Aperto

Concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 1 posto dell’area funzionari, Settore professionale amministrativo-gestionale, con contratto di lavoro subordinato a tempo pieno e determinato, per le esigenze dell’amministrazione di questo Politecnico – cod. 21/25/td. Profilo “giuridico”

(2 regioni)
Chiusura: 26/11/2025

Informazioni sul Ruolo

È indetto un concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 1 posto dell’area Funzionari, settore professionale amministrativo-gestionale, con contratto di lavoro subordinato a tempo pieno e determinato, per le esigenze dell’Amministrazione di questo Politecnico – cod. 21/25/TD. Profilo “ Giuridico ”. La figura professionale ricercata svolgerà le seguenti attività relative a: - implementazione dei processi e dei procedimenti relativi a: predisposizione della documentazione necessaria ai procedimenti relativi alla difesa in giudizio dell'amministrazione in collaborazione con i responsabili delle strutture organizzative coinvolte; - redazione delle proposte di atti e provvedimenti anche per la costituzione in giudizio o per la promozione dei giudizi, sia in caso di incarico conferito ad un legale interno sia ad un legale esterno all’amministrazione; - assistenza giuridico-amministrativa a tutte le strutture organizzative dell'amministrazione al fine di risolvere questioni giuridiche complesse e ridurre le controversie attraverso un’attività di consulenza tesa ad illustrare ai richiedenti le conseguenze che possano conseguire da determinate scelte o atti; - redazione di atti e provvedimenti; - supporto alla stipula di convenzioni e accordi; - supporto e/o cura delle pratiche relative ai giudizi arbitrali e di negoziazione assistita; - attività di supporto giuridico finalizzato alla definizione di atti contrattuali; - attività di consulenza legale alle strutture interne dell'Ateneo, anche mediante redazione di pareri. Conoscenze richieste : • Conoscenza del diritto amministrativo, con particolare riferimento alla disciplina in materia di: - procedimento amministrativo; - diritto di accesso ai documenti amministrativi; - responsabilità della pubblica amministrazione; - autonomia negoziale della pubblica amministrazione; • Disciplina civilistica in materia di: - obbligazioni e contratti, - responsabilità contrattuale ed extracontrattuale; • Conoscenza della normativa relativa al sistema universitario con particolare attenzione alla Legge n. 240/2010, al D.P.R. n. 382/1980, alla Legge. n. 241/1990 e più in generale alle disposizioni normative inerenti l’attività contrattuale delle pubbliche amministrazioni, nei vari ambiti di riferimento (didattica, ricerca, trasferimento tecnologico, servizi al territorio e terza missione); • Principi generali del D.Lgs. n. 165/2001 (Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche) e del D.Lgs. n. 104/2010 (Codice del processo amministrativo); • Conoscenza dello Statuto e dei regolamenti dell’Ateneo nelle materie oggetto del presente bando, in particolare: - Regolamento Generale di Ateneo; - Regolamento di Finanza e Contabilità; - Regolamento convenzioni e contratti per attività in collaborazione o per conto terzi; • Nozioni di normativa in materia di anticorruzione e trasparenza, in particolare il D.Lgs. n. 33/2013 (Codice della Trasparenza) e la L. n. 190/2012 (Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione). Competenze Informatiche e/o tecniche richieste: • Conoscenza e capacità di utilizzo dei principali strumenti e applicativi informatici, con particolare riferimento al pacchetto Office. Competenze linguistiche: • Buona conoscenza della lingua inglese. Altre competenze (soft skill): • Capacità di gestione di molteplici attività contemporaneamente e gestione delle scadenze connesse; • capacità espositiva orale e scritta in grado di adeguarsi ai diversi registri richiesti dal flusso di lavoro e dai diversi interlocutori; • buon grado di autonomia nell’organizzazione e nella gestione delle attività; • predisposizione alle relazioni interpersonali e al lavoro in team; • predisposizione al problem solving e al risultato; • gestione di attività complesse.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

26/10/2025

Data di Chiusura

26/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

tempo pieno determinato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Diploma di Laurea (dl) in giurisprudenza (ordinamento antecedente dm 509/99), oppure Laurea specialistica (ls) nelle classi 22/s (giurisprudenza) o 102/s (teoria e tecniche della normazione e dell’informazione giuridica) (d.m. 509/1999), oppure Laurea magistrale (lm) nella classe lmg/01 (giurisprudenza) (d.m. 270/2004), oppure Laurea di i livello nelle classi 02 (scienze dei servizi giuridici), 31 (scienze giuridiche) (d.m. 509/99) ovvero nella classe l-14 (scienze dei servizi giuridici) (d.m. 270/2004).
  • Cittadinanza italiana o di altro stato membro dell'Unione Europea. Sono ammessi anche i familiari dei cittadini ue non aventi cittadinanza ue, e i cittadini di paesi terzi con permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo o status di rifugiato o protezione sussidiaria.
  • Età non inferiore a diciotto anni
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Idoneità fisica allo svolgimento delle funzioni
  • Assenza di condanne penali che impediscano l'instaurarsi del rapporto di impiego
  • Non essere stati esclusi dall'elettorato politico attivo, né licenziati per motivi disciplinari, né destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, né decaduti da un impiego statale per aver conseguito l'impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
  • Posizione regolare riguardo agli obblighi di leva per i candidati di sesso maschile nati fino al 1985
  • Non avere un grado di parentela o affinità, entro il quarto grado compreso, con il rettore, il direttore generale, un componente del Consiglio di amministrazione

Contatti e Link Utili

Contatti

PEPS.ReclutamentoPTAB@polito.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-28T02:00:24.243Z
ID Concorso: 42fe20ad739b4ebd96dfa5f34e53a837

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.