Inrim/12/2025/ti/ricercatore -Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione, con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, di n. 1 unità di personale di iii livello professionale, profilo professionale ricercatore.
Informazioni sul Ruolo
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione, con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, di n. 1 unità di personale di III livello professionale, profilo professionale Ricercatore.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
10/10/2025
Data di Chiusura
30/10/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Non specificato
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Almeno uno dei seguenti: a) cittadinanza italiana; b) cittadinanza di uno degli stati membri dell'Unione Europea; c) essere titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, se familiare di un cittadino di stato membro dell’ue; d) essere cittadino di paese terzo, purché titolare del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo o titolare dello status di rifugiato o dello status di protezione sussidiaria;
- Godimento dei diritti civili e politici in Italia o nello stato in cui si ha la cittadinanza o in quello di appartenenza o di provenienza (in caso di mancato godimento, indicarne i motivi);
- Avere un’età non inferiore a diciotto anni;
- Non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici;
- Non essere escluso dall’elettorato politico attivo, né essere stato licenziato per motivi disciplinari, né destituito o dispensato dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero per aver conseguito l'impiego attraverso dichiarazioni mendaci o produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
- Non essere stato dichiarato decaduto da un impiego statale, ai sensi dell'art. 127, primo Comma, lett. D) del testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello stato, approvato con D.p.r. 10 gennaio 1957, n. 3;
- Essere in possesso del Diploma di Laurea magistrale (d.m. n. 270/2004), ovvero di Laurea specialistica o Diploma di Laurea del vecchio ordinamento dichiarati equipollenti o equiparati ai fini della partecipazione a concorsi pubblici, in una delle classi indicate nell’all. A al presente Bando in base al Codice ambito per il quale si presenta domanda di partecipazione;
- Essere in possesso di uno dei seguenti requisiti: - Dottorato di ricerca, indicato nell’all. A al presente Bando in base al Codice ambito per il quale si presenta domanda di partecipazione; - aver svolto per un triennio, presso università o qualificati enti e centri di ricerca pubblici o privati anche stranieri, attività di ricerca post-Laurea magistrale o a questa equiparata (non rientrante nell’attività istituzionale del Corso di Dottorato) nell’ambito di attività descritto nell’all. A in base al Codice ambito per il quale si presenta domanda di partecipazione;
- Possesso del Diploma di Laurea magistrale (d.m. n. 270/2004), ovvero di Laurea specialistica o Diploma di Laurea del vecchio ordinamento dichiarati equipollenti o equiparati ai fini della partecipazione a concorsi pubblici, in una delle seguenti classi: Lm-33 ingegneria meccanica, lm-20 ingegneria aerospaziale e astronautica, lm-29 ingegneria elettronica, lm -17 fisica
- Possesso del Dottorato di ricerca in uno dei seguenti ambiti: Metrologia; ingegneria aerospaziale; materiali, meccatronica e ingegneria di sistema; o in materie scientifiche attinenti all’ambito di ricerca del Bando
- Aver svolto per un triennio, presso università o qualificati enti e centri di ricerca pubblici o privati anche stranieri, attività di ricerca post-Laurea magistrale (non rientrante nell’attività istituzionale del Corso di Dottorato) nell’ambito di attività del Bando
Programma d'Esame
- La Selezione verificherà le competenze in: - ingegneria strutturale (analisi fem statica e dinamica), analisi delle vibrazioni. - qualificazione modelli di volo. - progettazione cad. - analisi dati. - materiali strutturali, e relativi accoppiamenti. - controlli di assetto (sensori inerziali e micro-propulsione). - lingua Inglese scritta e parlata. Sarà inoltre accertata la conoscenza delle applicazioni informatiche più diffuse. Saranno valutate le capacità comportamentali di orientamento al risultato, flessibilità e attitudine al lavoro in team anche multidisciplinari.
Contatti e Link Utili
Contatti
Non specificato
Link PA
https://www.inrim.it/itDocumenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-10T17:00:19.579Z
ID Concorso: 84b92aa28cf549f7a31ce48b60b9a477
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.