Comune forte dei marmi - Concorso n. 2 unita' operatori esperti - operatori tecnici esperti
Informazioni sul Ruolo
Approvazione bando di concorso pubblico – prova scritta, pratica e valutazione titoli - per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 2 (due) unità di personale da inquadrare nell’ Area degli Operatori Esperti con profilo professionale di “Operatore Tecnico Esperto” da assegnare al 3° Settore – Servizio Cimiteriale;
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
{"_seconds":1763991000,"_nanoseconds":0}
Data di Chiusura
{"_seconds":1765493940,"_nanoseconds":0}
Numero di Posti
2
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Tecnico e Ingegneria
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Avere la cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea e i loro familiari non aventi la cittadinanza di uno stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente. Possono inoltre accedere agli impieghi i cittadini di paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo o titolari dello status di rifugiato o dello status di protezione sussidiaria, ai sensi delle vigenti norme di Legge. E’ fatta salva la conoscenza della lingua italiana, adeguata allo svolgimento delle prove concorsuali, da accertarsi durante il colloquio di Selezione o il possesso dei requisiti previsti dall’art. 38, commi 1, 2 e 3-bis, del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e s.m.i.
- Avere un’età non inferiore a diciotto anni e non superiore all’età costituente limite per il collocamento a riposo
- Idoneità psico-fisica all’attività lavorativa da svolgere
- Godimento dei diritti civili e politici
- Non avere riportato condanne penali, con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione. Coloro che hanno in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell'Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313, ne danno notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l'autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale
- Non aver riportato condanne, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel capo i, titolo ii, libro ii del Codice penale; non trovarsi nelle condizioni di cui agli Art.. 10 e 11 del d. Lgs. 235/2012; non essere sottoposto/a a misura restrittiva della libertà personale
- Non essere stati/e destituiti/e o dispensati/e dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento; non essere stati/e dichiarati/e decaduti/e da un impiego pubblico, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
- Non essere incorsi nel mancato superamento del periodo di prova nel medesimo profilo professionale oggetto del presente Bando presso altra amministrazione
- Possesso di patente di guida b senza limitazioni
- Essere in regola per gli aspiranti di sesso maschile nei riguardi degli obblighi di leva
- Essere in possesso del seguente titolo di studio o superiore: Diploma di licenza conclusiva del primo ciclo di istruzione, rilasciato dalla scuola secondaria di primo grado, o altri titoli di studio equivalenti/equipollenti esclusivamente ex lege
- Avere un’esperienza professionale di almeno due anni nel campo tecnico, edile o manutentivo anche nel Settore privato
- Ai sensi dell’art. 37 del D.lgs 165/2001 a decorrere dal 1/1/2000 i bandi di Concorso per l’accesso alle pubbliche amm di cui all’art. 1 Comma 2 prevedono l’accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua Inglese, nonché, ove opportuno in relazione al profilo professionale richiesto, di altre lingue straniere
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta (test a risposta multipla), una prova pratica e la valutazione dei titoli auto-dichiarati. La prova scritta verterà su cenni sull’ordinamento degli enti locali, nozioni generali su diritti, doveri e responsabilità dei dipendenti pubblici, nozioni fondamentali in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, utilizzo di dispositivi di protezione individuale e nozioni sulla normativa nazionale e comunale in materia di polizia mortuaria. La prova pratica consisterà in una dimostrazione pratica delle tecniche di lavoro inerenti alle mansioni oggetto del profilo professionale. In tale sede, saranno verificate anche la conoscenza di base dell'uso delle più comuni apparecchiature informatiche (programmi word, excel) e della lingua Inglese. L'accertamento delle competenze informatiche e linguistiche darà luogo esclusivamente a un giudizio di idoneità o non idoneità. La graduatoria finale sarà formata sommando i punteggi ottenuti nella prova scritta, nella prova pratica e nella valutazione dei titoli e tenendo conto, a parità di punteggio, delle preferenze dichiarate.
Contatti e Link Utili
Contatti
personale@comunefdm.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-24T14:00:53.493Z
ID Concorso: 71dde8a2489f42fbb9f68b095a5ce9b2
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.