Selezione pubblica per titoli ed esami per l’assunzione di una (1) posizione nell’area dei funzionari, Settore tecnico-informatico a tempo indeterminato, per le esigenze dell’amministrazione della scuola imt.
Informazioni sul Ruolo
Supporto:
Alla programmazione strategica della Scuola ed alla sua realizzazione per quanto riguarda gli obiettivi di sviluppo in ambito di edilizia universitaria e di residenze universitarie;
alle attività di gestione e coordinamento manutenzione ordinaria e straordinaria relativa a opere edili ed impiantistiche degli edifici in uso alla Scuola ivi compresa la gestione dei rapporti con fornitori, imprese ed enti esterni (a titolo esemplificativo ma non esaustivo Enti Locali, Soprintendenza, Vigili del Fuoco) nell’ambito delle attività ascritte al presente profilo;
alle attività del RUP (Responsabile Unico di Progetto) e, se in possesso dei requisiti, eventualmente assunzione di tale ruolo;
alla programmazione triennale e annuale dei lavori pubblici;
alla attività di direzione lavori e di direzione dell’esecuzione dei contratti;
alla progettazione di opere civili edili finalizzate a nuove realizzazioni o ristrutturazioni anche parziali di edifici a prevalente destinazione universitaria;
alla gestione della sicurezza di cantiere e dei luoghi di lavoro secondo il Testo Unico Sicurezza (D.Lgs. n. 81/2008) e delle emergenze tecniche, anche in regime di reperibilità, che possono interessare un edificio.
alle attività del RSPP e ASPP
nella redazione di bandi e capitolati di gara nelle materie di competenza.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
{"_seconds":1763982000,"_nanoseconds":0}
Data di Chiusura
{"_seconds":1767913140,"_nanoseconds":0}
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Informatica
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Laurea di primo livello (l)
- Diploma di Laurea (dl) del previgente ordinamento
- Laurea specialistica (ls) conseguita ai sensi del d.m. 509/1999
- Laurea magistrale (lm) conseguita ai sensi del d.m. 270/2004.
- Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea
- Godimento dei diritti civili e politici nello stato di appartenenza
- Età non inferiore ad anni diciotto
- Avere ottemperato alle leggi sul reclutamento militare, per i soli candidati di sesso maschile nati entro l’anno 1985
- Non essere stata/o esclusa/o dall’elettorato politico attivo
- Non essere stato destituita/o o dispensata/o dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento ovvero di non essere stata/o dichiarata/o decaduta/o dall'impiego presso una pubblica amministrazione per avere conseguito lo stesso mediante documenti falsi o viziati da invalidità non sanabili
- Non avere riportato condanne penali anche non definitive per delitti contro la pubblica amministrazione o che, comunque, comportino la sanzione disciplinare della destituzione ovvero le eventuali condanne penali riportate, indicando gli estremi delle relative sentenze o gli eventuali procedimenti penali pendenti a loro carico
- Idoneità fisica all'impiego
Programma d'Esame
- La Selezione prevede due prove scritte e una prova orale, oltre alla valutazione dei titoli. Le prove scritte mirano a valutare la preparazione teorica e applicativa-operativa, nonché il possesso di conoscenze e competenze relative al profilo professionale richiesto. La prima prova scritta consiste in un elaborato con quesiti a risposte sintetiche. La seconda prova scritta può essere teorico-pratica e consistere in un tema o in quesiti. L'ammissione alla prova orale è subordinata al raggiungimento di almeno il 70% del punteggio totale previsto in entrambe le prove scritte. La prova orale consiste in un colloquio sulle materie delle prove scritte, volto ad accertare le caratteristiche attitudinali, la conoscenza della lingua Inglese e degli applicativi informatici. La prova orale si intende superata con una votazione pari ad almeno il 70% del punteggio totale previsto. Il punteggio conseguito sarà pubblicato all’albo on line della scuola. La valutazione dei titoli, fino a un massimo di 20 punti, sarà effettuata solo dopo le prove orali e riguarderà i titoli di Servizio strettamente attinenti al profilo (con preferenza per esperienze in contesti universitari e di ricerca internazionali, nel limite del 15%) e/o i titoli di studio e formazione ulteriori rispetto a quelli richiesti per l’accesso, attinenti al profilo (nel limite del 5%). Saranno oggetto delle prove di esame: la verifica delle conoscenze e delle competenze ascritte al profilo, la regolamentazione interna della scuola, elementi di legislazione universitaria e funzionamento del sistema universitario, e lo statuto della scuola imt alti studi Lucca. L'amministrazione si riserva la facoltà di sottoporre i candidati ad una preselezione tramite quesiti a risposta multipla. L’elenco degli ammessi, la data e la sede di svolgimento delle prove saranno pubblicate all’albo on line e sul sito internet della scuola nella pagina dedicata. Al fine di garantire la partecipazione alle prove, senza pregiudizio alcuno, alle candidate che risultino impossibilitate al rispetto del calendario previsto, a causa dello stato di gravidanza o allattamento, sarà prevista in favore delle stesse una prova scritta/orale suppletiva. La candidata interessata dovrà far pervenire idonea certificazione comprovante la situazione di impossibilità entro le ore 12 del giorno antecedente a quello fissato per le prove.
Contatti e Link Utili
Contatti
selezioni_pta@imtlucca.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-24T22:00:58.240Z
ID Concorso: 2b7be781a80846f487718999fcc57060
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.