Concorso pubblico per soli esami per la copertura di n. 2 posti a tempo pieno e indeterminato di "istruttore di polizia locale" - area degli istruttori ccnl 16.11.2022. Procedura unica con il Comune di Trofarello(to).
Informazioni sul Ruolo
Bando di concorso pubblico per soli esami per la coprtura di n. 2 posti a tempo pieno e indeterminato nell'area degli Istruttori con il profilo professionale di "Istruttore di Polizia Locale".
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
15/09/2025
Data di Chiusura
15/10/2025
Numero di Posti
2
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Sicurezza
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana, ai sensi dell’art. 2, Comma 1, lett. A) del d.p.c.m. 7.02.1994 n. 174 e dell’art. 38, Comma 1, del d. Lgs 30.03.2001, n. 165
- Essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva (per gli aspiranti di sesso maschile nati entro il 31.12.1985 ai sensi dell’art. 1 l. 23.08.2004, n. 226)
- Godimento dei diritti civili e politici o non essere incorsi in alcuna delle cause che ne impediscano il possesso
- Età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo
- Possesso della patente di guida di categoria b in Corso di validità e non soggetta a revoca o sospensione o limitazione
- Idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni proprie di istruttore di polizia locale e idoneità psico-fisica richiesta per il porto dell’arma di Ordinanza
- Non aver riportato condanne penali che impediscano la costituzione del rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione
- Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
- Non aver subito condanna a pena detentiva per delitto non colposo o non essere stato sottoposto a misura di prevenzione
- Non essere stato espulso dalle forze armate o dai corpi militarmente organizzati
- Non essere stati ammessi a prestare Servizio civile quale obiettore di coscienza oppure, trascorsi almeno 5 anni dal collocamento in congedo, avere rinunciato irrevocabilmente allo status di obiettore
- Non essere esclusi dall’elettorato politico attivo
- Possesso del Diploma quinquennale di scuola secondaria superiore che consente l’accesso all’università
- Conoscenza della lingua Inglese (art. 37, Comma 1, d.lgs n. 165/2001 come modificato dall’art. 7 del d. Lgs n. 75/2017)
- Conoscenza dell’uso di apparecchiature informatiche e delle applicazioni informatiche più diffuse
- Essere disponibili al possesso, al porto e all’uso dell’arma
- Essere in possesso dei requisiti per il riconoscimento della qualifica di agente di pubblica sicurezza di cui all’art. 5, Legge n. 65/1986, ed assenza di condanne che possano pregiudicare il rilascio
- Pagamento tassa di Concorso di € 10,00
Programma d'Esame
- La Selezione prevede un'eventuale prova preselettiva in caso di elevato numero di domande, seguita da una prova scritta, una prova fisica e una prova orale. La prova scritta consiste in un questionario a risposta multipla sugli argomenti d'esame. L'ammissione alla prova orale è subordinata al raggiungimento di una votazione di almeno 21/30 nella prova scritta. La prova fisica consiste in quattro esercizi ginnici e l'esito consisterà in un giudizio di idoneità o non idoneità. Per partecipare alla prova fisica è necessario presentare un Certificato medico di idoneità sportiva agonistica per l’atletica leggera in Corso di validità. La prova orale consiste in un colloquio sulle materie previste dal Bando, comprensivo di valutazione psico-attitudinale, accertamento della conoscenza della lingua Inglese e dell'uso di apparecchiature e applicazioni informatiche. La prova orale si intende superata con una votazione minima di 21/30. Le comunicazioni relative alla sede e all'orario delle prove saranno pubblicate sul portale inpa e sul sito istituzionale del Comune di la loggia. L'amministrazione si riserva la facoltà di escludere dalla Selezione i candidati che non possiedono i requisiti richiesti.
Contatti e Link Utili
Contatti
Tel. 011/9627265 – int. 6
Link PA
www.comune.laloggia.to.itDocumenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-09-15T10:00:14.011Z
ID Concorso: 561dbcb3443c48838994c9f2f68b89a8
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.