Aperto

Bando di Concorso pubblico per esami per l’assunzione di n. 1 istruttore tecnico, area degli istruttori del ccnl 16/11/2022 con rapporto di lavoro a tempo pieno ed indeterminato.

(2 regioni)
Chiusura: 13/10/2025

Informazioni sul Ruolo

Concorso pubblico per esami per l’assunzione di n. 1 Istruttore tecnico con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, area degli Istruttori del C.C.N.L. relativo al personale del Comparto Funzioni Locali del 16/11/2022

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

12/09/2025

Data di Chiusura

13/10/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Tecnico e Ingegneria

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o di uno dei paesi appartenenti all’Unione Europea
  • Età non inferiore a 18 anni e non superiore a quella prevista per il collocamento a riposo
  • Godimento dei diritti politici
  • Idoneità fisica allo svolgimento dei compiti connessi alla posizione funzionale del posto oggetto della presente Selezione
  • Per i concorrenti di sesso maschile: Essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva e di quelli relativi al Servizio militare
  • Non aver riportato condanne penali e non essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludono, secondo le leggi vigenti, dalla nomina agli impieghi presso gli enti locali
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione
  • Possesso di Diploma di geometra o di perito in costruzioni, ambiente e territorio (cat) ed equipollenti, oppure altro titolo di studio specificato nel Bando
  • Conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse
  • Conoscenza della lingua Inglese
  • Patente di guida di categoria b o superiore

Programma d'Esame

  • Il Concorso prevede due prove scritte e una prova orale. Le prove scritte sono volte a valutare le conoscenze del candidato nelle materie d'esame e le competenze professionali inerenti al posto messo a Concorso, nonché l'attitudine all'analisi di problematiche tecnico-amministrative e la capacità di proporre soluzioni. La prima prova scritta può consistere in quesiti a risposta aperta o in un elaborato. La seconda prova è di tipo tecnico o pratico-attitudinale. La prova orale è finalizzata a valutare il profilo di competenze complessivo del candidato, sia in relazione alle materie d'esame sia alle competenze trasversali. La valutazione delle competenze trasversali avverrà tramite un colloquio semi-strutturato. Potranno essere utilizzati strumenti propedeutici atti a raccogliere elementi psicologici afferenti alla sfera professionale quali questionari o dinamiche di gruppo. Sarà valutato il curriculum vitae del candidato, finalizzato alla conduzione del colloquio selettivo. Durante la prova orale, sarà accertata la conoscenza della lingua Inglese e dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse. L'ammissione/esclusione dei candidati, la data e il luogo del colloquio saranno comunicate esclusivamente mediante pubblicazione sul portale del reclutamento inpa.

Contatti e Link Utili

Contatti

Non specificato

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-09-12T11:00:08.819Z
ID Concorso: 7e813d60a759447f80ae26f3ede0e90b

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.