Aperto

Avviso pubblico di Selezione per il conferimento di un incarico a tempo pieno e determinato ex art. 110, Comma 1, del D.lgs 267/2000 - area dei funzionari ed e.q. (ccnl – 16.11.2022) cui conferire l’incarico di elevata qualificazione del Settore finanziario del Comune di Radicondoli

(2 regioni)
Chiusura: 16/10/2025

Informazioni sul Ruolo

La presente selezione è indetta per conferire un incarico a tempo pieno e determinato ex Art.110 c.1 D.Lgs 267/2000 s.m.i. per n°1 unità di personale Area dei Funzionari ed E.Q. per il Settore Finanziario cui conferire incarico di Elevata Qualificazione del Settore del Comune di Radicondoli,   è finalizzata all’individuazione di una figura in possesso di elevate competenze specialistiche di tipo tecnico, acquisite attraverso esperienze di lavoro, svolte, preferibilmente, presso enti pubblici, che richiedono una costante attività di aggiornamento normativo. In particolare, viene richiesta un’approfondita e comprovata conoscenza ed esperienza specialistica nel campo della legislazione e della normativa specifica in ambito economico - finanziario. Il soggetto incaricato svolgerà le funzioni di Elevata Qualificazione presso il Settore Finanziario del Comune di Radicondoli, come disposto dalle Linee Funzionali e Organigramma dell’Ente. Gli interessati potranno presentare domanda di partecipazione esclusivamente attraverso il Portale del reclutamento inPA (di seguito anche solo “Portale”) disponibile all'indirizzo www.inpa.gov.it . previa registrazione nel Portale stesso ed inserimento delle proprie informazioni curriculari nelle sezioni specifiche relative al curriculum vitae, entro il termine perentorio del presente avviso sul medesimo Portale. Una volta effettuato l'accesso al portale “inPA – Portale per il Reclutamento” il candidato dovrà procedere con la compilazione del proprio curriculum vitae (cliccando sull'apposita sezione “curriculum”), che deve essere obbligatoriamente allegato alla domanda, completo di tutte le generalità anagrafiche ivi richieste con valore di dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000, indicando un indirizzo PEC o un indirizzo mail al quale intende ricevere ogni comunicazione personale relativa alla procedura stessa. Conclusa la compilazione del curriculum, il candidato dovrà procedere alla compilazione della domanda di partecipazione all'avviso pubblico, ricercando la procedura nell'apposita sezione. La domanda di candidatura viene in parte precompilata utilizzando i dati precedentemente inseriti nel proprio CV.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

06/10/2025

Data di Chiusura

16/10/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Colloquio

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Statistica e Economia

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana, oppure cittadinanza di uno degli stati membri dell’Unione Europea, unitamente al requisito del godimento dei diritti civili e politici anche nello stato di appartenenza, come previsto dall’art. 3 del d.p.c.m. n. 174/1994; sono equiparati ai cittadini gli italiani non appartenenti alla repubblica; possono altresì partecipare i cittadini extra-comunitari che siano titolari del permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria o, in alternativa, che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente e, contemporaneamente, siano familiari di cittadini degli stati membri dell’Unione Europea; in tutti i casi è necessaria una adeguata conoscenza della lingua italiana;
  • Età non inferiore ad anni 18;
  • Godimento dei diritti civili e politici;
  • Posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985, ai sensi dell’art. 1 l.n. 226/2004;
  • Ottima conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (quali ambiente windows, applicativi ms office e/o open office per elaborazioni testi o fogli di calcolo);
  • Assenza di condanne penali incompatibili con lo status di pubblico dipendente;
  • Non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall'impiego presso una pubblica amministrazione o da questa licenziati;
  • Non avere procedimenti disciplinari in Corso né procedimenti disciplinari conclusi con esito sfavorevole;
  • Idoneità fisica all’attività lavorativa da svolgere senza riserve o prescrizioni (l’amministrazione sottoporrà il vincitore della Selezione a visita medica di controllo in riferimento alla sorveglianza sanitaria del rischio lavorativo);
  • Non trovarsi in alcuna delle condizioni di incompatibilità - inconferibilità di cui al D.lgs 39/2013;
  • Possesso patente di guida categoria b);
  • Possesso di uno dei seguenti titoli di studio: Diploma di Laurea (dl vecchio ordinamento universitario) o Laurea specialistica o magistrale (ls o lm - nuovo ordinamento universitario di cui al d.m. n. 270/2004) o equipollente conseguiti presso un’università o altro Istituto universitario statale o legalmente riconosciuto; alla procedura selettiva possono partecipare anche coloro che sono in possesso di titolo di studio conseguito all’estero o di titolo estero conseguito in Italia, riconosciuto equipollente ad una delle lauree sopra indicate ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi secondo la vigente normativa:
  • Comprovata esperienza professionale nelle materie oggetto dell’incarico dimostrata attraverso il possesso dei seguenti requisiti:
  • A) aver svolto attività in organismi ed enti pubblici o privati ovvero aziende pubbliche o private con esperienza acquisita per almeno 10 anni in funzioni dirigenziali (responsabile di Settore/Servizio) afferenti gli ambiti del Settore economico - finanziario;
  • B) aver conseguito una particolare Specializzazione professionale, culturale e scientifica desumibile dalla formazione universitaria e post-universitaria, da pubblicazioni scientifiche e da concrete esperienze di lavoro maturate afferenti gli ambiti di intervento economico-finanziario, presso pubbliche amministrazioni di cui all’art. 1 – c. 2 del d. Lgs. 165/2001.

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede la valutazione dei curricula pervenuti. Successivamente, si terrà un colloquio volto a verificare i requisiti attitudinali e professionali dei candidati in relazione all’incarico da conferire. Durante il colloquio si accerterà il possesso di adeguate competenze sui processi gestiti dagli enti locali, la capacità di proporre contributi per il raggiungimento degli obiettivi programmatici dell’amministrazione, la gestione dei rapporti con soggetti interni/esterni, l'eventuale esperienza in ruoli simili in pubbliche amministrazioni, e la motivazione al conferimento dell’incarico. Il colloquio si terrà in presenza presso la sede del palazzo comunale di radicondoli il giorno 20 ottobre alle ore 14:00. I candidati ammessi dovranno verificare la pubblicazione dell'elenco sul portale inpa e presentarsi muniti di valido documento di riconoscimento. La mancata presentazione equivale a rinuncia. L'amministrazione si riserva la facoltà di non procedere al conferimento dell’incarico qualora dall'esame dei curriculum e/o dall'esito dei colloqui non si ritengano sussistere le condizioni necessarie.

Contatti e Link Utili

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-06T22:01:00.105Z
ID Concorso: 4da49251af45474a9d232d1355dd4e62

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.