Selezione pubblica per esami, per n. 1 unità di personale, area collaboratori - Settore tecnico, scientifico, tecnologico, informatico e dei servizi generali, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato – con orario di lavoro a tempo pieno – Dipartimento di neuroscienze “rita levi montalcini” per le esigenze della sala settoria –- universita’ di Torino Codice Selezione n. 465
Informazioni sul Ruolo
E’indetta una selezione pubblica per esami per la copertura di n. 1 unità di personale, area Collaboratori, settore tecnico, scientifico, tecnologico, informatico e dei servizi generali, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato – con orario di lavoro a tempo pieno - Dipartimento di Neuroscienze “Rita Levi Montalcini”, per le esigenze della Sala Settoria - Università di Torino.
La figura nel rispetto dei livelli di responsabilità e autonomia previsti dal C.C.N.L. per l’area Collaboratori si occuperà delle esigenze della sala settoria nell'ambito delle attività di Anatomia Umana di cadaver lab per gli studenti delle lauree sanitarie, di Medicina e Chirurgia, di Biotecnologie e per le scuole di specializzazione medica, ecc. Dovrà essere impegnato in alcune attività da svolgersi in collaborazione con il responsabile di sala (accettazione, identificazione, gestione, ricomposizione del cadavere, adempimenti documentali) ed altre da svolgersi fornendo supporto tecnico ai docenti incaricati (dissezione cadaverica, assistenza); partecipazione, sotto la guida del responsabile di sala, alla gestione amministrativa, tecnica e archivistica di Laboratori e Centri che svolgano formazione, attività di training e simulazione sul cadavere; partecipazione attiva a programmi formativi, di studio e progetti di ricerca sul cadavere e tessuti post-mortem.
Competenze tecniche:
Conoscenza approfondita:
• delle tecniche di dissezione anatomica su cadavere e della strumentazione necessaria allo svolgimento delle suddette procedure;
• delle principali metodiche di conservazione del materiale anatomico;
• dei principi di biosicurezza e sicurezza, con particolare riguardo al contenimento microbiologico e alla protezione da sostanze chimiche nocive e/o cancerogene;
• dei principi di sicurezza negli ambienti di lavoro, con particolare riferimento al rischio chimico/biologico nelle sale settorie;
• delle procedure e delle normative di riferimento relative allo smaltimento dei rifiuti biologici derivanti dalle pratiche di dissezione su cadavere;
• della normativa di riferimento in materia di donazione del corpo post mortem.
Conoscenze di base:
• dei fondamenti dell’anatomia umana;
• delle nozioni per le procedure di accessi vascolari e suture necroscopiche;
• della lingua inglese, del pacchetto Microsoft Office, con particolare riferimento ai programmi Word ed Excel, nonché le competenze digitali di livello base, così come declinate nel Syllabus “Competenze digitali per la PA”.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
09/10/2025
Data di Chiusura
10/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Contatti e Link Utili
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-10T01:00:24.266Z
ID Concorso: d5871d3adda84f88954891cb0bee3896
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.