Aperto

Comune di San gimignano- tempo indeterminato n. 1 unita' "funzionario tecnico"

Chiusura: 24/10/2025

Informazioni sul Ruolo

Il Comune di San Gimignano ha indetto una selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 1 unità nel profilo professionale di “Funzionario Tecnico” – Area Funzionari ed Elevata Qualificazione – CCNL Comparto Funzioni Locali. E' necessario possedere uno dei seguenti titoli di studio : -           Diploma di laurea dell’ordinamento previgente DM 509/1999 in Architettura o equiparati; -           Laurea Magistrale LM-48 Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale o equiparati; -           Diploma di laurea triennale L-21 Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale o equiparato; possedere l’ abilitazione all’esercizio della professione ; possedere la patente di guida di categoria "B" o superiore in corso di validità. Competenze/Capacità richieste -conoscenze altamente specialistiche relative all'urbanistica, all'edilizia privata, ai servizi per le attività produttive e per il commercio, alla gestione del territorio, ai lavori pubblici, alla gestione e manutenzione del patrimonio dell'ente; competenze adeguate relative alla gestione dei processi amministrativi e contabili correlati alle materie sopra citate. -competenze pratiche, gestionali e socio-relazionali, adeguate ad affrontare problemi di notevole complessità con elevata consapevolezza critica. Elevate capacità: a) di lavoro in autonomia, di cooperazione, lavoro in équipe e di coordinamento; b) di utilizzo di strumenti tecnici e/o informatici; c) gestionali e organizzative, adeguate allo svolgimento di: - attività di conduzione e gestione di funzioni articolate di significativa importanza e responsabilità e di funzioni ad elevato contenuto professionale e specialistico; - attività progettuali, pianificatorie e di ricerca e sviluppo.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

24/09/2025

Data di Chiusura

24/10/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Tecnico e Ingegneria

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Possedere la cittadinanza italiana o di stato membro dell'Unione Europea o cittadinanza extracomunitaria, solo ove ricorrano le condizioni di cui all’art. 38 del D.lgs 30/03/2001 n. 165, come modificato dall’art. 7 delle l. 06/08/2013 n. 97
  • Avere una età non superiore a quella prevista dalle vigenti norme in materia per il collocamento a riposo d'Ufficio e non inferiore ad anni 18
  • Godere dei diritti civili e politici
  • Possedere l’idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni del profilo messo a Concorso
  • Non aver riportato condanne penali e non essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludono, secondo le leggi vigenti, dalla nomina agli impieghi presso la pubblica amministrazione
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale ai sensi dell’Articolo 127 Comma 1, Lettera d) del d.p.r. n. 3/1957
  • Avere una posizione regolare riguardo agli obblighi di leva per i cittadini italiani che vi sono soggetti
  • Possedere uno dei seguenti titoli di studio: - Diploma di Laurea dell’ordinamento previgente dm 509/1999 in architettura o equiparati; - Laurea magistrale lm-48 pianificazione territoriale urbanistica e ambientale o equiparati; - Diploma di Laurea triennale l-21 scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale o equiparato
  • Possedere l’Abilitazione all’esercizio della professione
  • Possedere la patente di guida di categoria "b" o superiore in Corso di validità

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede un'eventuale prova preselettiva, una prova scritta e una prova orale. La prova preselettiva, qualora necessaria, consisterà in quiz a risposta sintetica/multipla su ragionamento numerico, deduttivo, critico, comprensione verbale, cultura generale e materie oggetto della prova orale. I primi 30 classificati (e eventuali pari merito) saranno ammessi alla prova successiva. La prova scritta, in forma digitale e in presenza, potrà consistere in domande a risposta chiusa, elaborati o quesiti a risposta sintetica. Sarà mirata a verificare la conoscenza delle materie d'esame e le capacità di problem solving. La prova orale consisterà in un colloquio, in presenza, per accertare capacità e attitudini professionali, vertendo sulle materie della prova scritta. Saranno inoltre accertate la conoscenza della lingua Inglese e la capacità di utilizzo di applicativi informatici. Ogni comunicazione relativa al diario delle prove e alla sede di svolgimento sarà pubblicata sul portale www.inpa.gov.it e sul sito internet dell’ente nella sezione “bandi di Concorso”. La pubblicazione del calendario delle prove ha valore di convocazione dei candidati a tutti gli effetti. Il diario delle prove e la sede di svolgimento delle stesse saranno comunicati almeno quindici giorni prima dell’inizio delle prove medesime.

Contatti e Link Utili

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-09-24T12:00:12.263Z
ID Concorso: 4c65c0d5f16242ae95c22dbad349d3c7

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.