Bando di Concorso pubblico per soli esami per la copertura di n. 2 (due) posti a tempo indeterminato e pieno di un istruttore direttivo amministrativo contabile – area dei funzionari e dell’elevata qualificazione, di cui n. 1 posto riservato alle forze armate
Informazioni sul Ruolo
CONCORSO PUBBLICO PER SOLI ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 2 (DUE) POSTI A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI UN ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO CONTABILE – AREA DEI FUNZIONARI E DELL’ELEVATA QUALIFICAZIONE, DI CUI N. 1 POSTO RISERVATO ALLE FORZE ARMATE
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
17/09/2025
Data di Chiusura
18/10/2025
Numero di Posti
2
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Le domande di partecipazione al Concorso, redatte secondo le previsioni del Bando, dovranno essere presentate, a pena di esclusione, entro il termine indicato dal Bando di Concorso
- Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea o cittadinanza di paesi terzi extraeuropei secondo le condizioni indicate nel Bando
- Età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo
- Essere dotati di idoneità psico-fisica all’impiego e alle mansioni proprie previste per il posto da ricoprire
- Godimento dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza o provenienza
- Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo
- Non essere stati destituiti, dispensati o licenziati da una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero, per aver conseguito l’impiego stesso attraverso dichiarazioni mendaci o mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile
- Non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale, ai sensi dell’art. 127 Comma 1 lett. D) del testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello stato, approvato con d.p.r. n. 3/1957
- Non aver riportato condanne penali definitive o misure di prevenzione antimafia applicate con provvedimenti definitivi che impediscono, per Legge, la costituzione del rapporto di pubblico impiego, salvi i casi in cui sia intervenuta riabilitazione
- Essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva e di quelli relativi al Servizio militare (solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985)
- Conoscenza adeguata della lingua italiana
- Essere in possesso del titolo di studio richiesto dal Bando: Laurea di primo livello (l) appartenente alle classi indicate nel Bando o Diploma di Laurea in giurisprudenza o scienze politiche o economia e commercio ed equipollenti, scienze matematiche o scienze statistiche ed equipollenti, conseguito in base all’ordinamento previgente a quello introdotto dal d.m. 509/1999 o equivalente Laurea specialistica prevista dal nuovo ordinamento
- Conoscenza base della lingua Inglese
- Buona conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse
- Versamento della tassa di Concorso di 10,00 euro entro il termine per la presentazione delle domande di ammissione
Programma d'Esame
- La Selezione prevede un'eventuale preselezione, una prova scritta e una prova orale. La preselezione e la prova scritta, se effettuate, si svolgeranno in modalità digitale da remoto. I candidati dovranno disporre della strumentazione necessaria. La Commissione verificherà che i candidati non utilizzino metodi fraudolenti. La prova scritta consisterà in quesiti a risposte aperte o chiuse e/o nella stesura di un elaborato teorico e/o nella risoluzione di casi concreti. La Commissione stabilirà la tipologia, i criteri di valutazione e il tempo assegnato. La prova orale consisterà in un colloquio motivazionale e professionale sulle materie d'esame, volto a valutare le conoscenze, la chiarezza espositiva e le attitudini dei candidati. Saranno accertate la conoscenza base della lingua Inglese e le conoscenze informatiche, con un giudizio di idoneità/inidoneità. Il calendario delle prove è il seguente: * eventuale prova preselettiva: 22 ottobre 2025 ore 14:00 * prova scritta: 28 ottobre 2025 ore 10:00 il giorno, luogo e ora della prova orale sarà comunicato almeno 20 giorni prima della prova. Tutte le comunicazioni relative al Concorso saranno pubblicate sul portale “inpa” e sul sito internet del Comune di Piossasco. Eventuali comunicazioni personali saranno inviate tramite pec.
Contatti e Link Utili
Contatti
personale@comune.piossasco.to.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-09-17T15:00:15.182Z
ID Concorso: 66b89e2c6ccf4fc7a2de3fac39912559
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.