Aperto

Arpa Piemonte - Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 posto di dirigente amministrativo - contabile - ruolo amministrativo, da assegnare al Dipartimento patrimonio e contabilità

(2 regioni)
Chiusura: 17/12/2025

Informazioni sul Ruolo

CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 1 POSTO DI DIRIGENTE AMMINISTRATIVO – CONTABILE RUOLO AMMINISTRATIVO, da assegnare al Dipartimento Patrimonio e Contabilità , sede di Torino.   Le principali attività richieste alla posizione oggetto della procedura concorsuale attengono ai processi gestionali, nonché ad ogni attività ad essi riconducibile e connessa, di competenza della SS Ufficio Contabilità e della SC Dipartimento Patrimonio e Contabilità: ·          gestione della contabilità; ·          predisposizione bilancio di previsione; ·          predisposizione rendiconto; ·          predisposizione variazioni di bilancio; ·          visto e parere di regolarità contabile sugli atti amministrativi; ·          gestione fiscale e tenuta delle relative scritture; ·          adempimento degli obblighi fiscali.   REQUISITI SPECIFICI DI AMMISSIONE: a)     Possesso di una delle seguenti Lauree Magistrali: LM56 - Laurea Magistrale in Scienze dell’economia; LM62 - Laurea Magistrale in Scienze della politica; LMG/01 – Giurisprudenza.   Le lauree del vecchio ordinamento (DL) e le lauree specialistiche (LS) equiparate o equipollenti alle sopra citate lauree magistrali (LM) verranno considerate valide per l’ammissione. Non costituiscono titolo di accesso alla procedura concorsuale le lauree triennali o lauree di primo livello (L). b)     Anzianità di servizio effettivo presso pubbliche amministrazioni, per un periodo di almeno cinque anni, con riferimento alla medesima professionalità inerente alla qualifica dirigenziale messa a concorso, prestato nell’Area dei Professionisti della salute e dei Funzionari, (ex cat. D o D senior) del Comparto Sanità ovvero in qualifiche funzionali di settimo, ottavo e nono livello o corrispondenti categorie di altre pubbliche amministrazioni. c)     Conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (pacchetti Office, posta elettronica) e la conoscenza della lingua inglese, ai sensi dell'art. 37 del D.Lgs.165/2001 e ss.mm.ii.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

17/11/2025

Data di Chiusura

17/12/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o di uno dei paesi dell’Unione Europea
  • Età non inferiore a diciotto anni e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Idoneità fisica all'impiego
  • Non essere stato destituito o dispensato dal Servizio presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, e non essere decaduto dall’impiego per avere conseguito la nomina mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile o avere rilasciato dichiarazioni sostitutive di atti o fatti, false.
  • Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione.
  • Non trovarsi nella condizione di inconferibilità o di incompatibilità (ovvero di impegnarsi a rimuovere le cause di incompatibilità prima della stipula del contratto) di incarichi presso una pubblica amministrazione, come disposto dal d. Lgs. n. 39/2013 e s.m.i.;
  • Posizione regolare nei confronti degli obblighi militari per i cittadini soggetti a tale obbligo.
  • Possesso di una delle seguenti lauree magistrali: Lm56 - Laurea magistrale in scienze dell’economia, lm62 - Laurea magistrale in scienze della politica, lmg/01 – giurisprudenza (o lauree equipollenti)
  • Anzianità di Servizio effettivo presso pubbliche amministrazioni, per un periodo di almeno cinque anni, con riferimento alla medesima professionalità inerente alla qualifica dirigenziale messa a Concorso, prestato nell’area dei professionisti della salute e dei funzionari, (ex cat. D o d senior) del comparto sanità ovvero in qualifiche funzionali di settimo, ottavo e nono livello o corrispondenti categorie di altre pubbliche amministrazioni

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede la valutazione dei titoli e lo svolgimento di prove d'esame: una prova scritta, una prova teorico-pratica e una prova orale. Le materie d'esame includono contabilità pubblica, diritto amministrativo, elementi di diritto tributario, costituzionale, penale e civile, ordinamento del lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni, normativa sulla sicurezza sul lavoro e ordinamento del sistema nazionale di prevenzione ambientale e delle agenzie per la protezione dell’ambiente, oltre alla Legge istitutiva e regolamenti interni di arpa Piemonte. La prova scritta consiste nella redazione di un elaborato o soluzione di quesiti a risposta sintetica. La prova teorico-pratica consiste nella redazione di un elaborato tecnico di carattere applicativo. La prova orale consiste in un colloquio individuale sulle materie indicate, approfondimenti motivazionali e curriculari, aspetti gestionali e compiti istituzionali di arpa Piemonte, Codice dell’amministrazione digitale, Regolamento ue 2016/679 e Codice di comportamento dei dipendenti pubblici. Verranno valutate le competenze attitudinali e motivazionali, la conoscenza dell’uso di apparecchiature e applicazioni informatiche diffuse e la conoscenza della lingua Inglese. Il superamento della prova scritta e della prova teorico-pratica è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 21/30, mentre il superamento della prova orale è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza, espressa in termini numerici, di almeno 14/20. Il giorno, l’ora e la sede di svolgimento delle prove d’esame saranno comunicati ai candidati, con valore di notifica a tutti gli effetti, sul sito internet dell’arpa Piemonte nella sezione concorsi e sul portale inpa, almeno 15 giorni prima dello svolgimento delle stesse. L'amministrazione si riserva la facoltà di effettuare una preselezione. L’elenco degli ammessi ed esclusi e ogni altra comunicazione inerente al Concorso verrà pubblicata sul sito istituzionale e sul portale inpa.

Contatti e Link Utili

Contatti

concorsi@arpa.piemonte.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-17T08:00:53.579Z
ID Concorso: 1987b878e127410bb097f4803902918e

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.