Avviso pubblico di Selezione comparativa per il conferimento di un incarico dirigenziale a tempo determinato ai sensi dell'art. 110, Comma 1, del D.lgs 267/2000
Informazioni sul Ruolo
avviso pubblico di selezione comparativa per il conferimento di un incarico dirigenziale a tempo determinato ai sensi dell'art.110, comma 1, del D.Lgs.267/2000
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
08/10/2025
Data di Chiusura
29/10/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Tecnico e Ingegneria
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Diploma di Laurea in ingegneria o architettura o equipollenti
- Attitudini, capacità professionali e specifiche competenze organizzative acquisite per almeno un quinquennio in funzioni dirigenziali in altra amministrazione pubblica o nel Settore privato, anche se maturate all’estero; oppure particolare Specializzazione professionale o culturale o scientifica desumibile da formazione post-universitaria o Abilitazione ad una professione; oppure concrete esperienze di lavoro maturate per almeno un quinquennio presso amministrazioni statali in posizioni funzionali previste per l’accesso alla dirigenza; oppure concrete esperienze di lavoro di personale che proviene dai settori della ricerca scientifica, della docenza universitaria a qualsiasi livello.
- Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea
- Godimento dei diritti civili e politici
- Idoneità fisica all’impiego e alle mansioni proprie del posto da ricoprire
- Assenza, negli ultimi cinque anni, di precedenti penali con sentenza passata in giudicato, nonché l’assenza di sanzioni disciplinari negli ultimi due anni della vita professionale del candidato
- Essere in regola con le norme concernenti gli obblighi militari (in caso di candidato di sesso maschile)
- Conoscenza della lingua Inglese di livello base/intermedio e delle procedure informatiche più diffuse
- Abilitazione all’esercizio della professione di architetto o ingegnere
Programma d'Esame
- La Selezione prevede la valutazione dei titoli e un colloquio finale. I titoli saranno valutati fino a un massimo di 30 punti, considerando il titolo di studio, il Servizio prestato presso pubbliche amministrazioni ed altre valutazioni relative a titoli ed esperienze. Il colloquio, con un punteggio massimo di 30 punti, sarà volto ad accertare le conoscenze, capacità e attitudini professionali del candidato, verificando le competenze specialistiche, le esperienze professionali maturate e la capacità di risolvere problematiche concrete. La Commissione valuterà l'aderenza del profilo del candidato alla figura professionale ricercata.
Contatti e Link Utili
Contatti
080/4836303
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-08T22:00:43.025Z
ID Concorso: f298c123c923489c93669003957ede07
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.