Avviso pubblico di mobilita' esterna mediante passaggio diretto tra pubbliche amministrazioni, ai sensi dell'art. 30 del D.lgs 165/2001, per la copertura di n. 2 posizioni inquadrate nell'area degli istruttori (ex cat. C) a tempo pieno e indeterminato, interamente riservato ai soggetti disabili di cui all’art. 1 della Legge 12 marzo 1999, n. 68, profilo professionale "istruttore amministrativo, contabile, di segreteria e archivista".
Informazioni sul Ruolo
AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA' ESTERNA MEDIANTE PASSAGGIO DIRETTO TRA PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI, AI SENSI DELL'ART 30 DEL D.LGS 165/2001, PER LA COPERTURA DI N.2 POSIZIONI INQUADRATE NELL'AREA DEGLI ISTRUTTORI (EX CAT. C) A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO, INTERAMENTE RISERVATO AI SOGGETTI DISABILI DI CUI ALL'ART 1 DELLA LEGGE 12 MARZO 1999 N.68, PROFILO PROFESSIONALE "ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO, CONTABILE, DI SEGRETERIA E ARCHIVISTA
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
13/11/2025
Data di Chiusura
15/12/2025
Numero di Posti
2
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Essere dipendente di ruolo con rapporto di lavoro a tempo pieno ed indeterminato presso una delle pubbliche amministrazioni di cui all'art. 1, Comma 2, del d.lgs. n. 165/2000
- Essere inquadrato nell'area degli istruttori (ex cat. C) o area equivalente di comparti diversi e rivestire lo stesso profilo professionale di cui all’Avviso o profilo assimilabile al posto da ricoprire
- Appartenere alla categoria dei soggetti disabili di cui all’art. 1 della Legge n. 68/1999 ed essere stati assunti dall’amministrazione di appartenenza ai sensi della medesima Legge o essere divenuti disabili durante il rapporto di lavoro ed essere stati computati, presso l’amministrazione di provenienza, nella quota riservata al personale disabile
- Essere in possesso, alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande, del Diploma di istruzione secondaria di secondo grado (quinquennale)
- Avere il godimento dei diritti civili e politici
- Aver superato il periodo di prova
- Non avere riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato e non avere in Corso procedimenti penali, né procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione, nonché precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell’art. 3 del D.p.r. 313/2002. In caso contrario devono essere indicate le condanne, i procedimenti a carico e ogni eventuale precedente penale, precisando la data del provvedimento e l’autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale. Gli stessi verranno sottoposti a valutazione da parte dell’amministrazione regionale
- Non essere stato destinatario di sanzioni disciplinari presso gli enti di appartenenza nei due anni antecedenti alla data di scadenza del presente Avviso e non avere procedimenti disciplinari in Corso
- Avere l’idoneità fisica alle mansioni relative al profilo di cui all’Avviso
- Essere in possesso dei requisiti professionali e delle conoscenze e competenze tecniche e attitudinali descritti dall’Avviso
Programma d'Esame
- La Selezione avviene tramite valutazione dei curricula e colloquio individuale. I curricula saranno valutati in base ai requisiti culturali e professionali, con un punteggio massimo di 30 punti. Saranno ammessi al colloquio i candidati che otterranno un punteggio minimo di 21 punti (massimo 10 candidati, in caso di parità saranno ammessi tutti). Il colloquio individuale è volto ad accertare le competenze tecniche e specifiche, le abilità, le capacità motivazionali e di attitudine al ruolo, con una valutazione massima di 30 punti. Saranno valutate le conoscenze tecniche o specifiche e le capacità e competenze attitudinali, organizzative, gestionali e il grado di autonomia nell’esecuzione delle attività. Saranno ammessi alla graduatoria finale i candidati che conseguiranno una valutazione complessiva di almeno 42 punti. L’elenco dei candidati ammessi al colloquio, il relativo calendario di convocazione e le eventuali variazioni delle date del diario dei colloqui verranno pubblicati sul sito istituzionale del Consiglio regionale all’indirizzo www.cr.Piemonte.it nella sezione “amministrazione trasparente” alla voce “bandi di Concorso” - “elenco delle procedure selettive per il reclutamento di personale indette dal Consiglio regionale del Piemonte”. Tale comunicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti. I candidati sono tenuti a presentarsi al colloquio muniti di documento d’identità in Corso di validità. La valutazione è espressa a insindacabile giudizio della Commissione di valutazione. La procedura selettiva deve concludersi entro il termine di 90 giorni.
Contatti e Link Utili
Contatti
Giovanna Bonanno -tel. n. 011.5757525 Andrea Ramasso - tel. n. 011.5757304 Francesca Toia - tel. n. 0115757546 Milena Orlando tel. n. 011.5757850
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-13T14:00:54.705Z
ID Concorso: 2626572375924216b24e833f378307a0
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.