Concorso per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 incarico di ricerca, ai sensi dell’art. 22-ter della Legge 240/2010, della durata di n. 12 mesi tutor prof. Attilio sulli - Codice Concorso: I-ric 2-2025
Chiusura: {"_seconds":1766574000,"_nanoseconds":0}
Informazioni sul Ruolo
Analisi ed interpretazione di dati sismoacustici e sedimentologici, acquisiti in ambiente marino, mappatura di elementi
morfobatimetrici e geologici in aree sommerse, gestione e archiviazione di dati in ambiente GIS
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
{"_seconds":1764073200,"_nanoseconds":0}
Data di Chiusura
{"_seconds":1766574000,"_nanoseconds":0}
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Non specificato
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o straniera
- Possesso di Laurea magistrale o a ciclo unico in georischi e georisorse (lm-74) o equiparata/equollente conseguita all’estero e riconosciuta
- Laurea conseguita da non più di sei anni
- Curriculum idoneo all'assistenza allo svolgimento di attività di ricerca
- Godimento dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o di provenienza (per i cittadini appartenenti agli stati membri dell’Unione Europea ed extra comunitari)
- Non essere esclusi dall’elettorato politico attivo
- Non essere personale di ruolo, assunto a tempo indeterminato, delle università, degli enti pubblici di ricerca e delle istituzioni il cui Diploma di Perfezionamento scientifico è stato riconosciuto equipollente al titolo di dottore di ricerca
- Non aver fruito di contratti di cui all’Articolo 24 della Legge 240/2010
- Non essere stati titolari delle posizioni di cui agli articoli 22, 22 bis, 22 ter e dei contratti di cui all’Articolo 24 della Legge 240/2010 per una durata tale da avere superato i limiti di durata complessiva previsti dalla normativa vigente
- Non avere un rapporto di parentela o di affinità fino al 4° grado compreso con un professore afferente al Dipartimento o struttura che ha proposto l'attivazione del contratto, ovvero con il rettore, il direttore generale o un componente del Consiglio di amministrazione
- Versamento del contributo per spese organizzative concorsuali di euro 50,00 tramite bonifico bancario
- Presentazione della domanda di partecipazione per via telematica tramite spid o credenziali rilasciate dalla piattaforma
- Dichiarazione di non avere riportato condanne penali né di avere procedimenti penali in Corso
- Conoscenza della lingua Inglese (certificata da Attestato di livello b1 o verificata in sede di colloquio)
- Possesso di Laurea magistrale o a ciclo unico in geohazards and earth resources (lm-74) o titolo equivalente conseguito all'estero e riconosciuto
- Godimento dei diritti civili e politici anche nei paesi di origine o provenienza (per cittadini ue e non ue)
- Non essere stati esclusi dall'elettorato politico attivo
- Non aver riportato condanne penali o avere procedimenti penali in Corso (specificare)
- Non aver usufruito di contratti di cui all'art. 24 della Legge n. 240/2010
- Non aver superato i limiti di durata complessiva, anche non continuativa, previsti dalla normativa vigente per chi ha avuto incarichi di cui agli Art.. 22, 22 bis, 22 ter e contratti di cui all'art. 24 della Legge 240/2010
- Non avere rapporti di parentela o affinità fino al 4° grado con un professore appartenente al Dipartimento o struttura che ha proposto l'attivazione del contratto, o con il rettore, il direttore generale o un membro del Consiglio di amministrazione
- Non far parte del personale di ruolo di università, enti pubblici di ricerca e istituzioni il cui Diploma di Specializzazione scientifica è stato riconosciuto come equivalente al titolo di Dottorato di ricerca ai sensi dell'Articolo 74, Comma quarto, del Decreto del presidente della repubblica 11 luglio 1980, n. 382
- Pagamento del contributo per i costi organizzativi del Concorso di euro 50.00
- Presentazione della domanda in modalità telematica tramite spid o credenziali rilasciate dalla piattaforma
- Allegare copia del documento di identità valido, Codice fiscale, autocertificazione del titolo di studio richiesto, curriculum vitae in formato europass, elenco delle pubblicazioni scientifiche, ricevuta di pagamento della tassa di iscrizione.
Programma d'Esame
- La Selezione avviene tramite valutazione comparativa dei candidati, considerando titoli, pubblicazioni e un colloquio. Il colloquio mira ad accertare le competenze, l'attitudine alle attività previste e la conoscenza della lingua Inglese. La Commissione stabilirà i criteri di valutazione, pubblicandoli almeno sette giorni prima della prosecuzione dei lavori nell'albo ufficiale dell'università di Palermo. I punteggi sono ripartiti: 40 punti per titoli e pubblicazioni, 60 punti per il colloquio. I punteggi relativi alla valutazione dei titoli e pubblicazioni saranno resi noti prima del colloquio tramite pubblicazione nell'albo dell'università. Il calendario del colloquio sarà comunicato agli interessati mediante pubblicazione nell'albo ufficiale dell'università di Palermo almeno 15 giorni prima della data fissata, salvo rinuncia dei candidati ai termini di preavviso. La mancata presentazione al colloquio comporta l'esclusione dalla procedura. Il colloquio si svolgerà in aula aperta al pubblico; qualora ciò non fosse possibile, potrà essere svolto in modalità telematica, garantendo l'identificazione dei partecipanti, la regolarità, l'integrità della prova, la sicurezza delle comunicazioni e la pubblicità della stessa con metodi digitali. La modalità telematica può essere prevista su richiesta della Commissione o per candidati residenti fuori dal territorio regionale. La Selezione si intende superata con un punteggio minimo di 55 punti, di cui almeno 30 derivanti dal colloquio. L'amministrazione può escludere dalla Selezione per mancanza dei requisiti prescritti.
Contatti e Link Utili
Contatti
borse.ricerca@unipa.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-25T13:00:47.628Z
ID Concorso: 32584335dd1b47f4a9ee9ce4c11ee9b4
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.