Inrim/4/2025/ti/tecnologo - Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione, con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, di n. 1 unità di personale di iii livello professionale, profilo professionale tecnologo.
Informazioni sul Ruolo
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'assunzione, con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, di n. 1 unità di personale di III livello professionale, profilo profesionale Tecnologo.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
18/09/2025
Data di Chiusura
18/10/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Tecnico e Ingegneria
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Almeno uno dei seguenti: a) cittadinanza italiana; b) cittadinanza di uno degli stati membri dell'Unione Europea; c) essere titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, se familiare di un cittadino di stato membro dell’ue; d) essere cittadino di paese terzo, purché titolare del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo o titolare dello status di rifugiato o dello status di protezione sussidiaria;
- Godimento dei diritti civili e politici in Italia o nello stato in cui si ha la cittadinanza o in quello di appartenenza o di provenienza (in caso di mancato godimento, indicarne i motivi);
- Avere un’età non inferiore a diciotto anni;
- Non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici;
- Non essere escluso dall’elettorato politico attivo, né essere stato licenziato per motivi disciplinari, né destituito o dispensato dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero per aver conseguito l'impiego attraverso dichiarazioni mendaci o produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
- Non essere stato dichiarato decaduto da un impiego statale, ai sensi dell'art. 127, primo Comma, lett. D) del testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello stato, approvato con D.p.r. 10 gennaio 1957, n. 3;
- Essere in possesso del Diploma di Laurea magistrale (d.m. n. 270/2004), ovvero di Laurea specialistica o Diploma di Laurea del vecchio ordinamento in una classe scientifica o ingegneristica;
- Essere in possesso del modulo c, per l’esercizio delle funzioni da rspp;
- Essere in possesso degli attestati di formazione per il regolare numero di ore di aggiornamento richieste all’esercizio della funzione di rspp (40 ore di formazione nel quinquennio) secondo quanto stabilito dall’accordo stato-regioni del 17/04/2025 pubblicato in g.u. 24 maggio 2025;
- Essere in possesso di uno dei seguenti requisiti: - Dottorato di ricerca in materie attinenti all’attività di cui all’art. 1 del presente Bando; - aver svolto per un triennio, presso università o qualificati enti e centri di ricerca pubblici o privati anche stranieri, attività tecnologica e/o professionale post Laurea magistrale (non rientrante nell’attività istituzionale del Corso di Dottorato) nell’ambito di attività di cui all’art. 1 del presente Bando;
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta, a carattere teorico e/o pratico, mediante strumenti informatici e digitali, sui temi indicati all'art. 1 del Bando. Il diario della prova scritta sarà pubblicato almeno 15 giorni prima della data stabilita sul sito dell’inrim e sul portale del reclutamento inpa. è prevista una prova orale, che potrà svolgersi in presenza o in modalità telematica, sui temi indicati all'art. 1 del Bando. Il diario del colloquio sarà pubblicato con le stesse modalità della prova scritta. In caso di colloquio telematico, i candidati dovranno collegarsi all'indirizzo indicato nel diario. è assicurato l'accesso pubblico al colloquio, anche in modalità telematica. L’accertamento delle competenze comportamentali e manageriali avverrà tramite questionario e colloquio. Nel Corso della procedura sarà accertata la conoscenza della lingua italiana (per i cittadini stranieri) e delle principali applicazioni informatiche. Successivamente alle prove si procederà alla valutazione dei titoli. L'amministrazione si riserva la facoltà di effettuare una preselezione con quesiti a risposta multipla di natura attitudinale e/o tecnica, tra cui la conoscenza della lingua Inglese, qualora il numero di domande superi le 25 unità. Luogo, data e ora della preselezione verranno comunicati almeno dieci giorni prima sul sito dell’inrim e sul portale del reclutamento inpa. La mancata esclusione da ogni fase del procedimento non costituisce garanzia della regolarità della domanda. L’amministrazione si riserva la facoltà di escludere i candidati in qualsiasi momento della procedura in caso di mancanza dei requisiti prescritti.
Contatti e Link Utili
Contatti
concorsi@inrim.it
Link PA
https://www.inrim.itDocumenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-09-18T14:00:14.793Z
ID Concorso: 47de1ff498964f6787648a0c8d63b3e7
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.