Comune di Chivasso- Concorso pubblico per esami per la copertura di n. 1 posto di istruttore tecnico – area degli istruttori - c.c.n.l. 16/11/2022 comparto funzioni locali - con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e pieno, da assegnare al Settore governo del territorio
Informazioni sul Ruolo
BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE TECNICO – AREA DEGLI ISTRUTTORI - C.C.N.L. 16/11/2022 COMPARTO FUNZIONI LOCALI - CON RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO E PIENO , DA ASSEGNARE AL SETTORE GOVERNO DEL TERRITORIO
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
30/10/2025
Data di Chiusura
01/12/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Tecnico e Ingegneria
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non residenti nella repubblica ed iscritti all’a.i.r.e.). Possono accedere i cittadini degli stati membri dell’Unione Europea e i loro familiari non aventi la cittadinanza di uno stato membro, che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente. Possono altresì accedere i cittadini di paesi terzi (extracomunitari) che siano titolari del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria. I cittadini degli stati membri dell’Unione Europea e di paesi terzi devono, peraltro, godere dei diritti civili e politici anche nello stato di appartenenza o provenienza, avere adeguata conoscenza della lingua italiana intesa nel senso di essere in grado di scrivere testi lessicalmente e ortograficamente corretti rispetto alle regole della lingua italiana e di sostenere l’eventuale colloquio in modo chiaro e comprensibile, essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica
- Maggiore età ovvero età non inferiore ad anni 18 compiuti e non aver superato l’età prevista dalle vigenti disposizioni di Legge per il conseguimento della pensione per raggiunti limiti di età alla data di scadenza del Bando
- Godimento dei diritti civili e politici ovvero non essere incorso in alcuna delle cause che ne impediscano il possesso
- Non essere escluso dall’elettorato politico attivo
- Iscrizione nelle liste elettorali del Comune di Residenza ovvero i motivi della non iscrizione
- Non essere stato destituito o dispensato o licenziato dall’impiego presso una pubblica amministrazione anche per mancato superamento del periodo di prova nella medesima categoria e profilo professionale cui si riferisce l’assunzione
- Non essere stato dichiarato decaduto da un impiego statale per averlo conseguito mediante produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile o per lo svolgimento di attività incompatibile con il rapporto di lavoro alle dipendenze di pubblica amministrazione, né di trovarsi in alcuna situazione di incompatibilità
- Non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in Corso che, ai sensi delle vigenti disposizioni legislative in materia, impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione e non essere sottoposto a misure restrittive della libertà personale
- Assolvimento degli obblighi militari imposti dalla Legge sul reclutamento (per i candidati italiani di sesso maschile nati entro il 31/12/1985), art. 1 l. 23/8/2004, n. 226.
- Idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni proprie del posto da coprire.
- Avere conoscenza della lingua Inglese e dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale. La prova scritta, gestita in presenza con elaborati redatti in modalità digitale, valuta le competenze e conoscenze connesse alla qualifica professionale tramite quesiti a risposta aperta e/o test a risposta multipla. La prova orale consiste in un colloquio individuale sulle materie d'esame, volto ad accertare il possesso delle competenze e l’attitudine al ruolo, la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, e la conoscenza della lingua Inglese. L’accertamento di idoneità delle conoscenze informatiche e linguistiche si conclude con un giudizio di idoneità o inidoneità. I candidati ammessi alle prove d’esame dovranno presentarsi nelle date, ore e sedi stabilite, muniti di documento di identificazione con fotografia in Corso di validità. La data, l’ora e il luogo delle prove saranno comunicati mediante pubblicazione sul sito istituzionale dell’ente e sul portale inpa almeno 15 giorni prima dell’inizio delle prove. Durante le prove, è vietato consultare testi, appunti, strumenti tecnologici o comunicare con l’esterno. In caso di prove online, i candidati dovranno avere a disposizione il documento di riconoscimento. La mancata partecipazione ad una sola prova sarà considerata rinuncia al Concorso. L'amministrazione assicura la partecipazione alla prova alle candidate che risultano impossibilitate al rispetto del calendario della prova a causa dello stato di gravidanza o allattamento. L'amministrazione si riserva la facoltà di procedere a idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità di tutte le dichiarazioni sostitutive di certificazione rese dal candidato.
Contatti e Link Utili
Contatti
personale@comune.chivasso.to.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-31T00:00:12.487Z
ID Concorso: 044c205cf66449708644d63c9b9eabc6
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.