Aperto

Comune di Chieri- Concorso pubblico per esami per la copertura di n. 1 posto di “istruttore direttivo polizia municipale” area dei funzionari e delle elevate qualificazioni

(2 regioni)
Chiusura: {"_seconds":1762469940,"_nanoseconds":0}

Informazioni sul Ruolo

CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI “ISTRUTTORE DIRETTIVO POLIZIA MUNICIPALE” AREA DEI FUNZIONARI E DELLE ELEVATE QUALIFICAZIONI

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

{"_seconds":1760651940,"_nanoseconds":0}

Data di Chiusura

{"_seconds":1762469940,"_nanoseconds":0}

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Sicurezza

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o equiparata
  • Idoneità psicofisica incondizionata all’impiego ed alle mansioni proprie del profilo professionale
  • Disponibilità incondizionata al porto delle armi d’Ordinanza e/o di reparto ed alla conduzione di tutti i veicoli in dotazione al corpo di polizia locale
  • Possesso di Diploma di Laurea conseguito con l’ordinamento di studi previgente al d.m. n. 509/99, o Laurea specialistica/magistrale conseguita con il nuovo ordinamento oppure Laurea (c.d. “breve o di primo livello”)
  • Età non inferiore ad anni 18 e non superiore al limite massimo di età previsto dalle norme vigenti per il collocamento a riposo (65 anni)
  • Non essere stati esclusi dall'elettorato politico attivo
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento ovvero non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale ai sensi dell’art. 127, 1° Comma lett. D) del testo unico degli impiegati civili dello stato, approvato con D.p.r. 3/1957
  • Non avere riportato condanne penali o provvedimenti definitivi del Tribunale (Legge 13/12/1999 n. 475) o condanne o provvedimenti di cui alla Legge 97/2001 che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di pubblico impiego
  • Non essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludono, secondo le vigenti leggi, l’ammissione all'impiego pubblico
  • Essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi imposti dalla Legge sul reclutamento militare (per gli aspiranti di sesso maschile nati entro il 31/12/1985, ai sensi dell'art. 1 l. 23/08/2004, n. 226)
  • Essere titolare di patente di guida di categoria b
  • Essere in possesso dei requisiti richiesti dall’art. 5, Comma 2 della Legge 07/03/1986 n. 65 per ottenere la qualifica di agente di pubblica sicurezza
  • Non trovarsi nelle condizioni di disabilità di cui all’art. 1 della Legge 68/99 e s. M. E i. (art. 3, Comma 4, l. 68/99)
  • Non essere privo della vista

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta a contenuto tecnico-professionale e una prova orale sulle stesse materie. La prova orale include la valutazione delle attitudini, delle capacità tecniche di risoluzione dei problemi e dell'orientamento alla comunicazione. è previsto l'accertamento della conoscenza della lingua Inglese e dell'uso delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse. I candidati dovranno presentarsi alla prova orale muniti di un documento d’identità personale in Corso di validità. Qualora il numero dei candidati ammessi alle prove risulti superiore alle 100 unità, la Commissione esaminatrice può stabilire che l'ammissione agli esami sia subordinata ad una preselezione. La data di svolgimento della prova scritta e della prova orale verranno comunicate con un preavviso di almeno 15 giorni rispetto alla data di svolgimento tramite pubblicazione sul sito istituzionale del Comune di Chieri e sul portale inpa. Tutti i candidati sono ammessi al Concorso con riserva e l’amministrazione può disporre l’esclusione dalla Selezione per difetto dei requisiti previsti. L'amministrazione, per lo svolgimento della preselezione e/o delle prove, può avvalersi della collaborazione di soggetti esterni. Le prove si intendono superate con il conseguimento del punteggio minimo di 21/30 in ciascuna delle prove.

Contatti e Link Utili

Contatti

personale@comune.chieri.to.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-17T00:00:20.292Z
ID Concorso: cfb87b8a932f431895274803ea234342

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.