Bando di Concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 1 posto a tempo pieno e indeterminato con il profilo professionale inquadrato nell’area degli istruttori ex categoria “c”, presso l’area tecnica gestione del territorio – edilizia privata del Comune di Chiomonte(to)
Informazioni sul Ruolo
BANDO DI CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO CON IL PROFILO PROFESSIONALE INQUADRATO NELL’AREA DEGLI ISTRUTTORI EX CATEGORIA “C”, PRESSO L’AREA TECNICA GESTIONE DEL TERRITORIO – EDILIZIA PRIVATA DEL COMUNE DI CHIOMONTE
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
07/10/2025
Data di Chiusura
06/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Tecnico e Ingegneria
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Essere in possesso della cittadinanza italiana. Possono partecipare al Concorso i cittadini degli stati membri dell’Unione Europea e i loro famigliari non aventi la cittadinanza di uno stato membro che siano titolari del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria o di essere cittadino di paesi terzi in possesso del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo.
- Iscrizione alle liste elettorali, ovvero per cittadini degli stati membri dell’Unione Europea o dei soggetti di cui all’art. 38, Comma 1, D.lgs 165/2001, il godimento dei diritti civili e politici degli stati di appartenenza o di provenienza;
- Non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione.
- Non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
- Per i concorrenti di sesso maschile, nati entro il 31/12/1985, ai sensi dell'art. 1 l. 23/08/2004, n. 226, di essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva obbligatoria;
- Età non inferiore agli anni 18;
- Conoscenza dell’uso delle applicazioni informatiche più diffuse (secondo quanto previsto dall’art. 37 del d. Lgs. 165/2001);
- Conoscenza della lingua Inglese (secondo quanto previsto dall’art. 37 del d. Lgs. 165/2001);
- Patente di guida di cat. B in Corso di validità
- Idoneità fisica all’impiego e quindi alle mansioni proprie del profilo professionale da rivestire.
- Diploma di maturità di geometra oppure perito edile oppure Diploma di maturità Settore “tecnologico” indirizzo “costruzioni, ambiente e territorio” o altro Diploma di maturità equipollente per Legge; oppure Diploma di Laurea vecchio ordinamento in architettura, ingegneria civile, ingegneria edile, ingegneria edile-architettura, ingegneria per l’ambiente e il territorio, urbanistica, pianificazione territoriale e urbanistica, pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale; oppure Diploma universitario di durata triennale appartenente ad una delle seguenti classi (ex l. 341/90): Edilizia, ingegneria edile, ingegneria delle infrastrutture, ingegneria delle strutture, ingegneria dell’ambiente e delle risorse, realizzazione, riqualificazione e gestione degli spazi verdi, sistemi informativi territoriali; oppure Laurea conseguita in una delle seguenti classi (d.m. 4 agosto 2000): Classe 4 – scienze dell’architettura e dell’ingegneria edile, classe 7 – urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale, classe 8 – ingegneria civile e ambientale; oppure Laurea conseguita in una delle seguenti classi (d.m. 16 marzo 2007): L07 ingegneria civile e ambientale, l17 scienze dell’architettura, l21 scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale, l23 scienze e tecniche dell’edilizia; oppure Laurea specialistica (ls – d.m. 509/1999) conseguita in una delle seguenti classi: 3/s architettura del paesaggio, 4/s architettura e ingegneria edile, 28/s ingegneria civile, 38/s ingegneria per l’ambiente e il territorio, 54/s pianificazione territoriale urbanistica e ambientale; oppure Laurea magistrale (lm – d.m. 270/2004) conseguita in una delle seguenti classi: Lm03 architettura del paesaggio, lm04 architettura e ingegneria edile-architettura, lm23 ingegneria civile, lm24 ingegneria dei sistemi edilizi, lm26 ingegneria della sicurezza, lm35 ingegneria per l’ambiente e il territorio, lm48 pianificazione territoriale urbanistica e ambientale
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una eventuale prova preselettiva qualora il numero di domande sia superiore a 50, una prova scritta e una prova orale. Le prove verteranno sulle materie indicate all'art. 11 del Bando. Giorno, orario e luogo delle prove saranno comunicati tramite pubblicazione sul sito istituzionale del Comune di Chiomonte e sul portale“inpa”. La prova orale consisterà in un colloquio sulle materie indicate all’art. 11 e comprenderà l'accertamento della conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, nonché la conoscenza della lingua Inglese. L'accertamento di tali conoscenze darà luogo ad un giudizio di idoneità/non idoneità.
Contatti e Link Utili
Contatti
info@comune.chiomonte.to.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-07T22:01:02.794Z
ID Concorso: 65cad6a491f74fa4a3f9dd303418d31c
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.