Avviso mobilita' istruttore amministrativo-contabile Ufficio tributi
Informazioni sul Ruolo
AVVISO MOBILITA' ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO-CONTABILE UFFICIO TRIBUTI
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
11/11/2025
Data di Chiusura
11/12/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Essere dipendenti a tempo indeterminato presso pubbliche amministrazioni di cui all’art. 1, Comma 2, d. Lgs. n. 165/2001, a tempo pieno ovvero part-time con dichiarata disponibilità alla trasformazione a tempo pieno
- Essere inquadrati nell’area degli istruttori ccnl comparto funzioni locali 16/11/2022 (ex cat. C) profilo professionale “istruttore amministrativo contabile” o equivalente nell’ambito della famiglia professionale amministrativa contabile ovvero inquadrati in una categoria/area e profilo professionale equivalenti se provenienti da diverso comparto. Non è ammessa la partecipazione alla presente procedura di mobilità del personale appartenente all'area degli istruttori o ad area professionale equivalente di altro comparto, con profilo professionale di tipo tecnico, sanitario, educativo, scolastico, o di vigilanza (es. Polizia locale).
- Avere maturato un’esperienza lavorativa di almeno 36 mesi di Servizio a tempo indeterminato nell’area degli istruttori e nel profilo professionale di cui alla Lettera precedente.
- Essere in possesso dei requisiti per l’accesso al pubblico impiego
- Essere in possesso del seguente titolo di studio: Diploma istruzione secondaria superiore di 2° grado
- Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una p.a ai sensi dell'Articolo 4, Comma 2, Lettera l) del Dpr 487 del 9 maggio 1994 e/o dell’Articolo 2, Comma 2, del dm del 14 ottobre 2021
- Non avere in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell’Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313; in caso contrario devono essere indicate le condanne, i procedimenti a carico e ogni eventuale precedente penale, precisando la data del provvedimento e l’autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale.
- Essere idonei allo svolgimento delle mansioni in relazione al posto da ricoprire
- Non essere stati destinatari di sanzione disciplinare della sospensione dal Servizio nell’ultimo biennio da determinare con riguardo alla data di scadenza della domanda
- Non essere stati condannati in sede penale per uno dei delitti che, ai sensi dell’art. 3 del D.lgs 39/2013, comportano l’inconferibilità di incarichi
- Maturare i requisiti ordinamentali per il pensionamento d’Ufficio per limiti di Servizio o per limiti di età dopo almeno 10 anni dalla data di scadenza del Bando
- Allegare il nulla osta preventivo dell’amministrazione di appartenenza nei casi specificati nel Bando. In alternativa al nulla osta, allegare dichiarazione di impegno a presentare il nulla osta, a pena di esclusione, entro la data fissata per i colloqui oppure dichiarazione dell’ente di appartenenza in base alla quale non è richiesto il nulla osta alla mobilità, o in ulteriore alternativa dichiarazione del candidato che non è richiesto il nulla osta alla mobilità, resa nella forma della dichiarazione sostitutiva (Art.. 46 e 47, Dpr 28 dicembre 2000, n. 445).
Programma d'Esame
- La Selezione avverrà per titoli e colloquio. Ai candidati ammessi sarà attribuito un punteggio massimo di 100, ripartito tra la valutazione dei titoli (max 60 punti) e il colloquio (max 40 punti). La valutazione dei titoli precede il colloquio e include titoli di studio, curriculum professionale e anzianità di Servizio. I candidati ammessi dovranno sostenere un colloquio presso il Comune di San giorgio ionico. La data del colloquio sarà pubblicata sul portale “inpa” e sul sito istituzionale del Comune, costituendo notifica a tutti gli effetti. I candidati dovranno presentarsi muniti di un valido documento di riconoscimento. La mancata partecipazione equivale a rinuncia. Durante il colloquio, saranno valutate le competenze, la preparazione professionale, il grado di autonomia, la conoscenza di tecniche e procedure, la capacità di individuare soluzioni innovative, la predisposizione e l'attitudine allo svolgimento delle mansioni, le capacità relazionali e organizzative. Il punteggio minimo per superare il colloquio è di 32 punti. I candidati che non raggiungeranno tale punteggio saranno dichiarati non idonei.
Contatti e Link Utili
Contatti
protocollo@pec.comunesangiorgioionico.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-11T17:01:16.068Z
ID Concorso: c1f0363bf7ad4f13b399b7541c8e1c38
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.