Selezione pubblica per titoli ed esame per l'assegnazione di n. 1 borsa di studio, per giovani laureati, a supporto delle attività previste nell’ambito del network Italiano per l’evidence based prevention
Chiusura: 16/10/2025
Informazioni sul Ruolo
L'Agenzia Regionale di Sanità indice una selezione pubblica per titoli ed esame per l'assegnazione di n. 1 borsa di studio, per giovani laureati, a supporto delle attività previste nell’ambito del Network Italiano per l’Evidence Based Prevention
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
01/10/2025
Data di Chiusura
16/10/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Sanità
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla repubblica), ovvero la cittadinanza di stato membro dell'Unione Europea, oppure cittadinanza extra-comunitaria, purché con un’adeguata conoscenza della lingua italiana, da accertare durante lo svolgimento delle prove concorsuali, e di essere regolarmente soggiornante nel territorio Italiano (solo per i cittadini extra-comunitari);
- Età non inferiore a quella prevista per l’iscrizione alle liste elettorali;
- Godimento dei diritti civili e politici; per i cittadini non italiani, tale dichiarazione è sostituita dalla dichiarazione corrispondente in relazione all'ordinamento dello stato di appartenenza;
- Non aver riportato condanne penali ovvero di non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali in Corso;
- Non essere stato/a destituito/a o dispensato/a in precedenti impieghi presso pubbliche amministrazione né di essere stato dichiarato/a decaduto/a da pubblici benefici;
- Essere in possesso del Diploma di Laurea afferente ad una delle seguenti classe di Laurea: - lm 41 - lauree magistrali in medicina e chirurgia - lm 92 lauree magistrali in teoria della comunicazione - lm 88 lauree magistrali in sociologia e ricerca sociale - lm 06 lauree magistrali in biologia - lm/snt01 lauree magistrali nelle scienze infermieristiche e ostetriche - lm/snt04 lauree magistrali nelle scienze delle professioni sanitarie della prevenzione ovvero titolo equipollente, equivalente o equiparato, conseguito in data non anteriore ad un quinquennio dalla data di indizione della Selezione;
- (solo per i cittadini extra-comunitari), essere in possesso di permesso di soggiorno in Corso di validità rilasciato per motivi di studio o negli altri casi consentiti ai sensi del D.lgs 25.7.1998, n. 286 e relativo Regolamento di attuazione di cui al D.p.r. 31.8.1999, n. 394.
Programma d'Esame
- La Selezione prevede la valutazione dei titoli (massimo 50 punti) e una prova orale (massimo 30 punti). La valutazione dei titoli considera il voto di Laurea, l'esperienza formativa o professionale coerente con la borsa di studio, e altri titoli come pubblicazioni scientifiche. Al colloquio orale sono ammessi i primi dieci candidati nella graduatoria dei titoli, inclusi quelli a pari merito al decimo posto. Il colloquio orale verte sulla conoscenza dell'argomento della borsa, con particolare attenzione all'analisi epidemiologica e sanitaria, e sull'attitudine del candidato alla ricerca. Potrebbe essere verificata la conoscenza della lingua Inglese. La prova è superata con un punteggio minimo di 21/30. La votazione finale è data dalla somma dei punteggi dei titoli e della prova orale. La prova orale si terrà in modalità mista: in presenza presso la sede ars di Firenze o da remoto in videoconferenza, previa richiesta motivata da inviare via email entro 3 giorni prima della prova. I dettagli per la partecipazione saranno comunicati via email ai candidati ammessi. Eventuali variazioni di data, ora o sede saranno pubblicate sul sito web dell'ars con un preavviso di 5 giorni. I candidati devono presentarsi alla prova con un documento di identità valido. L'assenza alla prova è considerata rinuncia. In caso di impossibilità a partecipare per infortunio, malattia o altra causa di forza maggiore, è richiesta tempestiva comunicazione con idonea documentazione probatoria entro la data e ora della convocazione. L'ars si riserva la facoltà di escludere dalla Selezione i candidati che non soddisfano i requisiti richiesti.
Contatti e Link Utili
Contatti
personale@ars.toscana.it
Link PA
www.ars.toscana.itDocumenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-01T09:01:02.935Z
ID Concorso: 52d645a33a354a00831e401b2e2ad0fd
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.