Scade questa settimana

Selezione pubblica per titoli ed esami, per n. 1 unità di personale, area elevate professionalità - Settore scientifico-tecnologico, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, con orario di lavoro a tempo pieno – Dipartimento di scienza e tecnologia del farmaco - universita’ di Torino

(2 regioni)
Chiusura: 10/11/2025

Informazioni sul Ruolo

E’indetta una selezione pubblica per titoli ed esami per la copertura di n. 1 unità di personale, area Elevate Professionalità - settore scientifico-tecnologico, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, con orario di lavoro a tempo pieno – Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco - Università di Torino. Secondo quanto previsto per l’Area delle Elevate Professionalità nell’Allegato E “ Declaratoria delle aree del sistema di classificazione del personale della sezione Università” del CCNL relativo al personale del comparto Istruzione e Ricerca Periodo 2019-2021: “Appartengono a quest’Area i lavoratori strutturalmente inseriti nei processi produttivi e nei sistemi di erogazione dei servizi che, ai fini del raggiungimento degli obiettivi stabiliti, svolgono funzioni di elevato contenuto gestionale, professionale o specialistico e/o coordinano e gestiscono processi articolati di significativa rilevanza e responsabilità assicurando la qualità dei servizi e dei risultati, l’ottimizzazione delle risorse umane eventualmente affidate, attraverso la responsabilità diretta di moduli o strutture organizzative”. La figura, nel rispetto dei livelli di responsabilità e autonomia previsti dal CCNL per l’area delle Elevate Professionalità, settore scientifico-tecnologico, si occuperà di: supportare l’attività di ricerca dipartimentale preferenzialmente rivolta alla filiera del farmaco (sintetico e vegetale) ed ai prodotti per la salute. Nello specifico si occuperà: ● di coordinare e supervisionare i tecnici a supporto dei servizi dipartimentali della ricerca; ● di gestire e/o utilizzare gli strumenti in Open Access del Dipartimento (NMR, HR-MS, Field-Flow Fractionation, Zeta Sizer, EnSightTMautomated multimode plate reader, MicroScale Thermophoresis NanoTemper) al fine di renderli maggiormente fruibili sia da ricercatori UniTO sia da personale di altre strutture di ricerca ed aziende del territorio anche attraverso l’utilizzo di un approccio Open Science; ● di mettere a punto protocolli di buone pratiche di laboratorio con l’aiuto degli altri tecnici. Competenze tecniche: Conoscenza approfondita di: ● messa a punto di analisi per la caratterizzazione di preparazioni tecnologico-farmaceutiche; ● messa a punto di analisi per test biochimici e farmacologici attraverso l’utilizzo di tecniche spettroscopiche; ● progettazione e validazione dei metodi di prova, accreditamento e assicurazione della qualità del risultato; ● aspetti fondamentali nella condivisione dei dati attraverso le piattaforme Open Science. Conoscenze di base di: ● tecniche cromatografiche; ● tecniche analitiche applicate all'analisi di prodotti di origine sintetica o biotecnologica; ● tecniche analitiche applicate all’analisi di estratti di origine vegetale ed all’analisi di prodotti della salute. Competenze trasversali: • Orientamento all’innovazione; • Problem solving complesso; • Comunicazione interpersonale; • Leadership professionale; • Orientamento al risultato.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

09/10/2025

Data di Chiusura

10/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Pubblicato il 2025-10-09T10:00:52.878Z
ID Concorso: 88887fc849e44eefaf7ccf72332d0f5c

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.