Comune bruzolo: Concorso per esami n. 1 posto tempo indeterminato parziale 18 ore (possibilità di estensione a tempo pieno)-area degli istruttori-profilo professionale istruttore tecnico – geometra
Informazioni sul Ruolo
COMUNE DI BRUZOLO _BANDO DI CONCORSO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 1 (UNO) POSTO A TEMPO INDETERMINATO PARZIALE 18 ORE CON POSSIBILITÀ DI ESTENSIONE A TEMPO PIENO APPARTENENTE ALL’AREA DEGLI ISTRUTTORI - PROFILO PROFESSIONALE ISTRUTTORE TECNICO – GEOMETRA -AREA DEGLI ISTRUTTORI DELLA NUOVA CLASSIFICAZIONE DEL PERSONALE CCNL FUNZIONI LOCALI 16/11/2022 (EX CATEGORIA C) DA ASSEGNARE ALL’AREA TECNICO URBANISTICO MANUTENTIVA
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
27/10/2025
Data di Chiusura
27/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Tecnico e Ingegneria
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea, fatte salve le eccezioni di cui al Decreto del presidente del Consiglio dei ministri 7 febbraio 1994. Possono partecipare anche i familiari dei cittadini degli stati membri dell’Unione Europea non aventi la cittadinanza di uno stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente e i cittadini di paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria. Gli stranieri devono, inoltre, godere dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza o provenienza e avere adeguata conoscenza della lingua italiana;
- Età non inferiore a 18 anni e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
- Idoneità psico-fisica alle mansioni da svolgere con facoltà di esperire appositi accertamenti da parte dell'amministrazione;
- Godimento dei diritti civili e politici e, pertanto, di non esclusione dall’elettorato politico attivo ovvero, per i cittadini degli stati membri dell'Unione Europea, godimento dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza o di provenienza;
- Regolare assolvimento degli obblighi militari per i cittadini che vi sono soggetti;
- Non aver riportato condanne penali che impediscono, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di lavoro con pubbliche amministrazioni;
- Non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento ovvero non essere stato dichiarato decaduto da un pubblico impiego, ai sensi dell’Articolo 127, Comma 1, Lettera d), D.p.r. 10 gennaio 1957, n. 3, ovvero licenziato ai sensi del Codice disciplinare vigente;
- Possesso della patente di guida di cat. B in Corso di validità.
- Diploma di istruzione secondaria superiore di geometra o Diploma afferente al Settore «tecnologico», indirizzo «costruzioni, ambiente e territorio» o altro Diploma di maturità equipollente ex Legge; nello specifico: Istituto tecnico Settore tecnologico indirizzo costruzioni, ambiente e territorio Istituto tecnico per geometri possono altresì essere ammessi al Concorso i candidati non in possesso di uno dei titoli sopra indicati se in possesso di uno dei seguenti titoli di Laurea assorbenti: Diploma di Laurea del vecchio ordinamento in: Architettura ingegneria civile ingegneria edile ingegneria edile- architettura ingegneria per l’ambiente e il territorio –urbanistica pianificazione territoriale e urbanistica -pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale lauree equipollenti ex lege. Nello specifico: o Laurea (dm 509/99) conseguita in una delle seguenti classi: 04- scienze dell’architettura e dell’ingegneria edile 07- urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale 08 - ingegneria civile e ambientale o Laurea (dm 270/04) conseguita in una delle seguenti classi: L07 ingegneria civile e ambientale l-17 scienze dell’architettura – l-21 scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e l-23 scienze e tecniche dell’edilizia l-p01 professioni tecniche per l’edilizia e il territorio o Laurea specialistica (ls – dm 509/1999) conseguita in una delle seguenti classi: 3/s architettura del paesaggio 4/s architettura e ingegneria edile 28/s ingegneria civile 38/s ingegneria per l’ambiente e il territorio 54/s pianificazione territoriale urbanistica e ambientale o Laurea magistrale (lm – dm 270/2004) conseguita in una delle seguenti classi: Lm 03 architettura del paesaggio lm-23 ingegneria civile lm-24 ingegneria dei sistemi edilizi lm-26 ingegneria della sicurezza lm-35 ingegneria per l’ambiente e il territorio lm-48 pianificazione territoriale urbanistica e ambientale. Lm 04 lauree magistrali in architettura e ingegneria edile - architettura possono altresì essere ammessi al Concorso i candidati in possesso di Diploma universitario conseguito ai sensi della Legge n. 341/90, equiparato dalla normativa vigente alle lauree delle classi d.m. 509/99 e delle classi d.m. 270/04 l’eventuale equipollenza tra diplomi di studio diversi da quelli qui specificati è sostenibile esclusivamente se derivante da provvedimento normativo specifico e comunque non suscettibile di interpretazione analogica. A tal fine il candidato è tenuto ad indicare il provvedimento normativo che attribuisce al titolo posseduto l’equipollenza rispetto a quello richiesto dal Bando.
- La mancanza dei suddetti requisiti è, inoltre, causa di esclusione dalla procedura in oggetto o di decadimento da eventuali benefici già conseguiti, fatte salve eventuali responsabilità penali che possano derivare dall'aver prodotto false dichiarazioni, attestazioni e/o certificazioni.
Programma d'Esame
- Il Concorso prevede una prova scritta teorico-pratica e una prova orale. La prova scritta si svolgerà l'11 dicembre 2025, la prova orale il 18 dicembre 2025 presso il Comune di Bruzolo. I candidati dovranno presentarsi muniti di un valido documento di riconoscimento. La prova scritta sarà svolta con strumenti informatici e digitali. Le prove verteranno sulle materie indicate nell'art. 6.1 del Bando. La prova orale comprenderà anche la verifica della conoscenza della lingua Inglese e dell'uso delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse. Tutte le comunicazioni ai candidati saranno effettuate mediante pubblicazione sul sito internet istituzionale dell’ente.
Contatti e Link Utili
Contatti
protocollo@comune.bruzolo.to.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-27T12:00:15.991Z
ID Concorso: 3f0798dc54b04c1987086164e018dc11
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.