Aperto

Comune di Corio- Bando di Concorso pubblico per soli esami per la copertura di n. 1 posto a tempo indeterminato e pieno di “istruttore tecnico” (area degli istruttori – c.c.n.l. Relativo al personale del comparto funzioni locali del 16.11.2022),da assegnare all’area tecnica.

(2 regioni)
Chiusura: 18/12/2025

Informazioni sul Ruolo

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER SOLI ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI “ISTRUTTORE TECNICO” (AREA DEGLI ISTRUTTORI – C.C.N.L. RELATIVO AL PERSONALE DEL COMPARTO FUNZIONI LOCALI DEL 16.11.2022),DA ASSEGNARE ALL’AREA TECNICA.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

18/11/2025

Data di Chiusura

18/12/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Tecnico e Ingegneria

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Avere cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea o cittadinanza di paesi terzi, secondo i contenuti dell’art. 38 del D.lgs 165/2001, modificato dall’art. 7 della Legge 97/2013
  • Età non inferiore ai 18 anni
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Assenza di condanne penali o di procedimenti penali in Corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione
  • Assenza di provvedimenti di decadenza dall’impiego presso una pubblica amministrazione
  • Assenza di provvedimenti di interdizione dai pubblici uffici, nonché di destituzione o dispensa da precedenti rapporti di pubblico impiego
  • Per i candidati di sesso maschile essere in regola con le leggi concernenti gli obblighi militari
  • Idoneità specifica alle mansioni previste per il posto di cui trattasi.
  • Diploma di istruzione secondaria di secondo grado (quinquennale) di geometra o equipollente, rilasciato da istituti riconosciuti a norma dell’ordinamento scolastico dello stato. Sono fatte salve le equipollenze e/o le equiparazioni previste, in materia, dalla vigente normativa che dovranno essere precisate mediante indicazione della specifica disposizione normativa che le prevede.nei casi in cui non si sia in possesso di Diploma di geometra o titolo equipollente a tale Diploma, possesso di una delle seguenti lauree in quanto titolo di studio superiore e assorbente: Laurea in architettura o in ingegneria civile o ingegneria edile o ingegneria edile - architettura o ingegneria per l’ambiente e il territorio o pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale (vecchio ordinamento); Laurea triennale (ordinamento d.m. n. 509/1999): - classe 4 (scienze dell’architettura e dell’ingegneria edile); - classe 7 (urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale); - classe 8 (ingegneria civile ed ambientale); Laurea triennale (ordinamento d.m. 270/2004): - classe l-17 (scienze dell’architettura); - classe l-23 (scienze e tecniche dell’edilizia); - classe l-21 (scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale); - classe l-7 (ingegneria civile e ambientale); Laurea specialistica (ordinamento d.m. 509/1999): - classe 4/s (architettura e ingegneria edile); - classe 28/s (ingegneria civile); - classe 38/s (ingegneria per l’ambiente e il territorio); - classe 54/s (pianificazione territoriale urbanistica e ambientale); Laurea magistrale (ordinamento d. M. 270/2004): - classe lm-3 (architettura del paesaggio); - classe lm-4 (architettura e ingegneria edile-architettura); - classe lm-23 (ingegneria civile); - classe lm-24 (ingegneria dei sistemi edilizi); - classe lm-26 (ingegneria della sicurezza); - classe lm-35 (ingegneria per l’ambiente e il territorio); - classe lm-48 (pianificazione territoriale urbanistica e ambientale)
  • Adeguata conoscenza parlata e scritta della lingua italiana; capacità di utilizzo di apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse (word, excel, internet, outlook, access);
  • Conoscenza della lingua Inglese (competenze riferibili al livello b1: Utenti indipendenti della lingua, che sono in grado di comprendere informazioni su argomenti familiari.)
  • Non potranno comunque essere ammessi al Concorso: Coloro che risultino esclusi dall’elettorato politico attivo; coloro che abbiano riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione; coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione ovvero licenziati per persistente insufficiente rendimento o a seguito dell’accertamento che l’impiego venne conseguito mediante la produzione di documenti falsi e comunque con mezzi fraudolenti.

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta a contenuto teorico-pratico e una prova orale. Nel caso in cui il numero dei candidati ammessi superi cinquanta, l'ente si riserva la facoltà di effettuare una prova preselettiva. I primi cinquanta classificati (inclusi i pari merito al cinquantesimo posto) saranno ammessi alla prova scritta. La prova scritta consiste in un elaborato o redazione di provvedimenti amministrativi oppure brevi quesiti a risposta sintetica. L'ammissione alla prova orale è subordinata al raggiungimento di una votazione non inferiore a 21/30 nella prova scritta. La prova orale consiste in un colloquio volto ad accertare le conoscenze di carattere teorico. Successivamente, si svolgeranno una prova di conoscenza della lingua Inglese e una prova di conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, entrambe con esito di idoneità/non idoneità. Il calendario delle prove è il seguente: * eventuale prova preselettiva: 22 dicembre 2025 ore 14:00 presso la scuola secondaria di primo grado “benito atzei” sita in corio, strada ponte picca n. 2. * prova scritta: 23 dicembre 2025 ore 14:00 presso la scuola secondaria di primo grado “benito atzei” sita in corio, strada ponte picca n. 2. * prova orale: 30 dicembre 2025 ore 09:30 presso la sala consiliare sita nel palazzo comunale, piazza del municipio n. 5, corio. Eventuali variazioni saranno pubblicate sul portale del reclutamento, all’albo pretorio online e nell’area amministrazione trasparente – sezione bandi di Concorso del Comune di Corio. Le prove tenderanno ad accertare il possesso delle conoscenze delle materie indicate nel Bando. L'amministrazione si riserva il diritto di escludere i candidati in caso di difetto dei requisiti prescritti.

Contatti e Link Utili

Contatti

info@comune.corio.to.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-18T16:00:49.065Z
ID Concorso: 4f007a114103427889aa9352c30e7c73

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.