Aperto

Bando di mobilita’ esterna ai sensi dell’art. 30 del d. Lgs. n. 165/2001 per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 posto di agente polizia locale - area degli istruttori

(2 regioni)
Chiusura: 06/11/2025

Informazioni sul Ruolo

 è indetta una selezione mediante procedura di mobilità esterna, ai sensi dell’art. 30 del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i. per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n.1 posto di “Agente di Polizia locale” - Area degli Istruttori (corrispondente alla cat. C del previgente ordinamento) presso il Comune di Romano Canavese.  REQUISITI DI PARTECIPAZIONE  Per l’ammissione alla procedura di mobilità è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:  - essere dipendente con rapporto di lavoro a tempo indeterminato presso Enti del comparto Funzioni  Locali con inquadramento nell’Area degli Istruttori (ex categoria giuridica C), profilo professionale di “Agente  di Polizia municipale” o di “Agente di Polizia locale”;  - aver superato il periodo di prova nell’Ente di appartenenza;  - la frequenza con esito positivo del corso di formazione professionale previsto dalla Legge Regionale del  Piemonte n. 58 del 30/11/1987 ovvero la frequenza con esito positivo di un corso di formazione per operatori di  P.L. neo-assunti, eventualmente previsto come obbligatorio nella propria Regione di provenienza;  - qualità di Agente di Pubblica Sicurezza come richiesto dall'art. 5 della Legge n. 65/1986;  - possesso della patente di guida cat. B;  - non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso;  - non avere procedimenti disciplinari in corso e di non aver avuto, nei due anni precedenti la data di  scadenza del presente bando, procedimenti disciplinari conclusi con sanzioni superiori al rimprovero verbale;  - non avere istanze pendenti o pregresse per il riconoscimento di causa di servizio e/o equo indennizzo;  - godimento dei diritti civili e politici;  - idoneità fisica all'impiego e alla mansione, senza limitazioni o con specifiche limitazioni da dichiarare in  sede di dati curriculari (le quali siano in ogni caso compatibili con il profilo professionale in argomento),  certificata dal medico competente di cui al D.Lgs. n. 81/2008 dell'Ente di provenienza nell'ultima verifica  periodica effettuata (l'Amministrazione di Romano Canavese sottoporrà a visita medica preventiva il  candidato da assumere);  - essere in possesso del relativo nulla-osta preventivo da parte dell’Amministrazione di provenienza ove  previsto ai sensi dell’art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i. (da produrre in sede di colloquio) o di non  esserne in possesso in quanto non rientrante nelle ipotesi per le quali l’art. 30 D. Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.  prevede il necessario assenso dell’Amministrazione di appartenenza;  - essere in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado conseguito al termine di un corso di  studi quinquennale.  TRATTAMENTO ECONOMICO  Al posto messo a selezione viene riservato il trattamento economico fondamentale ed accessorio, previsto dal C.C.N.L. del Comparto Funzioni Locali vigente per l'Area di appartenenza.  Spettano, altresì, la 13^ mensilità, l’assegno nucleo familiare se dovuto ed ogni altro compenso o indennità connessi alle specifiche caratteristiche dell’effettiva prestazione lavorativa, se ed in quanto dovute. Gli emolumenti corrisposti saranno soggetti alle ritenute di legge.  PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA - MODALITA’ E TERMINI  La domanda di partecipazione alla mobilità esterna deve essere prodotta  ENTRO LE ORE 23.59 DEL GIORNO 6 NOVEMBRE 2025 

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

06/10/2025

Data di Chiusura

06/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Colloquio

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Sicurezza

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Essere dipendente con rapporto di lavoro a tempo indeterminato presso enti del comparto funzioni locali con inquadramento nell’area degli istruttori (ex categoria giuridica c), profilo professionale di “agente di polizia municipale” o di “agente di polizia locale”
  • Aver superato il periodo di prova nell’ente di appartenenza
  • La frequenza con esito positivo del Corso di formazione professionale previsto dalla Legge regionale del Piemonte n. 58 del 30/11/1987 ovvero la frequenza con esito positivo di un Corso di formazione per operatori di p.l. Neo-assunti, eventualmente previsto come obbligatorio nella propria Regione di provenienza
  • Qualità di agente di pubblica sicurezza come richiesto dall'art. 5 della Legge n. 65/1986
  • Possesso della patente di guida cat. B
  • Non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in Corso
  • Non avere procedimenti disciplinari in Corso e di non aver avuto, nei due anni precedenti la data di scadenza del presente Bando, procedimenti disciplinari conclusi con sanzioni superiori al rimprovero verbale
  • Non avere istanze pendenti o pregresse per il riconoscimento di causa di Servizio e/o equo indennizzo
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Idoneità fisica all'impiego e alla mansione, senza limitazioni o con specifiche limitazioni da dichiarare in sede di dati curriculari (le quali siano in ogni caso compatibili con il profilo professionale in argomento), certificata dal medico competente di cui al d.lgs. n. 81/2008 dell'ente di provenienza nell'ultima verifica periodica effettuata
  • Essere in possesso del relativo nulla-osta preventivo da parte dell’amministrazione di provenienza ove previsto ai sensi dell’art. 30 d.lgs. n. 165/2001 e s.m.i. (da produrre in sede di colloquio) o di non esserne in possesso in quanto non rientrante nelle ipotesi per le quali l’art. 30 d. Lgs. n. 165/2001 e s.m.i. Prevede il necessario assenso dell’amministrazione di appartenenza
  • Essere in possesso di Diploma di scuola secondaria di secondo grado conseguito al termine di un Corso di studi quinquennale

Programma d'Esame

  • La Selezione avverrà tramite un colloquio tecnico-attitudinale volto ad accertare la professionalità, le competenze acquisite e le attitudini personali dei candidati. Saranno valutate la preparazione, l'esperienza professionale, le conoscenze tecnico-giuridiche, la capacità di collaborazione e la motivazione. Il colloquio verterà su testo unico degli enti locali, nozioni di diritto amministrativo, sicurezza urbana e pubblica, ordinamento e funzioni della polizia locale, Codice della strada, Codice penale, legislazione in materia di commercio, edilizia, ambiente, polizia amministrativa, normativa sulla privacy, diritto di accesso, trasparenza, prevenzione della corruzione, e conoscenza delle applicazioni informatiche più diffuse. Il punteggio minimo per superare il colloquio è 21/30. I colloqui si svolgeranno in presenza il 7 novembre 2025 alle ore 10:00 presso la sala Consiglio del palazzo comunale di romano canavese. La presente pubblicazione vale come Avviso di convocazione. L'assenza al colloquio equivale a rinuncia. Il Comune si riserva la facoltà di escludere dalla Selezione i candidati non in possesso dei requisiti.

Contatti e Link Utili

Contatti

https://comune.romanocanavese.to.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-06T09:01:03.351Z
ID Concorso: 2d5973451b414c37981e36d9f245340c

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.