2001 o titolo equipollente di cui alla deliberazione grt n. 1052 del 24/09/2001
- Essere in possesso dell’Attestato di “addetto con mansione alimentare di tipo semplice” (haccp) (deliberazione grt. n. 559/2008 e ss.mm.ii. E Decreto n. 20226 del 18/12/18 - i e iii unità formativa), in Corso di validità.
- Essere in possesso della patente di guida cat. B)
- Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della normativa vigente di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile, nonché coloro che abbiano riportato condanne con sentenze passate in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pa
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova teorico-pratica con colloquio che si svolgerà presso la sede legale dell'ente. Il calendario della prova sarà definito dalla Commissione valutatrice e comunicato tramite pubblicazione sul sito web dell'Istituto e sul portale inpa. I candidati dovranno presentarsi muniti di documento di riconoscimento valido. La prova verterà su argomenti relativi al ruolo e competenza dell’oss, legislazione sanitaria, diritto del lavoro, igiene, assistenza alla persona, etica del lavoro, sicurezza e consegne. La prova si intenderà superata con un punteggio di almeno 21/30. Saranno valutate conoscenze, capacità tecniche e comportamentali inerenti al profilo professionale di operatore socio sanitario.
Contatti e Link Utili
Contatti
l.biscottini@istitutofalusi.org, 0566904304
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-09-19T12:00:15.936Z
ID Concorso: 9aaa437c03834aac95c3a5c530f6853f
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.