Aperto

Selezione comparativa per la progressione tra aree (progressione verticale) c.d. “in deroga” - n. 2 posti di “funzionario educatore e insegnante”

Chiusura: {"_seconds":1764838800,"_nanoseconds":0}

Informazioni sul Ruolo

Il Comune di San Gimignano ha indetto una selezione comparativa per la progressione di carriera straordinaria tra le aree, ai sensi dell’art. 13 commi 6, 7 e 8 del CCNL Funzioni Locali del 16.11.2022”, per la copertura di n. 2 unità nel profilo professionale di “Funzionario educatore e insegnante” - Area Funzionari ed elevata qualificazione – CCNL Comparto Funzioni Locali. Possono partecipare alla selezione comparativa per beneficiare della progressione di carriera i dipendenti a tempo indeterminato del Comune di San Gimignano che siano in servizio attivo alla data di scadenza del presente avviso.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

{"_seconds":1763985660,"_nanoseconds":0}

Data di Chiusura

{"_seconds":1764838800,"_nanoseconds":0}

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Essere dipendente a tempo indeterminato del Comune di San gimignano
  • Essere in Servizio attivo alla data di scadenza dell'Avviso
  • Essere inquadrato nell’area degli istruttori (ex cat. C)
  • Non aver riportato provvedimenti disciplinari nel biennio antecedente al termine per la presentazione della domanda
  • Possesso dei requisiti previsti dalla Tabella c del ccnl 16/11/2022 e di quelli specifici per l’esercizio della professione
  • Almeno 5 anni di esperienza maturata nell'area degli istruttori e/o nella corrispondente categoria del precedente sistema di classificazione uniti al possesso di uno dei diplomi di Laurea specificati nel Bando oppure almeno 10 anni di esperienza maturata nell'area degli istruttori e/o nella corrispondente categoria del precedente sistema di classificazione uniti al possesso di uno dei diplomi specificati nel Bando conseguiti entro l’anno scolastico 2018/2019
  • Idoneità psico-fisica all'espletamento delle mansioni da svolgere

Programma d'Esame

  • La valutazione delle candidature sarà effettuata tramite esame delle domande e della relativa documentazione. Saranno valutati l'esperienza maturata nell’area di provenienza, il titolo di studio e le competenze professionali acquisite attraverso percorsi formativi, competenze certificate e abilitazioni professionali. Il punteggio massimo è di 100 punti, ripartito tra esperienza (40%), titolo di studio (40%) e competenze professionali (20%). La graduatoria sarà formata in base alla votazione complessiva. In caso di parità, prevarrà l'anzianità di Servizio nell'area inferiore, e in ulteriore parità, la maggiore età anagrafica. L'amministrazione si riserva la facoltà di non procedere alla Selezione.

Contatti e Link Utili

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-24T13:00:48.347Z
ID Concorso: 10ce0aad703347c99bb21c077f0e44cd

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.