Aperto

Bando di Concorso pubblico per esami per la copertura di n. 1 posto a tempo pieno ed indeterminato nel profilo di istruttore amministrativo contabile area degli istruttori - ccnl funzioni locali – area affari generali

(2 regioni)
Chiusura: 30/10/2025

Informazioni sul Ruolo

BANDO DI CONCORSO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CONTABILE  – AREA AFFARI GENERALI

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

01/10/2025

Data di Chiusura

30/10/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o di uno degli stati appartenenti all’Unione Europea o possesso dei requisiti previsti dall’Articolo 38, commi 1, 2 e 3-bis, del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165
  • Età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista per il collocamento a riposo
  • Idoneità psico-fisica all’impiego per le mansioni di istruttore amministrativo contabile
  • Di godere dei diritti civili e politici. Per i candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici è riferito al paese di cittadinanza.
  • Non essere esclusi dall’elettorato politico attivo.
  • Di non aver riportato condanne penali che abbiano dato luogo all'estinzione del rapporto di lavoro o di impiego o che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione.
  • Di non essere stato destituito oppure dispensato per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge e/o contrattuale o dichiarato decaduto da un pubblico impiego per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile.
  • Non aver subito condanna a pena detentiva per delitto non colposo o non essere stato sottoposto a misura di prevenzione con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione. Coloro che hanno in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell’Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313, ne danno notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l’autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale.
  • Essere in regola nei confronti dell’obbligo di leva per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985 ai sensi dell’art. 1 della Legge n. 226 del 23/8/2004.
  • Essere in possesso del titolo di studio di scuola secondaria di secondo grado conseguito previo superamento di un Corso di studi di durata quinquennale (Diploma di maturità), conseguito in istituti statali o istituti legalmente riconosciuti a norma dell’ordinamento scolastico dello stato che consente l’accesso all’università.
  • Per i candidati in possesso di un titolo di studio conseguito all’estero, l’assunzione sarà subordinata al rilascio, da parte delle autorità competenti, del provvedimento di equivalenza, del titolo di studio posseduto, al titolo di studio richiesto dal presente Avviso di Selezione, così come previsto dall’art. 38 del d. Lgs. 30/03/2001 n. 165. In tal caso, il candidato è ammesso a partecipare con riserva.
  • Essere in possesso della patente di guida cat. B in Corso di validità e non soggetti a provvedimenti di revoca o sospensione.

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale. La prova scritta potrà consistere in un elaborato e/o domande a risposta chiusa su scelta multipla (anche di tipo situazionale e logico-attitudinale) e/o quesiti a risposta sintetica, sulle materie indicate nel Bando. La prova orale verterà sulle medesime materie della prova scritta e accerterà la conoscenza della lingua Inglese e dell'uso di applicazioni informatiche di base. Le comunicazioni relative al Concorso, incluse data e sede delle prove, saranno fornite con almeno 15 giorni di anticipo tramite pubblicazione sul portale www.inpa.gov.it e sul sito del Comune di Sinalunga. Tale pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti di Legge. La valutazione di ciascuna prova è espressa in trentesimi. Il punteggio minimo per superare ciascuna prova è di 21/30. L’accertamento della conoscenza della lingua Inglese e delle apparecchiature informatiche consiste solo in un giudizio d’idoneità senza attribuzione di punteggio. L'amministrazione si riserva la facoltà di non dar Corso alla procedura selettiva se lo riterrà opportuno e necessario nell’interesse dell’ente.

Contatti e Link Utili

Contatti

Tel. 0577.635254 – E-mail cristina.cassioli@comune.sinalunga.si.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-02T01:01:09.486Z
ID Concorso: 2367e8bb627e4eec9acca4374331fb8a

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.