Bando di Concorso per ammissione Corso Dottorato di produzione artistica afam 41° ciclo – a.a. 2025/2026 – Dottorato di produzione artistica dell’opera lirica
Chiusura: 13/12/2025
Informazioni sul Ruolo
Bando di concorso per l’ammissione al Corso di Dottorato di Produzione Artistica AFAM in forma associata con imprese (ex D.M. 470/2024 – D.M. 630/2024)
del Conservatorio di Musica A. Toscanini di Ribera
41° Ciclo – A.A. 2025/2026
Denominato: Dottorato di Produzione Artistica dell’Opera Lirica
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
13/11/2025
Data di Chiusura
13/12/2025
Numero di Posti
2
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Cultura
Regime di Impegno
Non specificato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Possesso della certificazione di Inglese di livello almeno b2 (rilasciata da ente riconosciuto dal mur)
- Diploma accademico di secondo livello di canto dcsl06, rilasciato dalle istituzioni facenti parte del comparto afam (alta formazione artistica e musicale); oppure
- Diploma afam dell’ordinamento previgente (vecchio ordinamento) di canto, se posseduto insieme al Diploma di maturità; oppure
- Analogo titolo conseguito all’estero, riconosciuto equivalente ai suddetti titoli accademici di secondo livello ai soli fini della partecipazione al Concorso per l’ammissione al Dottorato
- Assenza di limitazioni di età e cittadinanza
- Pagamento di un contributo obbligatorio per l’ammissione alla Selezione pari a € 20,00 non rimborsabile, da effettuarsi tramite pagopa entro la scadenza per la presentazione delle domande
- Essere in possesso del Diploma accademico di secondo livello di canto- codi/23
- Documento d’identità valido
- Curriculum vitae (relativo agli ultimi 10 anni)
- Titoli di studio (attestazioni relative al conseguimento dei titoli di studio di primo e secondo livello)
- Elenco titoli artistico- professionali (massimo n. 30)
- Certificazione lingua Inglese b2
- Certificazione lingua italiana b2 (solo per studenti stranieri)
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una valutazione dei titoli (punteggio minimo 30/100 per accedere alla prova pratica), una prova pratica, una prova orale e una prova di lingua italiana (solo per stranieri sprovvisti di certificazione b2). La valutazione dei titoli si svolgerà il 13 dicembre 2025. I risultati della valutazione dei titoli e il calendario degli ammessi alla prova pratica saranno pubblicati sul sito del conservatorio di ribera. Le prove si svolgeranno il 17 dicembre 2025 alle ore 11:00 in presenza presso la sede centrale del conservatorio, salvo diversa comunicazione pubblicata sul sito. Sarà valutato principalmente il curriculum vitae dei candidati relativo agli ultimi 10 anni solari precedenti all’anno solare di pubblicazione del Bando e ritenuto congruente con le tematiche di ricerca del Corso di Dottorato. La prova pratica consiste in un programma a scelta di minimo 20 minuti con arie tratte da ruoli d’opera di almeno due autori differenti. La prova orale consiste in un colloquio di carattere generale. La valutazione dei titoli prevede l'attribuzione di un punteggio massimo di 50 punti. La prova pratica prevede un punteggio massimo di 40 punti. La prova orale prevede un punteggio massimo di 10 punti. La prova di Italiano per stranieri prevede un giudizio di idoneità/non idoneità.
Contatti e Link Utili
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-13T21:00:53.562Z
ID Concorso: e2ae573fb21a40f98b2cbee89545cb77
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.