Aperto

Comune di San gemini- Bando di Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di un posto a tempo indeterminato e parziale (18 ore settimanali) di assistente sociale - area dei funzionari e dell’elevata qualificazione ccnl comparto funzioni locali

(2 regioni)
Chiusura: 30/10/2025

Informazioni sul Ruolo

COMUNE DI SAN GEMINI - BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA DI UN POSTO A TEMPO INDETERMINATO E PARZIALE (18 ORE SETTIMANALI) DI ASSISTENTE SOCIALE - AREA DEI FUNZIONARI E DELL’ELEVATA QUALIFICAZIONE CCNL COMPARTO FUNZIONI LOCALI

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

15/10/2025

Data di Chiusura

30/10/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Servizi Generali

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o di altro stato membro dell'Unione Europea o extra-europeo, in possesso dei requisiti previsti dall'Articolo 38, commi 1, 2 e 3-bis, del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e secondo quanto disciplinato dalla normativa vigente in materia.
  • Età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista dalla normativa vigente per il collocamento a riposo;
  • Assenza di condanne penali e di procedimenti penali in Corso per reati che impediscono, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione;
  • Idoneità fisica all’impiego.
  • Godimento dei diritti civili e politici (per i candidati non cittadini italiani il godimento dei diritti civili e politici è riferito al paese di cittadinanza). Non possono essere ammessi al Concorso coloro che siano stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • Non essere stato licenziato, destituito o dispensato dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero essere stato licenziato per giusta causa o per giustificato motivo soggettivo da pubblica amministrazione, ovvero essere stato dichiarato decaduto da un impiego pubblico per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
  • Essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva e di quelli relativi al Servizio (solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985, ai sensi della Legge n. 226/2004); per i cittadini non italiani essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva previsto dall’ordinamento del paese di appartenenza.
  • Diploma di Laurea in Servizio sociale, Laurea triennale classe 6 d.m. n. 509/99, Laurea triennale classe l-39 d.m. n. 270/04, Laurea specialistica classe 57/s d.m. n. 509/99, Laurea magistrale lm-87 d.m. n. 270/04; oppure titolo equipollente di assistente sociale: Diploma della scuola diretta ai fini speciali universitaria ai sensi del d.p.r. n. 162/1982, Diploma di assistente sociale con convalida universitaria o abilitante ai sensi del d.p.r. n. 14/1987 e ss.mm.ii, Diploma universitario in Servizio sociale di cui all’art. 2, l. n. 341/1990 equiparato alle lauree triennali o altro titolo equipollente ai sensi delle norme vigenti.
  • Iscrizione all’albo professionale degli assistenti sociali (sezione a o sezione b) degli assistenti sociali specialisti afferenti al Consiglio nazionale dell’ordine assistenti sociali (cnoas).

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta, una prova orale e la valutazione dei titoli. La prova scritta, in modalità digitale, potrà consistere in quesiti a risposta chiusa e/o multipla e/o aperta. La prova orale si svolgerà in presenza e consisterà in un colloquio individuale, comprendente l'accertamento della conoscenza della lingua Inglese e delle conoscenze informatiche, valutate con giudizio di idoneità/non idoneità. Durante le prove saranno accertate le competenze trasversali. Ogni prova si intende superata con il raggiungimento del punteggio minimo di 21/30. L'elenco dei candidati ammessi a ciascuna prova, gli orari, le sedi di svolgimento ed eventuali rettifiche al calendario, verranno pubblicati sul portale inpa e sul sito istituzionale del Comune di San gemini. I candidati sono tenuti a presentarsi alle prove muniti di idoneo documento di identità personale in Corso di validità, pena l'esclusione. Durante le prove d’esame è fatto divieto di avvalersi di telefoni cellulari, palmari, calcolatrici, strumenti idonei alla memorizzazione di informazioni od alla trasmissione di dati, supporti cartacei, pubblicazioni e stampe di qualsiasi tipologia e genere, nonché di comunicare tra loro, pena l’immediata esclusione dal Concorso. I titoli saranno valutati dopo la prova orale, solo per i candidati che l'avranno superata. La Commissione si riserva di richiedere chiarimenti ai candidati in ordine al possesso dei titoli dichiarati.

Contatti e Link Utili

Contatti

ragioneria@comune.sangemini.tr.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-15T15:00:12.388Z
ID Concorso: 47409e4c2ff5419d8844dbda7d821f35

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.