Aperto

Concorso pubblico per esami per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 2 unità di personale nel profilo di ingegnere energetico (area dei funzionari e delle elevate qualificazioni)

(2 regioni)
Chiusura: 05/12/2025

Informazioni sul Ruolo

La figura professionale dell'ingegnere in ambito energetico si occuperà di coordinare le attività in ambito impiantistico ed edilizio sugli edifici di competenza della Direzione Edilizia della Città Metropolitana di Torino (140 edifici scolastici sedi di Istituti di Istruzione Superiore, per un totale di circa 1 milione di mq di slp, ed una ventina di edifici patrimoniali) dal punto di vista energetico, lavorando sul monitoraggio della gestione energetica, sull'elaborazione di strategie complessive, sul supporto nell'elaborazione di progetti di efficientamento e nell'esecuzione degli interventi.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

05/11/2025

Data di Chiusura

05/12/2025

Numero di Posti

2

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Tecnico e Ingegneria

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo
  • Cittadinanza italiana, di un paese ue, oppure extra Unione Europea con specifici requisiti di soggiorno
  • Godere dei diritti civili e politici
  • Non essere stato escluso/a dall’elettorato politico attivo
  • Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione
  • Non essere stato destituito/a o dispensato/a dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, o licenziati per motivi disciplinari
  • Per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985, di essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva
  • Idoneità fisica all’impiego ed alle mansioni proprie del profilo professionale oggetto di Concorso
  • Essere in possesso di uno dei diplomi di Laurea specificati nel Bando
  • Abilitazione all’esercizio della professione di ingegnere - sezione a
  • Possesso della patente di guida b in Corso di validità
  • Pagamento della tassa di Concorso di euro 10,00

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale. La prova scritta verterà sulle materie indicate nel Bando. La data sarà comunicata con preavviso di almeno 15 giorni. La prova orale consisterà in un colloquio per accertare la conoscenza delle materie del Bando, valutare la capacità di elaborazione di soluzioni, le attitudini e le motivazioni individuali. Sarà verificata la conoscenza della lingua italiana per i cittadini di stati membri dell’Unione Europea. La data sarà comunicata con preavviso di almeno 15 giorni. Le prove orali si svolgono in un locale aperto al pubblico. Le comunicazioni relative al Concorso saranno fornite tramite pubblicazione sul sito istituzionale dell’ente e sul portale inpa. L'ente si riserva la possibilità di non procedere alla copertura dei posti per motivi organizzativi o per mancanza dei requisiti richiesti.

Contatti e Link Utili

Contatti

Tel. 011/8616578 - 011/8616567 – 011/8616100; E-mail concorsi@cittametropolitana.torino.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-05T13:01:00.603Z
ID Concorso: ed522c7b4fcd41a58935de60ef87c607

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.