Bando di Concorso pubblico per esami per la copertura di n. 1 agente di polizia municipale - area degli istruttori - ex cat.c a tempo pieno ed indeterminato da assegnare al Settore vigilanza
Informazioni sul Ruolo
BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 1 AGENTE DI POLIZIA MUNICIPALE - AREA DEGLI ISTRUTTORI - EX CAT.C A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DA ASSEGNARE AL SETTORE VIGILANZA
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
18/09/2025
Data di Chiusura
18/10/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Sicurezza
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o di un paese ue o cittadinanza di stati non membri dell'Unione Europea con specifici requisiti
- Età non inferiore agli anni 18 e non superiore agli anni 65
- Idoneità psico-fisica per lo svolgimento delle mansioni relative al posto messo a Concorso
- Per i cittadini italiani: Essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva (per gli aspiranti di sesso maschile nati entro il 31.12.1985 ai sensi dell’art. 1 l. 23/8/2004, n. 226)
- Non aver riportato condanne penali e non essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludono, secondo le leggi vigenti, dalla nomina agli impieghi presso gli enti locali
- Non essere esclusi dall'elettorato politico attivo
- Non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale, ai sensi dell'art. 127, primo Comma, Lettera d), del t.u. Delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello stato, approvato con D.p.r. 10 gennaio 1957, n. 3
- Accettare senza riserve tutte le prescrizioni e le condizioni del Bando di Selezione, le norme sull'accesso contenute nel vigente Regolamento di organizzazione sul funzionamento degli uffici e servizi del Comune di Pianezza, nonché le eventuali modifiche che l'amministrazione riterrà di apportare allo stesso
- Diploma di scuola media superiore che permette l’accesso all’università
- Patente categoria b in Corso di validità e non soggetta a revoca o sospensione o limitazione
- Possesso dei requisiti per il riconoscimento della qualifica di agente di pubblica sicurezza di cui all’art. 5 Comma 2 della Legge 65/1986
- Per i candidati di sesso maschile: Non aver prestato Servizio sostitutivo civile come “obiettore di coscienza” (con riferimento alla situazione precedente l’entrata in vigore della Legge di sospensione del Servizio militare obbligatorio) ovvero per gli operatori ammessi al Servizio civile, occorre aver rinunciato allo status di obiettore di coscienza, presentando apposita dichiarazione irrevocabile presso l’Ufficio nazionale per il Servizio civile, decorsi almeno 5 anni dalla data di collocamento in congedo, secondo le norme previste per l’espletamento del Servizio di leva (ai sensi del disposto ex art. 636 del D.lgs 66/2010)
- Possesso dei requisiti psico-fisici necessari per il porto d’armi riconducibili a quelli richiesti per il porto d’armi per difesa personale (d.m. 28/4/1998, in g.u. n. 143 del 22/6/1998)
- Essere disponibili all’uso dell’arma
- Essere disponibili alla conduzione di tutti i veicoli in possesso del comando di polizia locale, nei limiti dei titoli di Abilitazione posseduta
- Conoscenza della lingua Inglese ai sensi dell’Articolo 37 del d. Lgs. 165/2001 e s.m.i. E dell’uso di apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse
- Non trovarsi nelle condizioni di disabilità di cui all’Articolo 1 della Legge 68/99 e s.m.i.
Programma d'Esame
- La Selezione prevede un'eventuale prova preselettiva con quesiti a risposta multipla. Successivamente, si terrà una prova scritta teorico-pratica, divisa in una parte teorica con domande aperte e una seconda parte con la soluzione di casi concreti. è prevista una prova fisica che consiste in esercizi ginnici, per la quale è richiesto un Certificato medico di idoneità sportiva agonistica per l’atletica leggera in Corso di validità. Infine, si svolgerà una prova orale sulle materie d'esame, sulla conoscenza della lingua Inglese e sull'uso di apparecchiature e applicazioni informatiche. La prova orale valuterà anche capacità di problem solving, gestione dello stress, lavoro di gruppo, gestione dei rapporti con il pubblico e capacità logico-deduttiva. Il diario delle prove d'esame sarà pubblicato sul portale inpa e sul sito del Comune di Pianezza con preavviso di almeno quindici giorni. La pubblicazione vale come notifica a tutti gli effetti. L'amministrazione si riserva di non procedere all'assunzione in presenza di vincoli normativi o finanziari o per mutate esigenze organizzative.
Contatti e Link Utili
Contatti
Tel. 011/9670224-261
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-09-18T15:00:09.450Z
ID Concorso: b6e8618ffe3c46cd98d35e83bff762f0
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.