Avviso di Selezione interna per progressione tra aree (verticale) “in deroga” del personale dipendente a tempo indeterminato per la copertura di n. 1 posto di funzionario - profilo professionale “funzionario di vigilanza” (art. 13 Comma 6 ccnl 16/11/2022).
Informazioni sul Ruolo
AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PER PROGRESSIONE TRA AREE (VERTICALE) “IN DEROGA” DEL PERSONALE DIPENDENTE A TEMPO INDETERMINATO PER LA COPERTURA DI N. 1 POST O DI FUNZIONARIO - PROFIL O PROFESSIONAL E “ FUNZIONARIO DI VIGILANZA” (art. 13 comma 6 CCNL 16/11/2022).
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
12/11/2025
Data di Chiusura
27/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Avere un rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato con il Comune di Trapani, anche part time.
- Non aver avuto, nei due anni precedenti la data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di partecipazione al presente Avviso, provvedimenti disciplinari superiori alla multa.
- Essere inquadrati nell’area degli istruttori, secondo il nuovo sistema di classificazione previsto dal ccnl del 16/11/2022, da almeno cinque anni.
- Essere in possesso dei requisiti previsti dalla Tabella c allegata al ccnl 16/11/2022, denominata “Tabella di corrispondenza”, per il passaggio dall’area degli istruttori all’area dei funzionari: Laurea (triennale o magistrale) e almeno 5 anni di esperienza maturata, anche a tempo determinato, nell’area degli istruttori e/o nella corrispondente categoria del precedente sistema di classificazione ( categoria c ) oppure Diploma di scuola secondaria di secondo grado ed almeno 10 anni di esperienza maturata, anche a tempo determinato, nell’area degli istruttori e/o nella corrispondente categoria del precedente sistema di classificazione.
- Avere conseguito una valutazione positiva negli ultimi tre anni di Servizio o comunque nelle ultime tre valutazioni disponibili intendendosi per tale quella con punteggio non inferiore a 60/100 definito dal sistema di valutazione.
- Non sussistenza delle cause di inconferibilità/incompatibilità di cui al D.lgs 39/2013.
- Godimento dei diritti civili e politici.
- Non avere subìto condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti che, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, impediscano la costituzione di un rapporto di impiego con la pubblica amministrazione.
- Non essere stato espulso dalle forze armate o da corpi militarmente organizzati o destituito dai pubblici uffici;
- Posizione regolare in ordine agli obblighi di leva (solo per i candidati di sesso maschile) per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo ovvero non essere tenuti all’assolvimento di tale obbligo a seguito dell’entrata in vigore della Legge di sospensione del Servizio militare obbligatorio. Per coloro che sono stati ammessi al Servizio civile come obiettori: Essere collocati in congedo da almeno cinque anni e aver rinunciato definitivamente allo status di obiettore di coscienza, avendo presentato dichiarazione presso l’Ufficio nazionale per il Servizio civile, così come previsto dall’art. 636, Comma 3, d. Lgs. 15 marzo 2010, n. 66.
- Non trovarsi nelle condizioni di disabilità di cui all’art. 1 della Legge 68/1999 e s.mi. (art. 3 Comma 4 Legge 68/1999) e precisamente possedere l’idoneità fisica all'impiego specifico, che verrà accertata direttamente dall’amministrazione ai sensi dell’art. 41 del d. Lgs. 81/2008; nello specifico, il/la candidato/a dovrà essere fisicamente idoneo/a allo svolgimento delle funzioni previste per il posto oggetto della Selezione, e cioè dovrà essere in possesso dei seguenti requisiti fisico-funzionali:--sana e robusta costituzione;--visus 10/10 complessivi anche con l’ausilio di lenti.--senso cromatico e luminoso normale;--funzione uditiva normale;
- Godere dei diritti civili e politici ed essere iscritt_ nelle liste elettorali del Comune di ………...
- Non avere subìto condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti che impediscano la costituzione di un rapporto di impiego con la pubblica amministrazione
- Avere un rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato con il Comune di Trapani
- Non aver avuto, nei due anni precedenti la data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di partecipazione al presente Avviso, provvedimenti disciplinari superiori alla multa
- Essere inquadrato nell’area degli istruttori, secondo il nuovo sistema di classificazione previsto dal ccnl del 16/11/2022 da almeno cinque anni.
- Avere conseguito una valutazione positiva negli ultimi tre anni di Servizio o comunque nelle ultime tre valutazioni disponibili e che essa, per ciascuno dei tre anni, è superiore 60/100.
- Non sussistono le cause di inconferibilità/incompatibilità di cui al D.lgs 39/2013.
- Non essere stato espulso dalle forze armate o da corpi militarmente organizzati o destituito dai pubblici uffici
- Avere l’idoneità al maneggio delle armi
- Avere una posizione regolare in ordine agli obblighi di leva (solo per i candidati di sesso maschile)
- Non trovarsi nelle condizioni di disabilità di cui all’art. 1 della Legge 68/1999
- -sana e robusta costituzione
- -visus 10/10 complessivi anche con l’ausilio di lenti.
- -senso cromatico e luminoso normale
- -funzione uditiva normale
- Essere in possesso dei requisiti previsti dalla Tabella c allegata al ccnl 16/11/2022, denominata “Tabella di corrispondenza”, per il passaggio dall’area degli istruttori all’area dei funzionari: a - Laurea (triennale o magistrale) e almeno 5 anni di esperienza maturata, anche a tempo determinato, nell’area degli istruttori e/o nella corrispondente categoria del precedente sistema di classificazione ( categoria c ) oppure b - Diploma di scuola secondaria di secondo grado ed almeno 10 anni di esperienza maturata, anche a tempo determinato, nell’area degli istruttori e/o nella corrispondente categoria del precedente sistema di classificazione.
- Godimento dei diritti civili e politici;
- Non avere subìto condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti che, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, impediscano la costituzione di un rapporto di impiego con la pubblica amministrazione;
- Possesso dei requisiti per il riconoscimento della qualifica di agente di pubblica sicurezza di cui all’art. 5 della l. n. 65/1986 precisamente: - non essere stato espulso dalle forze armate o da corpi militarmente organizzati o destituito dai pubblici uffici; - idoneità al maneggio delle armi; - posizione regolare in ordine agli obblighi di leva (solo per i candidati di sesso maschile) per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo ovvero non essere tenuti all’assolvimento di tale obbligo a seguito dell’entrata in vigore della Legge di sospensione del Servizio militare obbligatorio. Per coloro che sono stati ammessi al Servizio civile come obiettori: Essere collocati in congedo da almeno cinque anni e aver rinunciato definitivamente allo status di obiettore di coscienza, avendo presentato dichiarazione presso l’Ufficio nazionale per il Servizio civile, così come previsto dall’art. 636, Comma 3, d. Lgs. 15 marzo 2010, n. 66.
- Non trovarsi nelle condizioni di disabilità di cui all’art. 1 della Legge 68/1999 e s.mi. (art. 3 Comma 4 Legge 68/1999) e precisamente possedere l’idoneità fisica all'impiego specifico, che verrà accertata direttamente dall’amministrazione ai sensi dell’art. 41 del d. Lgs. 81/2008; nello specifico, il/la candidato/a dovrà essere fisicamente idoneo/a allo svolgimento delle funzioni previste per il posto oggetto della Selezione, e cioè dovrà essere in possesso dei seguenti requisiti fisico-funzionali: --sana e robusta costituzione; --visus 10/10 complessivi anche con l’ausilio di lenti. --senso cromatico e luminoso normale; --funzione uditiva normale;
- Possesso della patente di guida di categoria b o superiori con l'indicazione delle date in cui sono state conseguite;
Programma d'Esame
- La Selezione avverrà tramite valutazione dei titoli. La graduatoria sarà espressa in centesimi e i criteri di attribuzione del punteggio terranno conto dell'esperienza maturata nell'area di provenienza, dei titoli di studio ulteriori rispetto a quelli previsti per l'accesso, e delle competenze professionali acquisite attraverso percorsi formativi e contesti lavorativi. La Commissione esaminatrice valuterà le domande nel rispetto dei criteri previsti dal Regolamento per la disciplina delle progressioni verticali. L'Ufficio gestione del personale verificherà la veridicità dei requisiti dichiarati e formerà la graduatoria finale in base al punteggio complessivo. A parità di punteggio, sarà preferito il candidato con maggiore anzianità di Servizio e, in caso di ulteriore parità, il candidato più giovane.
Contatti e Link Utili
Contatti
primo.settore@pec.comune.trapani.it
Link PA
https://comune.trapani.it/Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-12T13:00:55.686Z
ID Concorso: a263cd7326684072a80c0f6d2161a9dd
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.