Avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse ai fini della nomina del nucleo di valutazione monocratico del Comune di Isola del giglio
Informazioni sul Ruolo
E’ indetta una procedura per l’acquisizione di manifestazioni di interesse ai fini della nomina, secondo i criteri e le modalità di seguito riportate, da componente monocratico del Nucleo di Valutazione del Comune di Isola del Giglio, scelto tra coloro che avranno presentato domanda ai sensi del presente Avviso.
ART: 1 - OGGETTO DELL’INCARICO
L’incarico in oggetto è relativo alla nomina come unico componente del Nucleo di Valutazione del Comune di Isola del Giglio per l'espletamento delle seguenti attività:
- esprime parere obbligatorio sulla metodologia per la redazione del Piano della Performance e/o del Piano degli Obiettivi;
- se richiesto, supporta la Giunta Comunale nell’attività di elaborazione del Piano della Performance / Piano Dettagliato degli Obiettivi;
- se richiesto, supporta i Titolari di Elevata Qualificazione nelle loro attività di pianificazione e rendicontazione;
- esprime parere obbligatorio e vincolante sul sistema di misurazione e valutazione della performance individuale, dei titolari di Elevata Qualificazione e dei dipendenti e ne cura gli aggiornamenti periodici, comprese le modalità di svolgimento delle procedure di conciliazione;
- se previsto dallo specifico disciplinare, supporta la Giunta Comunale nella graduazione e pesatura delle posizioni organizzative;
- se richiesto, partecipa alla fase di monitoraggio e verifica intermedia sul grado di raggiungimento degli obiettivi, informando la Giunta sull'andamento della gestione;
- provvede alla misurazione e valutazione della performance organizzativa dell’ente nel suo complesso e delle posizioni organizzative;
- propone al Sindaco la valutazione annuale dei titolari di Posizione Organizzativa e l'attribuzione ad essi della retribuzione di risultato, nel rispetto delle disposizioni previste dal CCNL e del sistema di valutazione della performance individuale vigente nell’ente;
- valida la Relazione sulla performance dell'ente, ai fini della rendicontazione, assicurandone la visibilità con la pubblicazione sul sito internet dell'amministrazione;
- garantisce la correttezza dei processi di misurazione e valutazione del personale nonché dell’utilizzo dei premi, secondo quanto previsto dal D. Lgs. 150/09, dai CCNL, e dai regolamenti interni dell'ente, nel rispetto del principio di valorizzazione del merito e della professionalità;
- attesta l'assolvimento degli obblighi relativi alla trasparenza e integrità;
- espleta ogni ulteriore funzione attribuite direttamente dalla legge e dai vigenti regolamenti comunali.
Il soggetto incaricato dovrà svolgere le citate attività secondo i canoni della diligenza professionale.
ART. 2 – REQUISITI PER L’AMMISSIONE
Il Nucleo di Valutazione è composto da un unico componente monocratico.
Gli aspiranti devono essere in possesso, alla data di scadenza del termine ultimo per la presentazione della domanda di ammissione di cui al successivo art. 3, nonché per tutta la durata dell’incarico, dei seguenti requisiti minimi:
Requisiti generali
1. Essere cittadino italiano o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
2. Godere dei diritti civili e politici;
3. Non avere riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti giudiziari iscritti nel casellario giudiziale. Le cause di esclusione di cui al presente numero operano anche nel caso in cui la sentenza definitiva disponga l’applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell’articolo 444 del codice di procedura penale;
4. Non aver riportato condanna, anche non definitiva, nei giudizi di responsabilità contabile o amministrativa per danno erariale;
5. Non essere stati motivatamente rimossi dall’incarico di componenti in organismi analoghi a quelli disciplinati nel presente regolamento;
6. Non essere stati destinatari, quali dipendenti pubblici, di una sanzione disciplinare superiore alla multa;
7. Assenza delle seguenti situazioni:
• Soggetti che rivestano incarichi pubblici elettivi, cariche di partiti politici o in organizzazioni sindacali, ovvero che abbiano rivestito simili incarichi o cariche nei tre anni precedenti la nomina;
• Siano componenti degli organi di cui all’art. 36 del D. Lgs. n. 267/2000 o abbiano ricoperto tale incarico nei tre anni precedenti la designazione;
Siano componenti dei Consigli di amministrazione delle società partecipate all’Ente o abbiano ricoperto tale incarico nei tre anni precedenti la nomina;
• Ricadano nelle ipotesi di incompatibilità previste dagli artt. 2382 e 2399, lett. a) e b) del Codice Civile e nelle altre previste dalla legge.
Requisiti di competenza ed esperienza
1. Essere in possesso di diploma di laurea (vecchio ordinamento) o laurea specialistica o laurea magistrale;
2. Essere in possesso di elevata professionalità ed esperienza pluriennale nel campo manageriale o dell’organizzazione e del personale o della misurazione e valutazione delle prestazioni e dei risultati, con particolare riferimento al settore pubblico;
3. Il candidato oltre al titolo di studio richiesto, deve possedere una conoscenza approfondita ed adeguata al ruolo da svolgere, in materia di ordinamento degli Enti Locali e organizzazione e gestione del personale alle dipendenze della P.A., desumibile dal percorso formativo e di studi e/o professionale menzionata nel curriculum.
Requisiti di integrità:
1. Non essere stati condannati, anche con sentenza non passato in giudicato, per uno dei reati previsti dal libro secondo, titolo II, capi I del codice penale;
2. Non aver riportato condanna nei giudizi di responsabilità contabile e amministrativa per danno erariale;
3. Non essere stati motivatamente rimossi dall’incarico di componente del Nucleo di Valutazione prima della scadenza del mandato.
Ai fini dell’accertamento di tutti i requisiti richiesti, alla domanda va allegato il curriculum vitae, al quale potrà essere allegata tutta la documentazione ritenuta utile ai fini della valutazione.
ART. 3 – DURATA DELL’INCARICO – TRATTAMENTO ECONOMICO E RIMBORSO SPESE
L’incarico avrà durata di tre anni, decorrente dalla data del decreto sindacale di nomina e può essere rinnovato per una sola volta. Il compenso è determinato nella misura di € 2.000,00 all’anno, oltre Iva e CAP.
È previsto a titolo di rimborso spese la somma forfettaria omnicomprensiva di € 500,00 all’anno.
ART. 4 – MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Gli interessati possono comunicare il loro interesse all'incarico, con nota in carta libera, sottoscritta, secondo lo schema allegato al presente avviso. L'istanza dovrà pervenire al Comune di Isola del Giglio entro le ore 13,00 del prossimo 24 ottobre 2025 , attraverso trasmissione a mezzo posta certificata (PEC) al seguente indirizzo: comuneisoladelgiglio@pcert.it . Con riferimento a tale sistema di trasmissione si precisa che la domanda verrà accettata soltanto in caso di invio da una casella di posta elettronica certificata.
La domanda redatta in carta semplice utilizzando il modello allegato al presente bando, deve essere debitamente sottoscritta dal candidato a pena di esclusione dalla procedura.
Non è richiesta l’autenticazione della sottoscrizione.
La sottoscrizione può essere fatta con firma autografa oppure con firma digitale.
Nel caso in cui non si disponga di firma digitale, la domanda previamente sottoscritta dovrà essere scansionata in formato PDF ed allegata alla comunicazione pec.
L’Amministrazione non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatta indicazione del recapito da parte del candidato o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento d’indirizzo indicato nella domanda né per eventuali disguidi imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o a forza maggiore.
All'istanza dovranno essere allegati:
· fotocopia di un valido documento di identità del sottoscrittore (nel solo caso di apposizione di firma autografa);
· curriculum vitae e professionale datato e sottoscritto.
Le dichiarazioni rese e sottoscritte nella domanda di ammissione alla procedura e nel curriculum hanno valore di "dichiarazioni sostitutive di certificazione" ai sensi dell’alt 46 del citato D.P.R. 445/2000 e di "dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà” ai sensi degli art. 47 del citato D.P.R. 445/2000.
Si ricorda che, ferme restando le conseguenze penali previste dall'alt. 76 del D.P.R. 445/2000 per le dichiarazioni mendaci, la falsità in atti e l'uso di atti falsi, qualora emerga da successivi controlli la non veridicità del contenuto delle autocertificazioni rese, il candidato decade dalla partecipazione alla procedura.
ART. 5 – SCELTA DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE
Si fa presente che la nomina di cui al presente Avviso è di esclusiva competenza del Sindaco, previa istruttoria del Responsabile del Settore Ragioneria e Tributi. Non si procederà, pertanto, alla formazione di graduatorie di merito per titoli, né all’attribuzione di punteggi.
ART. 6 – TUTELA DELLA PRIVACY
Ai fini dell’applicazione del Regolamento UE 2016/679 e del D.lgs. n. 196/2003 e successive integrazioni ed ai sensi “Codice in materia di protezione dei dati personali”, i dati personali dei candidati saranno utilizzati per le sole finalità inerenti la procedura in questione e la gestione dell’eventuale incarico, nel rispetto delle disposizioni vigenti. Titolare del trattamento è il Comune di Isola del Giglio.
ART. 7 – NORME FINALI
L’Amministrazione si riserva la possibilità di adottare motivato provvedimento di revoca, proroga o motivo del presente Avviso.
Il testo dell’Avviso è disponibile nel sito Istituzionale del Comune di Isola del Giglio in Amministrazione Trasparente nella sezione “Bandi e Concorsi”.
L’inoltro della domanda di partecipazione deve intendersi quale accettazione delle condizioni contenute nel presente Avviso e nel Regolamento per il funzionamento del Nucleo di Valutazione.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
10/10/2025
Data di Chiusura
24/10/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Pubblicato il 2025-10-10T17:00:19.579Z
ID Concorso: 6c29df18eb3944aa8922116d130eb958
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.