Mobilita' volontaria ai sensi dell'art. 30, Comma 1 D.lgs 165/2001 per la copertura di n. 3 posti a tempo pieno ed indenterminato di istruttore di vigilanza, area istruttori
Informazioni sul Ruolo
Avviso pubblico di mobilità volontaria ai sensi dell'art. 30 del D.Lgs 165/2001 per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 3 posti di Istruttore di Vigilanza, Area Istruttori per la Macrostruttura 5-Polizia Municipale
Colloquio 19/12/2025 ore 10.00 presso la Sala del Consiglio- Palazzo Comunale- C.so Matteotti 88-90 Cascina (PI)
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
17/11/2025
Data di Chiusura
17/12/2025
Numero di Posti
3
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Servizi Generali
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Essere dipendente a tempo pieno e indeterminato di una pubblica amministrazione tra quelle di cui all’art. 1 Comma 2 del d.lgs. n. 165/2001, con superamento del periodo di prova
- Essere inquadrato nell’area istruttori, profilo professionale di istruttore di vigilanza
- Non aver riportato condanne penali né avere procedimenti penali in Corso
- Non aver riportato sanzioni disciplinari superiori alla censura (rimprovero scritto) nei due anni precedenti la data di scadenza del presente Avviso né avere procedimenti disciplinari in Corso.
- Essere in possesso dell’idoneità psico-fisica incondizionata alle mansioni del profilo da ricoprire.
- Essere in possesso della patente di guida di tipo “b” in Corso di validità
- Di essere in possesso dei requisiti per il conferimento della qualità di agente di pubblica sicurezza ai fini del porto dell’arma, ai sensi dell’art. 5 della Legge n. 65/1986 e precisamente di non essere stato espulso dalle forze armate, dai corpi militarmente organizzati, di non aver subito condanne a pene detentive per delitto non colposo o non essere stato sottoposto a misure di prevenzione.
- Di non essere nello status di “obiettore di coscienza” ai sensi della l. 08/07/1998 n. 230, ovvero decorsi 5 anni dalla data del congedo, di aver rinunciato irrevocabilmente allo status di obiettore di coscienza, ai sensi dell’art. 636, Comma 3’ D.lgs 66/2010, mediante presentazione dell’apposita dichiarazione presso l’Ufficio nazionale per il Servizio civile
- Essere, per quanto non specificato, in possesso dei requisiti previsti per il profilo professionale di istruttore di vigilanza, area istruttori.
Programma d'Esame
- La Selezione prevede la valutazione dei curricula e un colloquio. La valutazione dei curricula si baserà sull'esperienza lavorativa specifica, la formazione scolastica e professionale. Il colloquio si svolgerà in presenza presso la sala del Consiglio il 19/12/2025 alle ore 10:00, salvo diversa comunicazione pubblicata sul sito istituzionale dell'ente. I candidati dovranno presentarsi muniti di valido documento di riconoscimento. Durante il colloquio saranno valutate la conoscenza delle materie indicate nell'Avviso (ordinamento degli enti locali, Legge 241/1990, Dpr 62/2013, Codice della strada, Codice penale e di procedura penale, Legge 65/86 e l.r.t. 11/2020, normativa in materia ambientale, edilizia e di commercio), l'idoneità alla copertura del posto in base alle competenze tecniche acquisite, la disponibilità, le motivazioni, l'attitudine al tipo di prestazione richiesta e le competenze trasversali (capacità di affrontare le criticità, di adeguarsi ai nuovi strumenti, buona capacità comunicativa e relazionale, capacità di lavorare in gruppo, di gestire le proprie emozioni e i conflitti, precisione, qualità e accuratezza). La valutazione del colloquio si baserà sulla conoscenza delle materie oggetto del colloquio, competenze tecniche acquisite, capacità relazionale ed espositiva e motivi a base della domanda di mobilità. L'amministrazione si riserva la più ampia autonomia nella valutazione dei candidati e nella verifica della corrispondenza delle professionalità possedute con le caratteristiche del posto da ricoprire. La comunicazione del diario del colloquio ha valore di notifica a tutti gli effetti.
Contatti e Link Utili
Contatti
Dott.ssa Sara Froli Tel: 050/719363 e Rag. Donatella Giuntini Tel.: 050/719279
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-17T13:00:49.362Z
ID Concorso: caf5984654644a2eae4b8baad18ae070
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.