Accademia di belle Art. di Carrara - Bando di Selezione pubblica per soli titoli volta alla formazione di una graduatoria per il conferimento di nr. 1 contratto di durata annuale rinnovabile per non piu' di 2 anni accademici per cattedra a tempo pieno di Art. del fumetto afam118
(2 regioni)
Chiusura: 26/11/2025
Informazioni sul Ruolo
Indizione di una procedura selettiva pubblica per titoli, volta alla formazione di una graduatoria d’Istituto da cui attingere per il conferimento di n. 1 contratto di durata annuale, rinnovabile per non più di due anni accademici, riferito a cattedra
a tempo pieno, relativamente al Corso di seguito riportato: ARTE DEL FUMETTO AFAM118.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
11/11/2025
Data di Chiusura
26/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Non specificato
Regime di Impegno
Non specificato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana, con equiparazione ai cittadini degli italiani non appartenenti alla repubblica, oppure cittadinanza di uno degli stati membri dell'Unione Europea, oppure titolarità del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo, oppure titolarità dello status di rifugiato o dello status di protezione sussidiaria, ai sensi dell’art. 38, Comma 3-bis, d. Lgs. 30 marzo 2001, n. 165; possono partecipare anche cittadini extracomunitari purché in possesso di permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo; familiari di cittadini appartenenti all’Unione Europea con cittadinanza diversa da uno stato membro dell’unione ma titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; cittadini titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria. Sono fatte salve le disposizioni di cui all’art. 1 del Dpr 26 luglio 1976, n. 752, in materia di conoscenza della lingua italiana;
- Età non inferiore ad anni 18 e non superiore ad anni 69;
- Godimento dei diritti civili e politici;
- Idoneità fisica all’impiego, tenuto conto anche delle norme di tutela contenute nell’art. 22 della Legge 104/1992; l’amministrazione ha facoltà di sottoporre a visita medica di controllo i candidati che si collochino in posizione utile per il conferimento dei posti, ai sensi della normativa vigente;
- Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione o dichiarati decaduti per aver conseguito l’impiego mediante produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile o non essere incorsi nelle sanzioni disciplinari di cui all’art. 56 commi 5 e 6 del ccnl del 16.02.2005 o nelle corrispondenti sanzioni previste dal precorso ordinamento;
- Non essere dipendenti dello stato o di enti pubblici collocati a riposo in applicazione di disposizioni a carattere transitorio o speciale;
- Non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici;
- Non trovarsi nello status di interdetti o inabilitati;
- Solo per i candidati di sesso maschile: Regolare posizione nei riguardi degli obblighi militari di leva ovvero non essere tenuti all’assolvimento di tale obbligo a seguito dell’entrata in vigore della Legge di sospensione del Servizio militare obbligatorio.
- Diploma accademico di secondo livello o Diploma del previgente ordinamento (se congiunto al possesso di Diploma di scuola superiore) rilasciato dalle istituzioni statali e non statali di cui all’art. 1 della Legge 508/1999, dalle istituzioni di cui all’art. 11 del Dpr 212/2005 riconosciute dal Ministero, o titolo di studio equivalente rilasciato da istituzioni di istruzione superiore estere; Laurea magistrale (biennale, a ciclo unico o vecchio ordinamento) rilasciata da università statali o non statali legalmente riconosciute o titolo equipollente.
- Essere in possesso dei titoli di studio richiesti (Laurea/Diploma, Diploma di Perfezionamento rilasciato dall’accademia nazionale di s. Cecilia in Roma, Dottorato di ricerca, Master di i o ii livello o titolo di Specializzazione)
- Aver prestato Servizio su cattedra o posto in organico nei conservatori o istituti musicali pareggiati, nelle accademie di belle Art. statali o legalmente riconosciute
- Servizio prestato con contratti di collaborazione o di prestazione d’opera intellettuale purché stipulati a seguito di procedura selettiva pubblica
- Per ogni anno accademico, il periodo di Servizio prestato deve essere: per 180 giorni o con contratto di almeno 240 ore; per mese o frazione di mese superiore a 15 giorni o con contratto di almeno 30 ore
- Sottoscrizione di ogni pagina prodotta (a pena di esclusione)
- Adempimento degli obblighi previsti dalla vigente normativa sull’editoria per le pubblicazioni
Programma d'Esame
- Non sono presenti informazioni relative al programma d'esame.
Contatti e Link Utili
Contatti
Non specificato
Link PA
https://accademiacarrara.it/Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-11T08:00:54.668Z
ID Concorso: d2d8505bb1aa4f4da0e34482b66187f0
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.