Aperto

Bando per il reclutamento a tempo indeterminato di accompagnatori al pianoforte per il canto e lo strumento (art. 164 del ccnl istruzione e ricerca 18/01/2024)

(2 regioni)
Chiusura: 30/10/2025

Informazioni sul Ruolo

È indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 2 posti, a tempo pieno e indeterminato, per il profilo di “Accompagnatore al pianoforte” Area dei Funzionari, settore di supporto all’attività didattica CCNL “Istruzione e Ricerca” settore AFAM (art. 164) – così ripartiti (art. 10, c. 3, CCIN 24/27): Accompagnatore al pianoforte per il canto e lo strumento (ambito classico) - n. posti 2.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

29/09/2025

Data di Chiusura

30/10/2025

Numero di Posti

2

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Servizi Generali

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti dall'Articolo 38, commi 1, 2 e 3-bis, del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165
  • Maggiore età
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Idoneità fisica all’impiego
  • Per i candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici di cui al Comma 1, Lettera c), è riferito al paese di cittadinanza.
  • Non possono presentare domanda coloro che siano stati esclusi dall'elettorato politico attivo, nonché coloro che siano stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile, nonché coloro che abbiano riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione. Coloro che hanno in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell'Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313, ne danno notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l'autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale.
  • I requisiti richiesti dal presente Articolo sono posseduti sia alla data di scadenza del termine stabilito nel Bando di Concorso sia all'atto della sottoscrizione del contratto di lavoro
  • Diploma accademico di ii livello - o titolo estero equivalente/equipollente - in: Codice dcsl 31, dcsl 39 o Diploma previgente ordinamento in pianoforte unitamente a Diploma di scuola secondaria di ii grado

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova d'esame suddivisa in due parti, valutate rispettivamente fino a 35 punti ciascuna. La prima prova consiste nell'esecuzione di brani pianisticici estratti a sorte. L'accesso alla seconda prova è subordinato al raggiungimento di un punteggio minimo di 21/35 nella prima prova. La seconda prova consiste nell'esecuzione di una scena d'opera, lettura a prima vista, trasporto e accompagnamento di arie con cantante fornito dal conservatorio. Saranno valutati i titoli di Servizio, di studio, artistici, culturali e professionali, fino ad un massimo di 30 punti, solo per i candidati che abbiano superato entrambe le prove d'esame. La Commissione si riserva il diritto di ascoltare parzialmente il programma o interrompere l’esecuzione se necessario. Il diario delle prove sarà pubblicato sul sito istituzionale del conservatorio con valore di notifica. L'assenza nel giorno e orario di convocazione comporta l'esclusione. Le prove pratiche sono pubbliche. I criteri di valutazione delle prove saranno predeterminati dalla Commissione e pubblicati sul sito del conservatorio prima dell'inizio dei lavori.

Contatti e Link Utili

Contatti

infopaisiello@pec.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-09-29T19:00:17.007Z
ID Concorso: f810c668637a438bbfa2212664b9e1e8

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.