Aperto

Città di Torino - Concorso pubblico, per esami, per la copertura, a tempo pieno e indeterminato, di 30 posti nel profilo di istruttore amministrativo - area degli istruttori (cp0325)

(2 regioni)
Chiusura: 30/10/2025

Informazioni sul Ruolo

È indetto un concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 30 posti nell’Area degli Istruttori, profilo di Istruttore Amministrativo (CP0325).

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

30/09/2025

Data di Chiusura

30/10/2025

Numero di Posti

30

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell'Unione Europea o altre condizioni specificate nel Bando
  • Godimento dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o di provenienza (se cittadino ue)
  • Possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica (se cittadino ue)
  • Conoscenza adeguata della lingua italiana (se cittadino ue)
  • Diploma di istruzione secondaria di secondo grado o titolo riconosciuto equivalente
  • Età non inferiore ai 18 anni e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Assenza di condanne penali che impediscano la costituzione del rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione
  • Idoneità psico-fisica alle specifiche mansioni del posto da coprire
  • Non essere stato/a destituito/a o dispensato/a o licenziato/a dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stato dichiarato decaduto da un impiego statale
  • Non essere stato/a espulso/a dalle forze armate o dai corpi militarmente organizzati
  • Per i candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985, essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva
  • Versamento della tassa di Concorso di 10,00 euro

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta a contenuto teorico e una prova orale. L'ammissione alla prova orale è subordinata al superamento della prova scritta con un punteggio minimo di 36/60. Per la valutazione di ciascuna prova, la Commissione dispone di un massimo di 60 punti. La prova scritta potrà consistere in quesiti a risposta aperta e/o multipla. Saranno valutate le conoscenze, capacità e attitudini richieste dal Bando, unitamente alla conoscenza di elementi di diritto amministrativo, ordinamento istituzionale degli enti locali, ordinamento del lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione e cenni sui principi normativi in materia di trasparenza, anticorruzione e privacy. Potranno essere inseriti quesiti di tipo psico-attitudinale. La prova orale verterà sulle capacità e attitudini richieste dal Bando, sulle materie indicate per la prova scritta, sull'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e sulla lingua Inglese. Le comunicazioni relative al Concorso, inclusi il calendario delle prove e i relativi esiti, saranno effettuate tramite il portale inpa e il sito istituzionale della città di Torino. I candidati con dsa possono richiedere misure compensative o sostitutive della prova scritta, previa documentazione.

Contatti e Link Utili

Contatti

concorsi.risorseumane@comune.torino.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-09-30T14:00:57.505Z
ID Concorso: c76a12d4420045e995f038e4810d7f5e

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.