Selezione per l'assunzione di n. 2 unita' di personale, con contratto di lavoro a tempo determinato (durata 1 anno), con orario di lavoro a tempo pieno, da adibire a mansioni proprie dell’area collaboratori – Settore amministrativo – Direzione polo scienze umanistiche e Direzione didattica e servizi agli studenti - universita’ di Torino Codice Selezione n. 2025_15 td
Informazioni sul Ruolo
E’ indetta una selezione per titoli e colloquio, per l'assunzione di n. 2 unità di personale, con contratto di lavoro a tempo determinato (durata 1 anno) con orario di lavoro a tempo pieno, da adibire a mansioni proprie dell’area Collaboratori, settore amministrativo - una unità per le esigenze della Direzione Polo Scienze Umanistiche e una unità per le esigenze della Direzione Didattica e Servizi agli Studenti, per la realizzazione del progetto denominato “Progetto PRISMA: Progetto per il Rafforzamento e l’Innovazione dei Servizi nel corso di Sostegno con supporto Amministrativo ” .
Obiettivi da raggiungere:
Il progetto PRISMA mira a supportare le attività amministrative e organizzative necessarie alla gestione del Corso di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli/alle alunni/e con disabilità, che richiede continua innovazione didattica e personalizzazione dei percorsi.
Il corso, molto frequentato (per il X ciclo sono previsti circa 900 iscritti/e), ha l’obiettivo di preparare professionisti/e in grado di promuovere l’inclusione scolastica rimuovendo le barriere all’apprendimento e alla partecipazione, in linea con la Convenzione ONU per i diritti delle persone con disabilità (CRPD) e con le indicazioni della Legge 227/21, che valorizza il progetto individuale personalizzato.
La necessità di rispondere sia al mandato ministeriale (che ha richiesto un cospicuo aumento dei posti a disposizione) sia alle novità introdotte dalla riforma dei servizi per la disabilità, in particolare con il DL 62/24, richiede un rinnovamento della Specializzazione e un potenziamento dei servizi sia didattici che amministrativi.
Fasi del progetto:
- Supporto alle attività dirette alla progettazione e gestione dei percorsi formativi per insegnanti di sostegno, con particolare attenzione alla didattica inclusiva, ai laboratori e ai seminari specialistici;
- Collaborazione nell’attivazione e nel consolidamento della rete di scuole e istituti scolastici partner, coinvolti nei tirocini e nelle attività pratiche previste dal corso;
- Collaborazione nella predisposizione di bandi e avvisi, nonché nella gestione delle procedure amministrative legate alla gestione dei/delle corsisti/e e dei/delle tutor;
- Collaborazione nella comunicazione e promozione delle iniziative formative e dei risultati del corso, attraverso canali istituzionali, eventi e pubblicazioni;
- Collaborazione nelle attività contabili e di rendicontazione, comprese quelle relative ai fondi dedicati alla realizzazione del corso di specializzazione sul sostegno.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
21/11/2025
Data di Chiusura
22/12/2025
Numero di Posti
2
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
tempo pieno determinato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Titolo di studio: Diploma di scuola secondaria di secondo grado.
- Eta: Non inferiore agli anni 18;
- Cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla repubblica) ovvero cittadinanza di altro stato membro dell'Unione Europea o loro familiari non aventi la cittadinanza di uno stato membro purché siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, nonché cittadini di paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiomo ue per soggiomanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria;
- Godimento dei diritti politici. Per i/le candidati/e non cittadini/e italiani/e e non titolari dello status di rifugiato/a o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici è riferito al paese di cittadinanza;
- Idoneita fisica a svolgere l'attivita prevista.
- Posizione regolare riguardo agli obblighi di leva per i nati fino al 1985;
- Di non essere stati/e esclusi/e dall’elettorato politico attivo;
- Di non essere stati/e destituiti/e o dispensati/e dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o dichiarati/e decaduti/e per aver conseguito la nomina o i’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullita insanabile, ovvero licenziati/e ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale;
- Di non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione.
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una valutazione per titoli e un colloquio. La Commissione esaminatrice dispone di 90 punti, di cui 30 per i titoli e 60 per il colloquio. L'idoneità sarà determinata da un punteggio minimo di 42/60 al colloquio. Il colloquio verterà su argomenti specificati nel Bando, tra cui lo statuto e il Regolamento generale di organizzazione dell'università degli studi di Torino, il Decreto 22.10.2004, n. 270, il Regolamento amministrazione finanza e contabilità, la Legge n. 240 del 30.12.2010, la Legge 3 marzo 2009, n. 18, la normativa privacy (gdpr Regolamento ue 2016/679), il Decreto 30 settembre 2011, la convenzione onu per i diritti delle persone con disabilità (l.18/09), la conoscenza del pacchetto office e della lingua Inglese. La data e il luogo del colloquio saranno pubblicati sul portale del reclutamento del Dipartimento della funzione pubblica, all’albo ufficiale dell'ateneo e sul sito web dell'università. Tale pubblicazione costituirà notifica ufficiale. I candidati dovranno presentarsi alla prova muniti di un valido documento di riconoscimento. L'assenza sarà considerata rinuncia. Le candidate in stato di gravidanza o allattamento potranno segnalare situazioni particolari all'indirizzo email indicato.
Contatti e Link Utili
Contatti
concorsi@unito.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-22T01:00:57.975Z
ID Concorso: 9f418156f2be4babb08266c5e2eab817
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.