Aperto

Avviso pubblico di mobilita' esterna volontaria fra enti ai sensi dell'art. 30 D.lgs 165/2001 per la copertura di un posto di istruttore amministrativo - area istruttori - presso il Comune di Signa

Chiusura: 09/11/2025

Informazioni sul Ruolo

Il Comune di Signa ha indetto una procedura di mobilità esterna volontaria per la copertura a tempo indeterminato e pieno di n. 1 posto di ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO. Per essere ammessi alla procedura sono richiesti i seguenti requisiti: essere dipendente a tempo indeterminato presso le pubbliche amministrazioni di cui all’art. 1, comma 2, del D. Lgs. 165/2001; inquadramento nell’area degli Istruttori del C.C.N.L. comparto “Funzioni locali”, con profilo professionale di Istruttore amministrativo - O EQUIVALENTE - ed aver superato il periodo di prova; non aver riportato, nei due anni precedenti la data di scadenza del presente avviso, sanzioni disciplinari superiori al rimprovero scritto, né avere procedimenti disciplinari in corso; non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso per reati che, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione o comportino il licenziamento; essere idoneo/a alle mansioni proprie del profilo professionale di cui trattatasi; La selezione verrà effettuata a cura di apposita Commissione che verrà nominata a seguito della conclusione dell'istruttoria ed ammissione dei candidati mediante una prima valutazione dei curricula presentati e successivamente mediante colloquio finalizzato alla verifica dei requisiti, delle attitudini e della professionalità richiesti secondo i criteri specificati nel bando.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

09/10/2025

Data di Chiusura

09/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Essere dipendente a tempo indeterminato presso le pubbliche amministrazioni di cui all’art. 1, Comma 2, del d. Lgs. 165/2001, sottoposte a vincoli in materia di assunzioni a tempo indeterminato
  • Inquadramento nell’area degli istruttori del c.c.n.l. Comparto “funzioni locali” del 16/11/2022, con profilo professionale di “istruttore amministrativo” – o equivalente – ed aver superato il periodo di prova
  • Non aver riportato, nei due anni precedenti la data di scadenza del presente Avviso, sanzioni disciplinari superiori al rimprovero scritto, né avere procedimenti disciplinari in Corso
  • Non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in Corso per reati che, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione o comportino il licenziamento
  • Essere idoneo/a alle mansioni proprie del profilo professionale di cui trattatasi
  • Essere dipendente a tempo indeterminato presso le pubbliche amministrazioni di cui all’art. 1, Comma 2, del d. Lgs. 165/2001, sottoposte a vincoli in materia di assunzioni a tempo indeterminato
  • Inquadramento nell’area degli istruttori del c.c.n.l. Comparto “funzioni locali” del 16/11/2022, con profilo professionale di “istruttore amministrativo” – o equivalente – ed aver superato il periodo di prova
  • Non aver riportato, nei due anni precedenti la data di scadenza del presente Avviso, sanzioni disciplinari superiori al rimprovero scritto, né avere procedimenti disciplinari in Corso
  • Non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in Corso per reati che, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione o comportino il licenziamento
  • Essere idoneo/a alle mansioni proprie del profilo professionale di cui trattatasi

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede la valutazione del curriculum professionale (max 20 punti) e un colloquio (max 30 punti). Per essere inseriti nell'elenco di priorità è necessario conseguire un punteggio minimo di 35/50. Il colloquio è volto ad accertare le competenze tecniche e specifiche, le capacità psico-attitudinali, motivazionali e di attitudine al ruolo, le abilità organizzative, gestionali e il grado di autonomia nell’esecuzione delle attività. Il colloquio potrà svolgersi anche in modalità telematica. In tal caso, è responsabilità del candidato disporre degli strumenti informatici idonei. L'elenco degli ammessi al colloquio, la data, l'ora e il luogo saranno comunicati mediante pubblicazione sul sito internet del Comune di Signa e sul portale unico del reclutamento– inpa, avente valore di notifica. I candidati saranno identificati tramite il Codice univoco associato alla domanda. L'amministrazione si riserva la facoltà di non individuare soggetti di gradimento.

Contatti e Link Utili

Contatti

Tel. 055/8794247

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-10T02:00:24.432Z
ID Concorso: 695b898a6b2f479f933cd97e8f702194

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.